Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Contilli

Cenno storico della invasione dei liberali in Sapri del 1857

Gaetano Fischetti

Libro: Libro in brossura

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2025

Nato a Napoli nel 1815 e deceduto a Taranto nel 1879, Gaetano Fischetti era giudice del comprensorio di Vibonati quando Carlo Pisacane sbarcò a Sapri con i suoi “volontari” e quindi fu il primo ad affrontare e contrastare tale tentativo insurrezionale. Rimasto in silenzio per vent’anni, relativamente al ruolo svolto nel 1857, Fischetti venne stimolato a parlare dal processo intentato da Nicotera contro La Gazzetta d’Italia e il suo direttore che lo avevano accusato di essere non l’eroe, ma il delatore dell’impresa di Sapri. Questo libro che viene ripubblicato, per la prima volta dopo l’edizione del 1877, è quindi una testimonianza tardiva, ma di prima mano, sulla spedizione di Pisacane. Un documento ricco di dettagli e di notizie poco conosciute sullo svolgimento dei fatti del 1857. Introduzione di Cristina Contilli.
10,00 9,50

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita

Cristina Contilli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 56

Edizione delle lettere inedite, per un progetto di dottorato, scritte da Silvio Pellico tra il 1830 e il 1853. L'autrice si è inoltre occupata delle poesie autobiografiche del Pellico, sia edite sia inedite. Lavorando su queste due fonti ha avuto la possibilità di conoscere amicizie, amori, progetti letterari e ideali politici di uno scrittore che ha vissuto in modo lucido e consapevole le lotte risorgimentali. Cristina Contilli ha scelto quindi di scrivere la sua biografia, trasformando lettere, poesie, testimonianze degli amici, in un dialogo tra lo scrittore e le persone che hanno attraversato la sua vita. La sua biografia, intitolata Le passioni di Silvio Pellico: amicizia, amore e scrittura nella vita di un poeta dell'Ottocento, pubblicata dalle Edizioni Carta e Penna di Torino, è arrivata in due anni alla terza edizione. Il buon riscontro ottenuto ha stimolato l'autrice a proseguire nel lavoro di ricerca e ad approfondire anche la vita degli altri ex detenuti dello Spielberg. Da queste ricerche è nata questa ricostruzione, in cui le vicende di Silvio Pellico si intrecciano a quelle degli amici che hanno vissuto le sue stesse sofferenze e che, come lui, dopo la liberazione, hanno lottato per "tornare alla vita."
5,00

Elegia per Nadia Anjuman

Elegia per Nadia Anjuman

Ines Scarparolo, Cristina Contilli

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2006

pagine: 40

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.