Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Gregorin

L'ultima testimone

Cristina Gregorin

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 320

«Cercate Francesca perché solo lei conosce la verità.» Sono le ultime parole di un uomo anziano che sta morendo. Una frase semplice, ma capace di stravolgere la routine che la donna si è costruita con difficoltà negli anni. Una routine in cui non c'è spazio per il passato. Ma troppe domande attendono da tempo una risposta e ora la costringono a tornare a Trieste. In quella città, quando era solo una ragazzina, ha assistito a qualcosa che ha cercato con tutte le forze di dimenticare. Qualcosa che ha a che fare con gli amici di sua nonna, i loro misteriosi contatti e un passato oscuro legato a vicende della seconda guerra mondiale: soldati di opposte fazioni, delazioni, vendette in una città sospesa tra frontiere contese e destini incerti. Uomini che hanno combattuto nella Resistenza, cercando di fermare il nemico, con qualunque nome o divisa si presentasse, e hanno insegnato a Francesca a non fidarsi di nessuno. Ma combattere fino in fondo per i propri ideali significa fare scelte che cambiano il futuro. Scelte che hanno un prezzo. Scelte che portano con sé segreti, per i quali non dovrebbero esserci testimoni. Ora tutto ricade su Francesca. Perché qualcuno l'ha chiamata a ricordare. Perché la storia più sembra lontana più è a un passo.
17,00 16,15

Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione

Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione

Cristina Gregorin, Norbert Heyl

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 128

Città di scambi e di incontri, aperta e cosmopolita per antica vocazione mercantile, la Venezia del Rinascimento era una realtà variegata e complessa anche sotto l'aspetto religioso. All'interno della sua eterogenea popolazione erano attivamente presenti minoranze in grado di incidere significativamente sull'economia e sulla cultura veneziane. Al turista curioso di itinerari non convenzionali, questa guida propone un'avventura culturale e umana sulle tracce della più elusiva e sfuggente di queste minoranze: quella costituita dai seguaci della Riforma d'oltralpe. Il lettore viene così accompagnato alla scoperta di una Venezia per lo più sconosciuta: la Venezia protestante. Tanto quella antica, nascosta e perseguitata, tanto quella che dal sec. XIX vide il sorgere di comunità e di luoghi di culto autorizzati.
15,00

Venezia. Gli artisti artigiani
50,00

Venice. Master artisans
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.