Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Michieli

Piante spontanee in cucina. Come riconoscere, raccogliere e utilizzare a scopo alimentare le erbe selvatiche più comuni

Cristina Michieli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 224

Un manuale pratico e agile per riconoscere e imparare a utilizzare in cucina le piante spontanee più comuni, nutrimento per eccellenza, poiché conservano intatto il loro primordiale potenziale energetico-curativo. Il volume contiene oltre centocinquanta ricette a base di fiori, foglie, radici e frutti selvatici per preparare primi piatti, sformati, dolci e persino bevande secondo i criteri dell'alimentazione naturale. A corredo del libro, un poster pieghevole a colori con le riproduzioni di tutte le piante trattate, da utilizzare come promemoria.
15,00 14,25

Calendario dei lavori agricoli 2020. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Ecco l'edizione 2020 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni dell'autore e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie alla revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
10,00 9,50

Calendario dei lavori agricoli 2019. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2019. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

Ecco l'edizione 2019 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni dell'autore e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie alla revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
10,00

Buono e veloce. Cucina vegetariana per chi ha poco tempo

Cristina Michieli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 115

Per cucinare piatti salutari e saporiti non dobbiamo per forza passare ore ai fornelli. Il segreto è organizzarsi, scegliere piatti semplici e conoscere qualche trucco per ridurre sensibilmente i tempi di cottura. I cereali integrali e i legumi, ad esempio, basterà prepararli per tempo e poi conservarli in frigo o in freezer già in singole porzioni. Le verdure, indispensabili in una dieta equilibrata e sana, possono essere tagliate grossolanamente e saltate velocemente nel wok, in modo da preservarne croccantezza e principi nutritivi. In questo libro, Cristina Michieli propone oltre 100 ricette per la cucina di tutti i giorni e anche per imbandire la tavola in occasione di un'improvvisa cena tra amici. Dai primi ai piatti unici, dalle insalate ai contorni, fino alle conserve e ai dolci, per scoprire che anche tra i mille impegni della giornata possiamo fare molto per salvaguardare la nostra salute, a partire dall'alimentazione.
13,50 12,83

Calendario dei lavori agricoli 2024. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko,Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00 11,40

Buono e veloce. Cucina vegetariana per chi ha poco tempo

Cristina Michieli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Per cucinare piatti salutari e saporiti non dobbiamo per forza passare ore ai fornelli. Il segreto è organizzarsi, scegliere piatti semplici e conoscere qualche trucco per ridurre sensibilmente i tempi di cottura. I cereali integrali e i legumi, ad esempio, basterà prepararli per tempo e poi conservarli in frigo o in freezer già in singole porzioni. Le verdure, indispensabili in una dieta equilibrata e sana, possono essere tagliate grossolanamente e saltate velocemente nel wok, in modo da preservarne croccantezza e principi nutritivi. In questo libro, Cristina Michieli propone oltre 100 ricette per la cucina di tutti i giorni e anche per imbandire la tavola in occasione di un'improvvisa cena tra amici. Dai primi ai piatti unici, dalle insalate ai contorni, fino alle conserve e ai dolci, per scoprire che anche tra i mille impegni della giornata possiamo fare molto per salvaguardare la nostra salute, a partire dall'alimentazione.
13,50 12,83

Toscana vegetariana. 100 ricette della tradizione in chiave veg

Cristina Michieli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 113

La cucina toscana è solitamente associata a piatti ricchi di carne, dagli arrosti alla trippa e alla famosa, ma di recente invenzione, bistecca alla fiorentina. Nella tradizione culinaria di questa regione abbondano invece verdure, cereali e legumi, cucinati con fantasia e con risultati sorprendentemente buoni per ogni palato. Si tratta di preparazioni ottenute con prodotti radicati nella storia del territorio e conosciuti ben oltre i confini regionali come vere e proprie eccellenze. Tra i tanti, citiamo l'olio extravergine di oliva, le diverse tipologie di fagioli.il carciofo violetto.il cavolo nero, almeno sei tipi di pomodori, la cipolla di Certaldo e lo zafferano di San Gimigoano. Senza dimenticare i vini rossi e bianchi, che negli ultimi anni possono contare sulla qualità offerta da tanti piccoli produttori biologici e biodinamici. Il libro cerca di intromettersi in questo mondo,presentando un ampio ventaglio di piatti e ingredienti rappresentativi delle diverse aree produttive,dalla Toscana collinare fino a quella litoranea.dal capoluogo alle città più piccole, dalla Maremma alla Versilia, dal Casentino alla Garfagnana, per ricercare ricette prelibate e fedeli ai prontuari della tradizione, alcune lievemente modificate, come principio etico, nell'ottica di non violenza e rispetto verso gli animali.
13,50 12,83

Calendario dei lavori agricoli. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

Anche quest'anno non poteva mancare l'edizione 2023 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko,Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie alla revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00 11,40

Calendario dei lavori agricoli 2022. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 32

In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00 11,40

Cucina naturale in 30 minuti. 25 menu vegetariani a base di prodotti di stagione
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.