Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Mulas

Solstizio d'estate ai giardini di Boboli. Un’indagine del botanico di corte

Cristina Mulas

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 200

Firenze, estate 1783. Mentre il caldo stringe la città in una morsa e i Giardini di Boboli offrono una parvenza di quiete, un evento misterioso sconvolge la vita di Corte. A indagare è un personaggio insolito: un botanico, studioso delle piante e dell’animo umano, che si muove tra serre segrete, simboli alchemici e silenzi eloquenti. Solstizio d’estate ai Giardini di Boboli è un romanzo in cui la precisione storica si intreccia a un’indagine psicologica sottile e avvincente. Nulla è come appare: ogni fiore può celare un indizio, ogni personaggio una verità taciuta. Con uno sguardo delicato ma acuto, Cristina Mulas ci guida tra le ombre della mente e i giochi di potere, componendo un affresco intrigante della Firenze tardo-settecentesca. Un giallo d’atmosfera, dove la verità fiorisce solo a chi sa osservare.Cristina Mulas vive a Genova. Appassionata di storia e viaggi, si dedica alla scrittura con uno sguardo attento alla complessità dell’animo umano.
18,00 17,10

Il lago di Venere. Indagine del botanico di Corte alla Reggia di Caserta

Cristina Mulas

Libro: Copertina morbida

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 152

Il cadavere di una giovane donna viene rinvenuto sulla statua di Venere, nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Siamo nella seconda metà del 700, nel Regno di Napoli, e le implicazioni dell'omicidio possono causare problemi politici. Per questo la Regina Maria Carolina chiede al botanico di Corte Andrew Gardner di condurre un'indagine privata sul caso. Lo aiuteranno i suoi sottoposti Ettore e Achille gemelli dal temperamento opposto, la governante Carmela ottima cuoca e grande impicciona, e Bartolomeo un cocchiere dalla grande sensibilità. La squadra si trova a investigare su nobili e popolani in luoghi caratteristici - i giardini della Reggia di Caserta, gli scavi di Pompei, la Napoli dei vicoli e dei monasteri, il teatro S. Carlo, il palazzo Di Sangro, la Colonia di San Leucio - tra atmosfere barocche e la meraviglia di specie botaniche singolari.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.