Nulla Die
Simon sono io. Ispirato a una storia vera
Gianni Gardon
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 152
La storia di Simon è un esempio concreto di come, dal dolore e dalla sofferenza, si possa dare vita a qualcosa di «grande». Un destino che sembrava avverso per Angelo e Graziella, i suoi genitori, è stato ribaltato e rimesso in carreggiata, grazie alla loro forza d'animo e alla ricerca di giustizia. Una vita dedicata interamente agli altri, a partire dalla Fondazione sorta nel 1999. Attraverso i pensieri di Simon seguiamo le vicende salienti della sua vita, scoprendo come l'unità di intenti faccia la differenza e come sia possibile inseguire i propri sogni, senza arrendersi mai. Un libro rivolto non solo a chi è già predisposto umanamente al tema della disabilità, ma anche a quelli che non ne sono avvezzi e vogliono iniziare a vedere la realtà con occhi diversi.
Paki in un bicchiere
Franco Plataroti
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 84
"Paki in un bicchiere" è la biografia romanzata di un cane liberato da un canile, approdato ai fasti di una vita mollemente borghese giocata sul registro di una quieta quotidianità non esente da incursioni nel dongiovannismo animale o da avventure oniriche che lo vedono preda dei ricordi di un matrimonio con una proterva e manesca mastina napoletana. Tra le pieghe di un'esistenza bonaria, la vita del cane dal pelo fulvo s'intreccia con quella degli umani che lo hanno sottratto alla reclusione. Proprio i suoi amici bipedi trarranno gli insegnamenti più rilevanti, per varcare le soglie dell'umanità e ricongiungersi con l'origine lontana della nostra specie.
Storie di ordinaria amministrazione
Dario Leone
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 204
Ernesto Sechia, giovanissimo comunista di Borgotazza, si candida con il Centro Sinistra locale sostenendo Augusto Benito alla carica di Sindaco. Dopo una schiacciante vittoria, inizia l'esperienza amministrativa che finisce col diventare un incubo totalitario. Dimettendosi da Consigliere comunale e divenendo Assessore, Sechia comincia una lunga e logorante battaglia per frenare lo strapotere di Benito il quale lentamente si sostituisce ai partiti imponendo un regime personalistico di controllo e di dominio. La premessa al libro è di Marco Rizzo.
97 storie. Vere, possibili o altamente improbabili
Vittorio Correale
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 147
Un variegato mosaico di incontri e ritratti che privilegia le note surreali in una dimensione poetica e visionaria. Un universo affollato di personaggi ordinari o sopra le righe, immortalati nel dipanarsi delle emozioni lungo le traiettorie imprevedibili della vita. Le vicende dei sentimenti raccontate in una sorta di tragicomica Spoon River dei vivi, dai mille volti e dalle mille voci, in una originale antologia degli stati d'animo, che sa anche affondare nella carne delle passioni. "97 Storie" è un sincero atto di amore e devozione per le parole – esplorate anche nel loro valore architettonico e musicale – che ha sempre per protagonista l'intensità.
Quel giorno non avevano fiori
Marco Florio
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 182
Federica nasce a Bologna il 2 agosto 1980. Nelle stesse ore, a poca distanza, ottantacinque persone muoiono in un attentato terroristico. Tra le vittime c'è suo padre Giulio, che alcuni mesi prima era finito in carcere per banda armata. Festeggia a lungo il compleanno il 2 settembre, convinta che il padre sia morto in un incidente stradale prima che lei nascesse. Quando sua madre le racconta la verità, per Federica inizia un percorso toccante e doloroso che la condurrà fin dentro le trame più cupe del secondo dopoguerra. Un romanzo "privato" ma anche un omaggio alle vittime della violenza politica in Italia e ai loro familiari: quelli che nel dolore hanno avuto il conforto della verità storica e giudiziaria, e quelli che da decenni lottano e aspettano di conoscerla.
Les chevaliers errants-I cavalieri erranti
Victor Hugo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 182
Con questa pubblicazione si vuole riscoprire un Victor Hugo inedito, che inaspettatamente si cimenta nella produzione di un poema cavalleresco, dal titolo "I cavalieri erranti", ciclo composto dai due testi in versi "Il piccolo re di Galizia" ed "Eviradnus", dove ci vengono narrate le gesta di Roland e dello stesso eroe che dà il titolo al poema. I protagonisti sono quelli che posseggono in loro la virtù del Bene, che permette di sconfiggere i mali che governano il mondo, questo grazie alla vicinanza a Dio, del quale gli eroi si fanno mediatori. Si tratta di un’opera intensa e visionaria, dove Hugo, che conosciamo essenzialmente come romanziere, ci mostra tutta la sua abilità poetica.
La madre
Grazia Deledda
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 138
"La madre" di Grazia Deledda esce nel 1920 come opera completa presso i Fratelli Treves di Milano. L'anno prima il romanzo era uscito a puntate su una rivista, cosa molto in uso in quegli anni. Questa edizione lo ripropone in versione riveduta e corretta, e ne cura gli aspetti grafici. Il libro narra i drammi interiori di Paulo, giovane sacerdote di un piccolo paese sardo, che vive la passione per la bella Agnese. E la madre avverte il peso delle emozioni effimere e delle forti paure quasi in simbiosi con il figlio, sino all'epilogo finale. Il vissuto dei personaggi è sempre in bilico tra obblighi e difficoltà a reggerli.
Questa è la vita che voglio
Giovanni De Rosa
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 210
Quanta paura abbiamo di accettare l'amore nelle nostre vite? La madre che non sa accogliere il suo frutto. Il marito che non sa trovare il suo posto nella scacchiera familiare. La figlia, costretta a inventarsi quei ruoli che dovrebbero essere naturali, è catapultata nel mondo dei grandi prima del tempo. Poi accade qualcosa di inaspettato. Di crudele. Qualcosa che cambierà per sempre la vita di tutti. Perché, in fondo, ciò che cerchiamo è sentirci unici per qualcuno. E per qualcosa di unico si può desiderare qualunque destino.
La cattiva addormentata
Alberto Grandi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 134
Alberto Grandi con "La cattiva addormentata" si avvicina al romanzo di indagine psicologica dai risvolti noir attraverso il tema dell'amore vissuto come ossessione e affidandosi ai dialoghi per delineare la trama e i suoi personaggi. La storia è quella di Agata, inseguita dal suo ex che la vuole uccidere. Trovato temporaneo riparo in un vecchio albergo della Versilia, sullo sfondo di una riviera fuori stagione dai colori struggenti e malinconici, la ragazza racconta le sue disavventure a uno scrittore colpito dal blocco creativo. Arturo, ascoltandola, affronta la propria crisi in cerca dell'istinto a narrare.
Iceland
Samuele Alinovi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 198
Nord-ovest dell’Islanda. Nella tranquilla località di Arnarstapi si è appena consumato un inquietante delitto; la soluzione del caso viene affidata a un detective inglese ingaggiato dalla polizia locale. Parallelamente alle indagini, prendono corpo le vicende personali di due amici: il primo è un italiano, trasferitosi sull’isola alla ricerca di un riscatto, mentre il secondo è un giovane islandese che scopre che l’omicidio potrebbe avere un legame col suo passato. Ma la protagonista della storia è Iceland, la terra di ghiaccio, con la sua immobilità silenziosa e le sue forze oscure che, nel corso del romanzo, finiscono per prevalere sulla volontà delle persone.
Identità liquida disagio solido
Dario Leone
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 114
Nel mondo liquido l’identità sembra una cassetta di attrezzi monouso e slegati tra loro. In meno di un anno il “cittadino globalizzato” può cambiare molti lavori e attraversare svariati ruoli sociali. Al termine della sua esistenza sarà difficile capire chi e cosa sia stato per sé, per gli altri e per la defunta dimensione collettiva. Se l’identità assume i connotati sfuggenti dell’assenza di significato, la solidità diventa un disagio non più transitorio ma perno granitico della personalità. Riconoscere sé stessi e gli altri come vittime sconfigge la frammentazione dei rapporti sociali grazie all’idea di un mondo diverso. Idea espropriata dal Capitalismo globalizzato. Prefazione è di Massimo Zamboni.
Due vite, una storia
Giovanni Iacono
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 256
È possibile che la nostra vita sia un sogno e che i sogni siano realtà. E se fosse tutto un sogno? O lei è nella realtà? Gianni continua a non sognare Anna. E il dubbio lo attanaglia, innamorato com'è. Con lei sta vivendo una storia intensa, iniziata per caso, che li conduce verso una nuova vita dominata e guidata da un "io" che non sapevano vivesse recluso nel profondo del loro inconscio. Il timore che quello che stanno vivendo sia solo un sogno spinge entrambi a godere del presente. Ma una serie di circostanze rivoluzionerà la loro vita e un'opportunità imprevista li spingerà a scelte importanti da prendere insieme.