Libri di D. Arrigoni
Adamo ed Eva
Liviu Rebreanu
Libro: Copertina rigida
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 360
L'uomo e la donna si cercano nell'enorme mischia della vita umana. Un uomo, fra milioni di uomini, desidera una sola donna, fra milioni di donne. Uno solo e una sola! Adamo ed Eva! La ricerca reciproca, inconsapevole e irresistibile, è il senso stesso della vita umana. Per facilitare tale ricerca, si fanno, si rifanno e si disfanno tutte le leggi e le convenzioni morali e sociali, tutto quello che con enfasi si definisce il progresso dell'umanità.
Tra oblio e memoria
Micaela Ghitescu
Libro: Libro rilegato
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 284
"Un libro di memorie intenso e commuovente, che trascende la storia personale e diventa la storia di un popolo intero. Scritto da una professionista della traduzione - Micaela Ghicescu - il libro è più del racconto di una letterata, quasi un manuale di storia. La signora ci accompagna con uno stile delicato ma conciso, senza sbavature e dramatismi, nei meandri di un vissuto travagliato e struggente, con qualche spiraglio di luce qua e là, insegnandoci una meravigliosa storia di sopravvivenza e coraggio."
I verbi romeni. Verbi regolari, irregolari, ausiliari, copulativi, pronominali, personali, impersonali, difettivi
Valentina Negritescu, D. Arrigoni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: VIII-392
All'ombra dell'antico nemico. Racconti del macabro e del fantastico
Giovanni Margherini Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Hypnos
anno edizione: 2011
pagine: 176
Case infestate, spiriti dispettosi, cadaveri inquieti, libri maledetti, specchi magici, zombi vendicatori, streghe, guaritori, esorcisti e, ovunque incombente, l'ombra dell'Antico Nemico& Tra apparizioni e malefìci la quieta campagna toscana di fine Ottocento si tinge di nero in una sorprendente raccolta di racconti fantastici. Giovanni Magherini-Graziani (1852-1924), erudito e filantropo di campagna noto per i suoi testi di storia locale e le biografie di Michelangelo e Raffaello, è stato uno straordinario quanto misconosciuto narratore di racconti "di paura". Il fascino delle notti di veglia contadine torna a rivivere nelle pagine inquietanti dell'autore toscano, unico scrittore italiano mai apparso sulla mitica Weird Tales.