Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Cimorelli

La fiera di Milano. La pubblicità dell'industria italiana 1920-1940. Ediz. italiana e inglese

La fiera di Milano. La pubblicità dell'industria italiana 1920-1940. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 240

Liquori, vermouth, aperitivi e ancora, panettoni, caramelle, cioccolato e poi pasta, estratti di carne e, lasciando il settore degli alimenti e delle bevande, inchiostri, matite, macchine da scrivere e da cucire, macchine fotografiche, e poi ancora pneumatici, aerei, auto, benzine e lubrificanti, questi erano solo alcuni dei nuovi prodotti e delle innovazioni tecnologiche presentati alle Fiere campionarie di Milano. La pubblicità si sviluppa, di pari passo con l'avvento dell'industria, in tutte le sue forme; dai più tradizionali manifesti fino alla costruzione di pubblicità mobili, ogni sorta di oggetti e sagome promozionali. Questo volume analizza l'evoluzione dei linguaggi e delle tecniche pubblicitarie, mettendo a confronto il ricchissimo fondo fotografico dell'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano e della Civica raccolta delle Stampa Achille Bertarelli con i manifesti e la pubblicità presentati anche in occasione delle Fiere Campionarie tra gli anni venti e quaranta.
39,00

La grande guerra. Catalogo della mostra (Napoli, 1º aprile-23 agosto 2015). Volume Vol. 3

La grande guerra. Catalogo della mostra (Napoli, 1º aprile-23 agosto 2015). Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 216

Durante la guerra in che modo le autorità si rivolgono al Paese, ai soldati, ai cittadini angosciati che non possono vedere cosa sta accadendo al fronte? Come coinvolgere la popolazione, farla sentire partecipe, avvertirla dei pericoli, convincerla a fornire supporto economico per il bene della patria? È proprio tra il 1915 e il 1918 che in Italia nascono nuovi codici di comunicazione e un'idea di propaganda capillare, invasiva e destinata ad assumere forme molto varie: dal manifesto alla cartolina, dalla rivista illustrata all'opuscolo, fino a trovare espressione anche nel mondo della musica, della canzone, del cinema. Illustratori e pittori, che avevano fino a poco tempo prima celebrato la ridente alba del nuovo secolo, concentrati sull'efficacia del messaggio tratteggiano ora il profilo di un Paese alle prese con il bisogno, il pericolo, la mutilazione, la morte. Il volume accompagna il lettore nel clima frenetico della propaganda, attraverso immagini, voci, soluzioni e metodi che avranno esiti e sviluppi nel linguaggio politico e pubblicitario dell'intero Novecento.
31,00

Eve Arnold. Retrospettiva. Catalogo della mostra (Torino, 15 gennaio-27 aprile 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 172

Il volume è dedicato a Eve Arnold (Philadelphia, 1912 - Londra, 2012), una delle più grandi fotografe del Novecento, nonché prima donna a essere ammessa nella celebre agenzia Magnum Photo. Centoventotto fotografie a colori e in bianco e nero ripercorrono la sua lunga carriera, durante la quale ha saputo passare con disinvoltura dal glamour dei ritratti dell'alta società e dei divi di Hollywood - celebri quelli di Marilyn Monroe, di cui fu amica, ma anche di Joan Crawford, Liz Taylor, Marlene Dietrich - a quelli di presidenti, reali, attivisti politici come Malcolm X, che la scelse personalmente per documentare la sua battaglia, fino ai grandi reportage nelle regioni più remote del pianeta, commissionati da Life, dal Sunday Times e dalle più prestigiose riviste dell'epoca. Proprio i lavori realizzati in giro per il mondo, come quelli dall'India all'Afghanistan, dalla Cina alla Mongolia, qui documentati, le valsero importanti riconoscimenti internazionali nel campo della fotografia (National Book Award del 1980 e il Lifetime Achievement Award dall'American Society of Magazine Photographers). Il volume è introdotto da un testo della critica fotografica Angela Madesani ed è completato da una biografia.
28,00 26,60

Elliott Erwitt. Ediz. italiana, inglese e francese

Elliott Erwitt. Ediz. italiana, inglese e francese

Angela Madesani

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 163

"Si tratta di reagire a quel che si vede, senza preconcetti; si possono trovare immagini da fotografare ovunque, basta semplicemente notare le cose, interessarsi a ciò che ci circonda e occuparsi dell'umanità" (Elliott Erwitt).
28,00

Manifesti. Ironia, fantasia ed erotismo nella pubblicità (1895-1960). Ediz. italiana e inglese

Manifesti. Ironia, fantasia ed erotismo nella pubblicità (1895-1960). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 286

Tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo, nelle strade delle città di un'Italia che si sta aprendo all'era moderna, fanno la loro apparizione - e rapidamente si diffondono - i primi manifesti pubblicitari, eccezionali strumenti di promozione del nuovo "vivere". I forti colori, i contrasti cromatici, che nascono dal pennello dei grandi illustratori dell'epoca come Cappiello, Mauzan, Dudovich, Codognato, Metlicovitz o Boccasile, catturano l'attenzione di un pubblico sempre più attento ai nuovi prodotti. Il gioco, l'allusione, l'ironia, la sperimentazione - in una parola la fantasia diventano così caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria italiana, che non ha confronti con quanto si va facendo negli stessi anni nella cartellonistica europea e statunitense, confermando così la vitalità e la portata innovativa della creatività italiana.
45,00

Tutto il sapore di casa mia. Star (1948-1996)

Tutto il sapore di casa mia. Star (1948-1996)

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 1996

pagine: 192

"Il brodo? Io me lo faccio doppio". La storia della Star in cinquant'anni di strategie di comunicazione e di ricerca costante sul prodotto e il racconto dell'esperienza imprenditoriale del suo fondatore Danilo Fossati. Con immagini e contributi critici la monografia racconta la vicenda di una struttura industriale unica in Italia.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.