Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Madesani

La vertigine del teatro. Ediz. italiana e inglese

Silvia Lelli, Roberto Masotti, Angela Madesani

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 176

La vertigine del teatro presenta un percorso d'autore attraverso uno degli aspetti più tipici e significativi della realtà culturale e sociale italiana: quello dei teatri storici. In molti di questi edifici sono state ospitate le prime dei melodrammi, dove la gente ha ascoltato, cantato, sperato e, in fondo, costruito una nuova Italia, nel corso del XIX secolo. Quello presentato è un momento fondamentale della storia della musica e dello spettacolo, oltre che dell.architettura, filtrato da occhi fotografici perfettamente a loro agio in ambienti così raffinati e riservati; tutte le immagini, infatti, sono state realizzate lungo un trentennio di attività dalla più famosa coppia di fotografi dello spettacolo italiani: Silvia Lelli e Roberto Masotti. Quelli da loro fotografati sono per lo più teatri edificati tra il XVI e il XIX secolo. Dalla perfezione classica del Teatro Olimpico di Vicenza, progettato dal Palladio, al Teatro alla Scala di Milano, concepito secondo gli schemi del Neoclassicismo da Giuseppe Piermarini, al San Carlo di Napoli, al Massimo di Palermo. Senza tralasciare il Farnese di Parma, uno dei più belli al mondo, l.Olimpico di Sabbioneta, e il piccolissimo gioiello del Teatro di Monte Castello di Vibio, in Umbria.
19,00 18,05

Storia della fotografia

Angela Madesani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XI-400

Una panoramica completa della storia della fotografia lunga quasi centosettant'anni, in cui vengono messe a fuoco alcune delle problematiche più importanti. Ogni capitolo del libro ha un testo introduttivo seguito da schede che approfondiscono movimenti e singoli autori: il tutto pensato per un'agile consultazione anche da parte di studenti universitari. Sono considerati, inoltre, movimenti e personalità degli ultimi trent'anni che non hanno ancora trovato spazio nelle storie della fotografia pubblicate sino a oggi in Italia. Completano il volume alcune interviste a professionisti della fotografia: una restauratrice, un'archivista, uno stampatore e alcuni artisti, nonché esperti dell'ambito fotografico.
20,10 19,10

Look at me! Catalogo della mostra (Locarno, 8 settembre 2019-5 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Scalpendi

anno edizione: 2019

pagine: 96

Catalogo della mostra (Locarno, Fondazione Ghisla Art Collection, 8 settembre 2019-5 gennaio 2020). Opere di Marina Abramovic, Vito Hannibal Acconci, Nobuyoshi Araki, Vanessa Beecroft, John Coplans, Nan Goldin, Izima Kaoru, Kimsooja, David LaChapelle, Urs Luthi, Robert Mapplethorpe, Fabio Mauri, Ana Mendieta, Bruce Nauman, Shirin Neshat, Luigi Ontani, Dennis Oppenheim, Gina Pane, Irving Penn, Bettina Rheims, Stefano Scheda, Andres Serrano, Cindy Sherman, Spencer Tunick, Peter Welz, Francesca Woodman. Si tratta di una lettura traversale dell'arte, dal dopoguerra a oggi, attraverso il tema del corpo in fotografia, nei lavori di artisti e fotografi internazionali. Un'articolata indagine attraverso il mezzo fotografico che, dai lavori socialmente impegnati degli anni Sessanta e Settanta, porta ai grandi autori della fotografia degli anni Ottanta e giunge sino alla contemporaneità.
30,00 28,50

Margaret Bourke-White, Dorothea Lange. Ricevere l'avvenimento. Due donne nei tornanti della storia. Catalogo della mostra (Milano, 16 gennaio-15 marzo 2020)

Margaret Bourke-White, Dorothea Lange. Ricevere l'avvenimento. Due donne nei tornanti della storia. Catalogo della mostra (Milano, 16 gennaio-15 marzo 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 116

Dorothea e Margaret: il loro nome è leggendario per essere state testimoni di eventi epocali e per il modo ardito e partecipativo di raggiungere alcuni degli avvenimenti cruciali nella formazione della nostra contemporaneità. Margaret collabora alla fondazione della rivista “Fortune” e poi di “LIFE”; Dorothea partecipa alla nascita della Magnum ed è tra i fondatori della rivista “Aperture”. La loro opera costituisce una lezione fondamentale per la fotografia, la nascita di un’immagine nitida, sia fulminea che studiata, soprattutto partecipata. Dall’America durante e dopo la crisi del 1929 ai fronti di guerra in Europa, le fotografie di Bourke-White e Lange ritraggono le città, la situazione sociale di persone e comunità, le minoranze, diventando le immagini che nella collettività e per le istituzioni hanno generato un cambiamento nella percezione della condizione dell’uomo.
28,00

Fernando De Filippi. Opere 1974/1979

Fernando De Filippi. Opere 1974/1979

Angela Madesani

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2015

Catalogo della mostra dedicata a Fernando De Filippi (Lecce 1940) - di un particolare momento della storia del nostro paese, dal 1974 al 1979 - alla Labs Gallery di Bologna. Lavori realizzati con linguaggi diversi: dalla fotografia al cinema al manifesto. Sono proposti per l'occasione cicli di lavori come Sostituzione del 1974, in cui De Filippi assume le sembianze di Lenin. In mostra sono anche Trascrizioni (1975), in quest'opera attraverso un allenamento quotidiano, De Filippi riesce a impossessarsi della scrittura dello statista russo. Del 1976 è Tra esibizione e occultamento, un lavoro che potrebbe essere definito di Land Art politica, in cui l'artista trascrive sul bagnasciuga della Sardegna e della Camargue alcuni stralci degli scritti dedicati all'arte da Karl Marx. Sono, inoltre, in mostra parecchi Slogan (1975-1979), testi estrapolati dal loro contesto: gli scritti sull'arte di Marx ed Engels, tesi a provocare nel pubblico dell'arte e non solo una reazione di un certo tipo.
12,00

Narrative works. Bill Beckley, Peter Hutchinson, Franco Vaccari. Ediz. italiana e inglese
20,00

Sebben che siamo donne

Sebben che siamo donne

Angela Madesani

Libro: Copertina morbida

editore: Publistampa

anno edizione: 2011

pagine: 64

18,00

Piermario Dorigatti. Pittore irrimediabilmente

Piermario Dorigatti. Pittore irrimediabilmente

Angela Madesani, Antonio Cossu

Libro: Copertina morbida

editore: Publistampa

anno edizione: 2012

pagine: 48

14,00

Elliott Erwitt. Ediz. italiana, inglese e francese

Elliott Erwitt. Ediz. italiana, inglese e francese

Angela Madesani

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 163

"Si tratta di reagire a quel che si vede, senza preconcetti; si possono trovare immagini da fotografare ovunque, basta semplicemente notare le cose, interessarsi a ciò che ci circonda e occuparsi dell'umanità" (Elliott Erwitt).
28,00

Mauro De Carli. Materia lieve

Mauro De Carli. Materia lieve

Angela Madesani, Fausta Slanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Publistampa

anno edizione: 2013

pagine: 48

27,00

Danilo Bucchi. Monochrome. Ediz. italiana e inglese

Danilo Bucchi. Monochrome. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2014

pagine: 46

Catalogo delle opere di Danilo Bucchi curato da Angela Madesani.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.