Libri di D. Corradini Broussard
L'anno mille993
José Saramago
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 80
La grande "epica per aforismi" del premio Nobel portoghese. Un racconto di lotta per la libertà che si ispira alla rivoluzione dei Garofani ma va oltre, verso la lotta di tutti i popoli, in tutti i tempi. "Ho cercato di esprimere in questi poemi l'angoscia, la paura, e anche la speranza di un popolo oppresso che a poco a poco vince la rassegnazione e organizza la resistenza fino alla battaglia decisiva e alla ripresa della vita, pagata al prezzo di migliaia di morti."
Il Risorgimento italiano a Livorno nel diario di Carlo Cecconi (aprile 1847-febbraio 1849)
Edoardo Ripoli
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1998
pagine: 190
Maschere e paradossi
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2005
pagine: 191
"Accorriamo, accorra il lettore più curioso - questo, infine è partito come un invito/incitamento - alla lettura di quest'opera organica e dispersa, una e molteplice, cosmica e esotica, e sarà, saremo, nella condizione di percepire totalmente la lezione di Pessoa, il rischio necessario a cui alludevo all'inizio: imparare a disconoscerci, per poterci ritrovare definitivamente e più profondamente." (dall'"Invito alla lettura di Fernando Pessoa" di Perfecto E. Cuadrado)
La passione
Almeida Faría
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 1998
pagine: 175
L'azione si svolge nell'Alentejo, la regione fra Lisbona e la frontiera spagnola, profondo Sud latifondista del Portogallo. Nell'arco di una sola giornata, un Venerdì santo, si assiste allo svelarsi dei ricordi, delle angosce, dei sogni dei protagonisti: c'è l'impotenza del padre di fronte all'incendio che scoppia nei suoi possedimenti; i giochi solitari e sensuali del piccolo Tiago; la rivolta di J. C., il figlio che tenta di squarciare l'avvolgente spirale di quel chiuso universo; e ci sono i servi, anch'essi vittime di un'agonia che non risparmia nessuno.