Libri di D. Della Terza
Studi su Dante
Erich Auerbach
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 330
Torna in edizione economica una delle pietre miliari degli studi danteschi. La raccolta degli "Studi su Dante" contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte. In questi scritti definisce l'importanza del concetto di "figura" nella cultura tardo-antica e ricostruisce il complesso rapporto tra struttura e poesia nella "Divina Commedia". L'autore giunge al risultato allargando l'indagine a tutta la civiltà cristiana e mostra come l'intelligenza di Paolo, Tertulliano, Agostino o Bernardo di Chiaravalle sia propedeutica e necessaria per una lettura "globale" del capolavoro dantesco.
L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato. In rapporto alle indagini di Lewis H. Morgan
Friedrich Engels
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 224
Questa edizione dell'Origine della famiglia è curata dal germanista e filologo classico Fausto Codino (1928-1985) che così concludeva la sua ampia introduzione: "Dopo le crisi attraversate dalla cultura occidentale soprattutto sul volgere del secolo e nel periodo fra le due guerre, le idee che stanno al fondo dell'Origine della famiglia si rivelano più di prima vere e feconde... Questo studio, gettando luce sul nostro passato, serve a dimostrare l'origine e il carattere storicamente condizionato di istituti che ancora pretendono di essere sacri e imperituri nelle loro forme capitalistico-borghesi e convince in pari tempo che la vera preistoria dell'umanità è quella in cui viviamo tuttora".