Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Morana

Democrazia e sindacato

Democrazia e sindacato

Giovanni Marongiu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-133

"La democrazia è il luogo della ricerca della giustizia dove gli interessi non sono mai "schematicamente contrapposti né pregiudizialmente inconciliabili". Per questa via, l'individuo "si fa persona, nella grande tradizione dell'umanesimo cristiano", mentre "l'associazione, o la formazione sociale, è la via maestra che può operare questa difficile mediazione, che può trasformare gli individui in persone e la società in comunità". Il sindacato è chiamato a giocare un ruolo da protagonista, in quanto espressione di un pluralismo sociale che assume il compito di ricercare soluzioni che concorrano al perseguimento dell'interesse generale." Premessa di Aldo Carera.
16,00

Discorsi interrotti. Il pensiero di Giovanni Marongiu venti anni dopo

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2014

pagine: 177

Nel 1993, con la scomparsa di Giovanni Marongiu, veniva a mancare un intellettuale e un maestro. Cessava il suo lavoro di giurista, di uomo pubblico, di educatore. La trama delle relazioni umane, scientifiche, culturali e politiche che il suo vivere aveva costruito si interrompeva. Cosa è rimasto di quei discorsi interrotti? È possibile riprenderli? Possono ancora accompagnarci per un altro tratto di strada? Il presente volume - nel raccogliere i contributi presentati al Convegno che si è tenuto il 14 novembre 2013 presso la Camera dei Deputati - prova a rispondere a queste domande, riflettendo sull'insegnamento di Marongiu in tutta la sua ampiezza, ricchezza e originalità. Ma non si tratta soltanto di ricordi, e neppure di uno dei tanti tentativi di mostrare il valore attuale di cose passate. Un pensiero come quello di Marongiu fatica ad entrare in questa dimensione, peraltro fragile e ambigua, che definiamo "attualità". Quello che abbiamo tentato è piuttosto la ripresa di un dialogo e la ritessitura di una trama. È un tentativo che nasce da una mancanza e da un desiderio. Un maestro che ci manca e il desiderio di non smettere di imparare.
15,00 14,25

Amministrazione e democrazia. Atti della Giornata di studi per il ventennale del Centro Vittorio Bachelet

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 504

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studi su "Amministrazione e democrazia" che si è tenuta a Roma, presso la Luiss Guido Carli, il 26 novembre 2012, in occasione del Ventennale del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet".
45,00 42,75

Appunti di diritto pubblico del turismo
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.