Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniel Smith

Stephen Hawking. Pensare come l'universo

Stephen Hawking. Pensare come l'universo

Daniel Smith

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2018

pagine: 180

Quando, a 21 anni, gli diagnosticarono la sclerosi laterale amiotrofica, gli avevano dato due anni di vita. Che decise di godersi a pieno, dedicandosi ai grandi quesiti che affascinano da sempre l'uomo: cosa c'è là fuori? Che cosa sono lo spazio e il tempo? Come si è evoluto il cosmo? Contro ogni pronostico, Stephen Hawking è morto a 76 anni dopo aver viaggiato con la mente in tutto l'universo: le sue ricerche nel campo della cosmologia, e in particolare dei buchi neri, l'hanno reso famoso nel mondo come fisico e divulgatore scientifico e gli sono valse la nomina a Professore Lucasiano di Matematica all'Università di Cambridge, un incarico già rivestito da Isaac Newton. La sua è la storia di una battaglia costante tra mente e corpo: più erano alte le vette che raggiungeva nel lavoro, più difficile e gravosa diventava la sua lotta per condurre una vita normale. Eppure, proprio i limiti fisici sono stati uno stimolo per affinare ed espandere le possibilità del ragionamento, colmando con la logica e la visione gli interrogativi del nostro tempo, tanto che Hawking affermava di saper pensare in undici dimensioni. Ripercorrendo la sua esperienza e la sua vita, questo libro stimolante ricostruisce il suo metodo e spiega come applicarlo in ogni ambito: mettere in discussione le predizioni, seguire le intuizioni, lasciarsi guidare da una curiosità insaziabile, trasformare gli ostacoli in risorse. Come ha fatto lui, che diceva: perché guardarsi i piedi quando si può puntare al cielo?
16,90

Think like. Pensa come Leonardo. Sviluppa il tuo potenziale ispirandoti al più grande genio della storia

Daniel Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2022

pagine: 212

Leonardo da Vinci è probabilmente la quintessenza dell'uomo rinascimentale e come tale l'incarnazione del genio poliedrico. Merito anche di un'attenzione puntuale e di un'attitudine curiosa e costruttiva verso tutto ciò che lo circondava. Ecco la novità di questo libro che, partendo dagli scritti pubblici e privati, propone un nuovo modo di leggere il più grande genio del Rinascimento, per fare propri i suoi talenti caratteristici e diventare capaci di realizzare i propri obiettivi, riconoscere e cogliere le opportunità, crearsi un valido schema di studio e azione, immaginare, sperimentare e osare senza timori. e poi rendere possibile l'impossibile.
9,90 9,41

Impara a pensare come Steve Jobs

Daniel Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 227

Steve Jobs credeva fermamente nei ribelli, negli individui fuori dagli schemi, in coloro che "spingono avanti l'umanità" e non hanno paura di sfidare le regole, perché vogliono cambiare il mondo. Jobs è stato un eversore dell'industria della tecnologia informatica e dell'intrattenimento, ma è stato anche un uomo che ha riflettuto molto sul senso profondo della sua attività, concepita prima di tutto come una sfida a sé stesso. Daniel Smith ha organizzato il Jobs-pensiero in brevi e fulminanti capitoli, ognuno dedicato a un messaggio importante, a un'idea rivoluzionaria, a un atteggiamento vincente del fondatore di Apple. Il libro è suddiviso in due parti: nella prima Jobs "spiega" come arrivare in vetta, restando sé stessi e seguendo la propria strada, sbagliando e risbagliando, ma non fermandosi mai. Nella seconda parte, il tema invece è "come restare al vertice", creando un team vincente ed esercitando una leadership ferma ma creativa, senza rinunciare alla costruzione di una vita personale in equilibrio con il lavoro.
18,00 17,10

Impara a pensare come Steve Jobs

Impara a pensare come Steve Jobs

Daniel Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 234

Steve Jobs credeva fermamente nei ribelli, negli individui fuori dagli schemi, in coloro che "spingono avanti l'umanità" e non hanno paura di sfidare le regole, perché vogliono cambiare il mondo. Jobs è stato un eversore dell'industria della tecnologia informatica e dell'intrattenimento, ma è stato anche un uomo che ha riflettuto molto sul senso profondo della sua attività, concepita prima di tutto come una sfida a sé stesso. Daniel Smith ha organizzato il Jobs-pensiero in brevi e fulminanti capitoli, ognuno dedicato a un messaggio importante, a un'idea rivoluzionaria, a un atteggiamento vincente del fondatore di Apple. Il libro è suddiviso in due parti: nella prima Jobs "spiega" come arrivare in vetta, restando sé stessi e seguendo la propria strada, sbagliando e risbagliando, ma non fermandosi mai. Nella seconda parte, il tema invece è "come restare al vertice", creando un team vincente ed esercitando una leadership ferma ma creativa, senza rinunciare alla costruzione di una vita personale in equilibrio con il lavoro.
16,50

I love good english

I love good english

Daniel Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2013

pagine: 221

Ormai l'inglese lo mastichiamo in tanti, ma padroneggiare questa lingua e usarla in modo corretto è tutt'altra cosa, che si raggiunge con la pratica più che con la grammatica. Ben venga dunque questo libro di esercizi, con 103 quiz di difficoltà crescente da fare soli, con gli amici o con i propri figli. Domande a risposta multipla, cruciverba, scelta della parola giusta, caccia all'errore... e tutte le soluzioni a fine volume. Si ripassa, si impara, ci si mette alla prova.
12,00

Il metodo Sherlock Holmes. La manutenzione del cervello: come migliorare le tue capacità

Il metodo Sherlock Holmes. La manutenzione del cervello: come migliorare le tue capacità

Daniel Smith

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 190

Ecco qui svelato il metodo Holmes attraverso la citazione puntuale delle opere di Conan Doyle. Logica, osservazione, analisi del linguaggio del corpo, memoria selettiva, decrittazione dei messaggi, pensiero creativo, problem solving non sono più cose da aspiranti detective ma strumenti indispensabili a chiunque voglia imparare a leggere fra le righe, scremare le informazioni attendibili, scegliersi gli amici, captare i segnali, mettere a frutto i propri errori. Il nostro cervello è una soffitta vuota che dovremmo riempire delle cose che più ci sono utili, mettendo nel ripostiglio il resto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.