Libri di Daniela Cecutti
Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento
Daniela Cecutti, Antonella Nesi
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il volume di Daniela Cecutti costituisce un'approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l'attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato un forte legame tra l'arte islamica e l'Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali. Le opere prese in esame sono tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca. Completano il volume gli apparati che con tabelle e grafici schedano i singoli oggetti secondo la tipologia e l'epoca, la provenienza, i vari spostamenti nel tempo e la collocazione attuale.
Udin di une volte. Immagini della memoria
Daniela Cecutti
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2001
pagine: 80
Immagini tratte dagli archivi della Biblioteca Civica Vincenzo Joppi. Un viaggio nella storia di una città attraverso i suoi monumenti, le manifestazioni, le fiere, gli avvenimenti più importanti, le istituzioni culturali, i fatti delle guerre e i personaggi che in qualche modo l'hanno caratterizzata e resa così affascinante.
Pordenon de 'na volta. 114 immagini della memoria
Daniela Cecutti
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2001
pagine: 80
Immagini tratte dall'archivio di Gino Argentin. Un tuffo nel passato, un viaggio nella storia di una città attraverso i suoi monumenti, il Noncello, gli avvenimenti più importanti, le industrie, le strade e le piazze...