Libri di Daniela Gariglio
I fondamentali per la progettazione personalizzata e partecipata. Guida pratica per lavorare nella cornice dei diritti
Natascia Curto, Daniela Gariglio
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 176
Per ovviare al rischio che una persona, senza un supporto professionale, rimanga esclusa dal mondo di tutti, priva di una vita piena e soddisfacente, occorre attuare una progettazione personalizzata partecipata. Lo strumento non è nuovo ai servizi socioeducativi, ma in questo volume le autrici desiderano ampliare l’orizzonte culturale e di senso, disegnando, attraverso proposte pratiche e concrete, la strada per l’attuazione del diritto a vivere in una società che sia davvero di tutti. Se, costruendo un progetto, pensi che sarebbe utile nella tua vita o in quella di una persona a te cara, stai procedendo nel verso giusto.
La vita guarita. Sgarbugliando il gomitolo...
Enza Prunotto
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2024
pagine: 240
"La vita guarita. Sgarbugliando il gomitolo…" di Enza Prunotto è il quinto libro della Collana" Tracce di benessere ricombinate…" (tbr), ideata e diretta da Daniela Gariglio e illustrata da Albertina Bollati. "Il titolo La vita guarita può apparire pretenzioso, ne dice l'Autrice, ma l'ha scelto per me l'inconscio, in un sogno", mentre il sottotitolo, Sgarbugliando il gomitolo, descrive ciò che è successo per arrivare alla "guarigione". Qui, protagonista è la trasformazione di percorsi "dal malessere alla gioia", essendosi rielaborata, nel corso della vita, una esperienza di Micropsicoanalisi approfondita, che aveva riattraversato tracce traumatiche e di benessere onto-filogenetiche che, ricombinatesi, hanno dato luogo ad una nuova, gratificante percezione del mondo, come nello spirito di questa Collana. Oggi, Prunotto ne scrive: "Ci vogliono mani lunghissime e la forza di scavare, per riportare alla luce quelle radici profonde che hanno condizionato la propria vita", ma la trasformazione, data dal lavoro analitico sedimentato, è ormai attivata, tutto è in mutazione, anche i ricordi dolenti. Così, dal grado di benessere raggiunto e stabilizzato, viene alla luce una creatività che non si ferma all'arte come rappresentazione ma si è imposta come "arte del vivere". E allora, spiega Prunotto, dove "problemi e soluzioni si presentano insieme, ogni scelta corrisponde alla libertà di essere se stessi. Questa traccia, insieme alla gratitudine in cui vivo, penso sia la migliore eredità che io possa lasciare".
In Tondo. Immagini intra-viste al femminile
Vincenzo Ampolo, Marilena Cataldini
Libro: Libro rilegato
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2017
pagine: 54
Scrive Daniela Gariglio nell’introduzione al libro di Ampolo e Cataldini, primo della Collana teatro de I Quaderni del Bardo :“In Tondo, ho finito per considerarlo una sorta di concentrato di emozione, fatta di risonanze di sussurri, di piacere e paura, di richiamo a certe trasformazioni di natura in arte e cultura, di oscillazioni tra luce e ombra, tra un dentro e un fuori”. Vincenzo Ampolo è psicologo-psicoterapeuta di formazione analitica e umanistico-esistenziale, saggista e formatore. Legge e scrittura, etica ed estetica contrassegnano il percorso umano e professionale di Marilena Cataldini, avvocato-poeta.