Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri

Caporetto? Risponde Luigi Cadorna. Le argomentazioni del Generale Luigi Cadorna in risposta alla commissione d'inchiesta, rivisitate oggi dal nipote Carlo

Luigi Cadorna, Carlo Cadorna

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 352

Nel Centenario della Grande Guerra sono riecheggiate vecchie polemiche contro il Generale Luigi Cadorna, Comandante Supremo (1914-1917), studiato e apprezzato all'estero quale stratega di prim'ordine. La visione obiettiva della sua opera è stata a lungo assente perché documenti importanti erano nascosti o trascurati. Però a distanza di un secolo dai fatti, molte critiche nei suoi confronti risultano ripetitive, superficiali e basate su pregiudizi. Ora interviene la Famiglia Cadorna con carte e argomenti completamente nuovi. Carlo Cadorna, militare ed esperto di questioni militari, conduce il lettore a comprendere quanto il Comandante Supremo decise con lo scopo di vincere la guerra, senza tacerne limiti ed errori. Il volume affianca la ristampa di "La guerra alla fronte italiana fino all'arresto sulla linea della Piave e del Grappa" (BastogiLibri, 2019) e costituisce un contributo fondamentale per stabilire la verità storica.
25,00 23,75

Il regno di Vittorio Emanuele III (1900-1946). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il lungo regno di Vittorio Emanuele III (1900-1946) è scandito in tre età: da Zanardelli a Giolitti (1900-1921), dall'avvento di Mussolini all'Impero (1922-1937), dalla crescente ostilità del Partito fascista contro la monarchia sino al vortice della guerra e all'abdicazione (1938-1946). Tra il 1900 e l'insediamento di Mussolini si susseguirono venti governi presieduti da dodici diversi uomini politici. Tra loro spiccò Giovanni Giolitti, quattro volte alla guida dell'esecutivo (1903-1921). Primo di tre libri sul regno di Vittorio Emanuele, il volume comprende saggi di Carlo Cadorna, GianPaolo Ferraioli, Dario Fertilio, Federico Lucarini, Luca G. Manenti, Aldo G. Ricci, Tito L. Rizzo, Giampaolo Romanato, Giorgio Sangiorgi, Claudio Susmel, Enrico Tiozzo, Romano Ugolini e Antonio Zerrillo. Essi documentano la centralità del re nell'ordinamento monarchico parlamentare e l'intervento personale del sovrano nelle decisioni fondamentali dell'età che vide l'Italia tra le grandi potenze.
28,00 26,60

I 184 bimbi di Gorla. Un crimine degli americani

Giulio Vignoli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 144

I 184 bambini di Gorla e gli altri piccini uccisi non avevano un colore politico e in questo libro l’autore cerca di risvegliare le coscienze, per ricordare le grida strazianti dei bambini coperti dalle macerie che non si salvarono, i lamenti dei piccoli che si spensero pian piano come le loro preghiere; le grida, le urla dei genitori, i piccoli cadaveri allineati, gli occhi sbarrati per l’orrore delle madri. Il compito di questo libro è far sì che la tragedia di Gorla diventi patrimonio dell’intera Nazione, come lo sono stati gli eccidi di Porzùs, di Sant’Anna di Stazzema, di Marzabotto e tanti altri che attendono ancora giustizia.
13,00 12,35

Roberta Ragusa. L'amica che non ho mai conosciuto. Diario d'indagine di un investigatore

Rino Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 180

In questo diario di indagine Rino Sciuto racconta la storia di un percorso investigativo e di ricerca di una donna che è entrata a far parte della vita di tutti gli italiani. Ed è riuscito a farlo in maniera rispettosa di tutti quelli che sono stati coinvolti e travolti da questa tragedia... avanzando (anche) delle ipotesi di occultamento e distruzione del cadavere. Di dubbi ne rimangono ancora tanti su questo caso, domande e sensazioni che l'autore dipana nel suo libro, raccontando come ha svolto le indagini, cos'ha man mano scoperto, come si risolve un giallo di questa portata nazionale. Prefazione di Nicodemo Gentile. Introduzione di Francesca Carollo.
15,00 14,25

Le sfide dell'uomo contemporaneo nell'era della globalizzazione

Giuseppe Piemontese

Libro: Libro rilegato

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 532

Con questo volume viene affrontato il tema della Globalizzazione che ha portato alla crisi della modernità, con un mondo instabile che coinvolge il destino stesso dell’uomo e la sua sopravvivenza. Per superare questa grave situazione bisogna ritornare alla “coscienza dei luoghi”, basata sulla specificità culturale del territorio, in una nuova economia che non sia “mercatismo” e speculazione finanziaria a discapito della cultura e della solidarietà umana.
48,00 45,60

L'universo simbolico dei tarocchi. Dialoghi con l’iniziata Luciana Petrini

Andrea Bertolini, Franca Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 160

Attraverso un dialogo serrato e profondo con l’iniziata Luciana Petrini, Andrea Bertolini e Franca Ferrario introducono il lettore nell’"Universo Simbolico dei Tarocchi". Si tratta di conversazioni di alto valore intellettuale e spirituale nel corso delle quali, insieme alla vita singolare della intervistata, viene in evidenza il valore simbolico ed iniziatico contenuto nelle figure esoteriche degli Arcani.
15,00 14,25

Le profezie di san Malachia su 112 papi. Da Anastasio IV a Francesco (ultimo papa?)

Guido Araldo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 256

Nell’anno 1148 moriva Malachia, tra le braccia di san Bernardo. Si dice che sia stato il più grande dei veggenti. Ogni volta che muore un papa e si profila l’elezione di un nuovo pontefice ecco riapparire le profezie di Malachia. La Prophetia de summis pontificis contiene 111 brevi frasi in latino che alludono ad altrettanti papi e termina con l’ultimo pontefice Petrus Romanus. Durante l’ultima persecuzione di Santa Romana Chiesa siederà Pietro Romano, che pascerà il gregge tra molte tribolazioni; e quando queste tribolazioni saranno terminate, la città dai sette colli sarà distrutta e il temibile giudice giudicherà il suo popolo.
18,00 17,10

Manuale di quarta via. In cammino con G.I. Gurdjieff verso la gnosi

Andrea Bertolini, Eva Maria Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 102

Questo manuale è rivolto sia a chi già si interessa di Gurdjieff e della quarta via, sia a chi sta muovendo i primi passi sulla via della conoscenza di se stesso. Ma anche a coloro che sono attratti dal cristianesimo esoterico, la gnosi, e sono alla ricerca di strumenti pratici e non solo filosofici e teologici. È un testo che si focalizza, capitolo dopo capitolo, su una serie di aspetti pratici che permettono di farsi un’idea chiara del cammino iniziatico della quarta via e degli strumenti di cui il ricercatore spirituale deve dotarsi per poterlo percorrere.
14,00 13,30

Dizionario degli autori italiani contemporanei. Con bibliografia e note critiche

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 400

Proseguendo nel lavoro editoriale di documentazione e di storicizzazione, presentiamo l'edizione aggiornata e ampliata del "Dizionario degli autori contemporanei". I molti scrittori raccolti in questo volume non sono tutti quelli che scrivono in Italia, in quanto alcuni non sono stati reperibili e altri non hanno aderito all’iniziativa. Assicuriamo comunque che si tratta di un lavoro in progress e a questa seconda edizione ne seguiranno altre nel prosieguo degli anni. Aggiungiamo che per gli autori più noti e già storicizzati abbiamo riportato soltanto le schede bio-bibliografiche, senza aggiungere note critiche sui molti testi da essi pubblicati (che sarebbero state troppo ampie) e che sono facilmente reperibili nei vari testi di critica letteraria che li riguardano.
40,00 38,00

La scala dei filosofi

Mauro Ardenghi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

Partendo dall’interpretazione che René Guénon diede del nome collettivo “adamo” si è tentato di definire il significato dell’Adam Qadmon cabalistico inteso come “uomo cosmico” e “uomo universale”. Come un novello “uomo vitruviano” rinascimentale, Adamo è il simbolo di un’umanità in trasformazione e in divenire, in fase di evoluzione spirituale. La scala filosofica, già “veduta” da profeti quali Giacobbe e Maometto, diviene così il viatico lungo il quale si realizza l’evoluzione spirituale dell’uomo attraverso la presa di coscienza della struttura cosmica stessa, vista come una piramide rovesciata. Per scavare in questa primordialità si è fatto ricorso all’alchimia e ad un sistema iniziatico noto con l’acronimo di V.I.T.R.I.O.L. Sistemi iniziatico-filosofici atavici quali la Qabballah o il sistema Sankhya sono stati tradotti in un linguaggio contemporaneo mediante concreti riferimenti alla moderna astrofisica. In conclusione, vi è un preciso riferimento alla dottrina cristiana e alla figura del Cristo, inteso anch’esso come uomo vitruviano e cosmico: autorità temporale e regale, in quanto uomo, e autorità spirituale e sacerdotale in quanto iniziato ed essere divino.
15,00 14,25

Il Cantico dei cantici e la tradizione cabalistica

Giuseppe Abramo, Eliahu Crivelli Nadav

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

Il Cantico dei Cantici è un testo particolare, un poema d’amore idillico, d’intense tonalità romantiche, a volte perfino erotiche, ben diverso da tutti gli altri testi canonici. La lettura in chiave cabalistica è diretta a confermare l’idea-guida che vede nel Cantico il “manuale” della perfetta unione, e che propone la via del ritrovamento della propria polarità opposta. Non a caso, quindi, il libro parla di “sacralizzazione dell’Eros” o di quello che, senza aver paura delle parole, potrebbe esser definito come “tantrismo biblico” che porta a vivere, nell’ambito dell’unione, una gioia sia fisica che spirituale, irraggiungibile con altri sistemi.
15,00 14,25

La fede templare. Cammino spirituale e di vita

Edgardo Marziani

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 166

Lo spirito cavalleresco templare rappresentò, un tempo, quel collante di richiamo all'unità spirituale e fraterna fra gli esseri umani: È giunto il momento di riscoprirlo ed attuarlo anche ai giorni nostri, dal momento che i principi e valori di buona convivenza fra i popoli e le nazioni non hanno tempo e non tramonteranno mai.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.