Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Guardamagna

Il testo instabile. Saggi su Shakespeare e Middleton

Il testo instabile. Saggi su Shakespeare e Middleton

Daniela Guardamagna

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2021

pagine: 170

10,00

Thomas Middleton, un protagonista del teatro giacomiano. Il canone ritrovato

Thomas Middleton, un protagonista del teatro giacomiano. Il canone ritrovato

Daniela Guardamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 275

Thomas Middleton è, per consenso unanime degli studiosi, uno tra i massimi drammaturghi del suo periodo: per T. S. Eliot, è «second only to Shakespeare»; a dire di alcuni contemporanei, a tratti addirittura superiore al Bardo; gli specialisti lo definiscono «our other Shakespeare». Dopo alcuni importanti studi di qualche decennio fa, questa monografia è la prima in Italia dedicata all'opera di Thomas Middleton. L'attenzione è rivolta soprattutto alle "Nuove Tragedie" attribuitegli negli ultimi decenni: dalla "Revenger's Tragedy" a "The Bloody Banquet", dalla "Yorkshire" alla "Lady's Tragedy", ovvero alcuni grandi drammi del periodo (ascritti nei secoli a Shakespeare o ad altri drammaturghi) che sono ora solidamente inseriti nel suo canone. Per presentare l'autore al pubblico italiano, il volume, pur concentrandosi sulle "Nuove Tragedie", prende in analisi tutta la sua opera, dalle "city comedies" (per cui è stato noto nei secoli) fino alle tragedie riconosciutegli da sempre, "Women Beware Women" e "The Changeling", e al "succès de scandale" "A Game at Chess", la satira politica che ha chiuso la sua carriera di drammaturgo nel 1624, tre anni prima della morte.
26,00

Storia del teatro inglese. Il teatro giacomiano e carolino

Storia del teatro inglese. Il teatro giacomiano e carolino

Daniela Guardamagna, Anna Cavallone Anzi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 200

Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, La Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo terzo volume, Daniela Guardamagna offre un'appassionante ricostruzione della vita teatrale inglese del periodo che va dalla morte di Elisabetta (1603) alla fine del regno di Carlo I (1642), inserendola nel clima politico e intellettuale dell'epoca. Anna Anzi concentra invece la sua attenzione sul genere del masque, ovvero lo spettacolo di corte inglese, che vide attivi autori quali Ben Jonson e scenografi del calibro di Inigo Jones.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.