Universitalia
Ugo Pirro: la scrittura del conflitto. Il futuro sceneggiatore e i suoi quattro romanzi di guerra
Donata Carelli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 428
Il libro ricostruisce la biografia densa di accadimenti di Ugo Mattone, in arte Ugo Pirro, a partire dalla genesi dello pseudonimo. Soldato in Jugoslavia, Grecia, poi in Sardegna durante l'armistizio, racconterà la sua avventura bellica in quattro romanzi in cui è già riconoscibile lo stile asciutto, la vena ironica e irriverente del futuro grande sceneggiatore di A ciascuno il suo, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Il giardino dei Finzi Contini, La classe operaia va in paradiso, La proprietà privata non è più un furto e molti altri film celebri del cinema italiano.
Lezioni di letteratura latina: l’elegia d’amore
Fabio Stok
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 140
La poesia erotica latina era un tempo esclusa dalle letture scolastiche e non sono mancate, nei secoli scorsi, edizioni espurgate, cioè censurate. Un esempio è fornito dall’edizione curata dall’abate Raffaele Pastore: intitolata Catullo Tibullo e Properzio di espurgata lezione ad uso della gioventù studiosa, essa ebbe larga diffusione e numerose edizioni e ristampe fra il XVIII e il XIX secolo. Nella prefazione il curatore precisa di aver non solo omesso «gl’interi componimenti, che trattassero materie sconce, ma anche quei brani che in un carme, casto in tutto il restante, avessero una qualche allusione lubrica o pericolosa».
Prevenzione e riatletizzazione del calciatore infortunato. Aspetti teorici e pratici
Guglielmo Pillitteri
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 468
Sono numerosi i fattori e i campi di intervento che riguardano l’affascinante mondo dell’allenamento. Allenamento deriva da lena e tra le definizioni etimologiche ritroviamo: facoltà di durare nella fatica; far fare esercizio per acquistare forza. Tanti studiosi si sono occupati di definire l’allenamento. Carlo Vittori lo definisce come “un processo pedagogico educativo continuo, che si concretizza nell’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità e intensità, tale da produrre carichi progressivamente crescenti che stimolano i processi fisiologici di super-compensazione dell’organismo e favoriscono l’aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell’atleta, al fine di esaltarne e consolidarne il rendimento in gara”.
Nel Risorgimento. L’unità delle arti, le arti nell’unità. Atti della giornata di studio (Abbazia di Valvisciolo, 20 ottobre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 103
Dalla musica al cervello
Donatella Caramia
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 56
Regia, regia. Fai di un buon film un film migliore
Fernanda Moneta
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 230
"Il metodo su cui si basa questo libro è stato messo a punto in anni e anni dedicati alla didattica ed è in continua evoluzione anche grazie al feedback delle migliaia di miei allievi, tra cui alcuni Premi Oscar. Oggi, posso permettermi di dire che sono in grado di trasmettere velocemente ed efficacemente tecniche professionali e trucchi del mestiere originali e/o potenziati rispetto a quelli usuali, utili per realizzare un audiovisivo dalla A alla Z. La mia filosofia è: minimo rischio, massimo risultato. Le tecniche di cui parlo in questo libro, in particolare, non sono a disposizione di tutti, così semplicemente, tutte assieme. Questo manuale è un investimento sulla creatività, un libro che dovrebbero leggere soprattutto quelli che credono di sapere già tutto".
La Fuga del bove. Tradizioni rielaborate e passioni autentiche
Elisa Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 198
Questo volume intende esplorare, attraverso un'analisi strutturalista, la produzione artistica di uno dei più interessanti scrittori britannici contemporanei, Kazuo Ishiguro. Giapponese di nascita e inglese di adozione, Ishiguro conserva nei romanzi di esordio un ricordo malinconico del paese di origine che la mente, distorcendolo, trasforma in un luogo immaginario. Tuttavia, anche l'Inghilterra gioca un ruolo altrettanto determinante nel creare i complessi contesti nei quali i protagonisti delle sue storie cercano faticosamente di ricomporre il proprio vissuto attraverso i ricordi. Proprio al paradigma della memoria si riconduce questa indagine del macrotesto narrativo di Ishiguro. La parola chiave è nostalgia, come lo stesso Ishiguro rivela in più di un'intervista, nostalgia più per ciò che poteva essere e non è stato, che per ciò che realmente fu. Ricordare significa anche delineare un'identità che, però, è ben lungi dall'essere monolitica. L'identità dei vari protagonisti è frammentata, scissa e indefinita di qui la necessità di ricomporla con conseguenze spesso sorprendenti.
La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Ediz. italiana e tedesca
Martina Nied Curcio
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 346
Questo libro offre una descrizione linguistica del tedesco, lingua in continua evoluzione e in contatto con altre lingue. Oltre ad un approccio contrastivo, i fenomeni linguistici vengono collegati alla cultura e alle tradizioni dei parlanti della lingua tedesca. Più di 500 esempi e 400 fotografie illustrano i fenomeni descritti. Punti chiave di questo approccio innovativo alla semantica e alla lessicologia della lingua tedesca sono: La lingua tedesca reale, attuale e policentrica; Il collegamento tra lingua e cultura; La prospettiva contrastiva e la riflessione metalinguistica; Ampliamento del lessico e uso di dizionari.
La sessualità del vampiro. Carmilla tra ambiguità e malinconia
Eleonora Fabi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 146
"La sete dei vampiri, saziata attraverso l'atto sadofeticistico della suzione del sangue dal corpo vivo e arreso della vittima, è parafrasi della sessualità più potente, nichilistica e blasfema. Inoltre, il volo notturno del vampiro, le sue metamorfosi in animali che volano, la paura del divoramento, la sensazione di soffocamento sono tutti elementi che rinviano sempre e comunque, seppur in modi diverso, alla sfera sessuale. Il fatto di bere sangue, il simbolico morso sul collo ed altri particolari, la pelle bianca come il marmo, gli occhi di ghiaccio e sporgenti canini, donano al vampiro un'irresistibile attrazione, legata al sesso, al fascino della morte che si mescola con la vita."
Resident Evil. Le radici del male
Michele Giannone
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 172
Dal 1996 a oggi, Resident Evil è sinonimo di horror nei videogiochi. Dal primo, indimenticabile, episodio ambientato nella magione invasa di zombi, la serie ha percorso un lungo cammino, trasformando il videogioco in un veicolo perfetto per vivere e affrontare il male. Il volume offre una retrospettiva completa dell'intera saga, che comprende i suoi episodi principali assieme a tutti gli spin-off e le declinazioni trans-mediali tra cinema e letteratura. Un'utile guida per il lettore che vuole conoscere a fondo uno dei più grandi fenomeni della storia videoludica, e una celebrazione appassionata per tutti coloro che amano Resident Evil.
Moni Blues. Il teatro di Moni Ovadia
Paola Bertolone
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 296
Moni Ovadia è celebrato come uno dei maggiori artisti dello spettacolo contemporaneo in Italia. Riconoscimenti quali il premio Ubu per la sperimentazione su teatro e musica nel 1996, due lauree honoris causa nel 2005 e nel 2007, il premio De Sica per il teatro nel 2010 sono testimonianze del suo valore. La sua attività si è svolta in diversi ambiti: dalla musica come interprete e come produttore alla scrittura saggistica (numerosissime le sue pubblicazioni), dalla radio a interpretazioni cinematografiche, dal giornalismo allo spettacolo. Qui, in oltre venticinque anni, ha esplorato drammaturgia, regia, danza, recitazione, canto e la direzione pluriennale del Mittelfest di Cividale del Friuli. Ma ciò che lo contraddistingue, agli occhi del pubblico italiano, è l'aver dato visibilità al mondo culturale dell'ebraismo est-europeo, soprattutto attraverso la riproposizione del repertorio klezmer con il concorso dei musicisti della TheaterOrchestra e della Stage Orchestra. Il patrimonio dell'ebraismo che si esprimeva in yiddish è la vasta costellazione che nelle sue opere assume consistenza e vita.
Appunti di anatonomia comparata dei vertebrati
Sergio Filoni
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 278
L'anatomia comparata è la scienza che studia e raffronta gli organi e i sistemi organici di animali appartenenti ad uno stesso "tipo", cioè di animali che, pur essendo diversi tra loro per molti caratteri, condividono un piano strutturale comune (il tipo o phylum è la più ampia categoria sistematica in cui è riconoscibile un piano strutturale comune), allo scopo di capire il significato morfologico e funzionale delle strutture osservate, di vedere cioè come gli organi e i sistemi organici si sono modificati nel corso dell'evoluzione. Il tipo dei Cordati, ed in particolare il sottotipo dei vertebrati, sono il classico campo di ricerca dell'anatomia comparata. La prima ragione del particolare sviluppo di questa disciplina nell'ambito dei vertebrati è che l'uomo è un vertebrato, e quindi l'anatomia comparata serve a mettere in evidenza il valore morfologico delle strutture del corpo umano, comparando queste strutture con quelle degli altri vertebrati. La seconda ragione è che i vertebrati forniscono un materiale di studio ideale per l'anatomia comparata.