Libri di Daniela Manili Pessina
Brianza waterland. Appunti di vista dai laghi di Brianza
Daniela Manili Pessina
Libro: Libro rilegato
editore: GWMAX
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il libro racconta il territorio dei Laghi di Brianza e il fiume Lambro in chiave turistica. Non si tratta di una guida tradizionale ma di una guida fotografica composta da “appunti di vista” testuali (approfondimenti personali senza scopo didattico o storico), carrellate di immagini e semplici mappe schematiche (adatte a localizzarli). L'idea del libro è quella di connettere i luoghi con le loro emergenze storiche o paesaggistiche per invitare chi legge a scoprirli di persona e ad approfondirli sulla base di una propria personale visione, come ha fatto l'autrice. L'acqua (in molte delle sue forme), le sue trasformazioni, le sue storie, i suoi riflessi sono il soggetto principale del libro, tanto da evocarne il titolo.
Rivierando. Nella riviera dei fiori del ponente ligure
Daniela Manili Pessina, Marco Macchi
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2020
pagine: 208
La magia della Riviera rifiorisce con un nuovo punto di vista. “Rivierando” è un percorso guidato e un racconto per immagini che mostra oggi la Riviera, com’era e com’è ancora. Quattro mani più due e un obiettivo, una musica come sottofondo alla storia di una città, tanti sguardi diversi e curiosi. I molti dettagli scoperti passeggiando sono in mostra qui, per invitare turisti e abitanti a visitarli muniti di taccuino, macchina fotografica e smartphone.
Visiolario of Lake Como. A tourist guide for creative minds
Daniela Manili Pessina
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2019
pagine: 120
Visiolario del lago di Como. Guida turistica inedita per creativi
Daniela Manili Pessina
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Non sono la solita guida, forse non sono nemmeno una guida. Quindi come intendo guidarvi? La mia autrice ha raccolto qui, traducendoli in immagini, i suoi percorsi e le sue curiosità sul lago di Como e dintorni. Due anni e mezzo di visite, collaborazioni, incursioni, racconti e sperimentazioni. Molto è passato per la lente della sua macchina fotografica, qualcosa attraverso i cellulari (più d’uno) e le loro app creative. Tanto ha fatto la curiosità, che potrà aiutare anche voi a raccontare il vostro punto di vista su questo mondo splendido che è il Lario. Sì, perché questa non è una galleria di immagini, è uno spunto, una proposta per visitare questi luoghi e, sulla scia di queste visioni, aiutarvi a dar forma alle vostre. Come? Dove? Su un blog, sui vostri social, sulla pagina della vostra attività turistica, su un diario di viaggio scritto a penna con disegni acquerellati, in un ricordo da trattenere, come volete voi... ma se mi (ci) seguirete, ci divertiremo... perché il Lago di Como ha tante storie da raccontare."