Libri di Daniela Ponticelli
Tabelle millesimali
Daniela Ponticelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2024
pagine: 200
Docfa 4.0. Guida operativa
Daniela Ponticelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2012
pagine: 182
La procedura DOCFA 4 rende operativo il provvedimento del 15 ottobre 2009, che emana le specifiche tecniche e la procedura informatica per le dichiarazioni delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e di variazione. Le novità introdotte con DOCFA 4 sono: esportazione dei documenti in formato .pdf (per l'invio telematico con il sistema "Sister" e l'archiviazione degli atti) e in formato .DC3 (per la presentazione allo sportello). Con l'export per invio telematico, prima della firma elettronica, è possibile visualizzare l'intero documento con le planimetrie; utilizzo di stradari certificati "thesaurus" al posto degli stradari catastali; nel Quadro "A" per denunce di nuova costruzione è stata inserita la data ultimazione lavori ed omessa nel campo Quadro "D" relazione tecnica; per unità immobiliari censibili nelle categorie speciali o particolari, è data la possibilità, in via sperimentale, di inserire la rendita catastale anziché il valore. Il professionista potrà così utilizzare il metodo di stima diretto tramite la comparazione con altri immobili similari a quello oggetto di denuncia; non sarà più consentito importare in formato .dxf o .dwg gli allegati vettoriali per la redazione delle schede. L'unico allegato che verrà memorizzato nel sistema informativo dell'Agenzia del Territorio è il file "poligoni". La presente guida, utile a tutti coloro che operano nel settore catasto, illustra le funzioni e gli strumenti di DOCFA 4.
L'Ospedale San Jacopo al tempo del Covid. (Pistoia, marzo 2020 – giugno 2021)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Associazione '9cento
anno edizione: 2022
pagine: 256
«Questo libro nasce dal desiderio, dal bisogno e dall'urgenza di ricordare ciò che è accaduto nell'Ospedale San Jacopo di Pistoia durante la pandemia scatenata nel 2020 dal nuovo Coronavirus, con la convinzione che le notizie diffuse da fonti ufficiali abbiano maggiore validità rispetto a quelle manipolate e contengano informazioni più utili, per coloro che verranno, rispetto a racconti basati sul semplice “sentito dire”, o ad assodate falsità.Ai dati e alle testimonianze dirette si aggiunge la potenza evocativa delle immagini fotografiche che numerose, arricchiscono il volume, allo scopo di preservare nell'animo del lettore le forti emozioni di quei giorni complicati».
Tabelle millesimali. Software per la ripartizione delle spese negli edifici in condominio
Daniela Ponticelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2018
pagine: 158
La formazione delle tabelle millesimali è un'operazione estimativa complessa, che richiede particolare attenzione e omogeneità dei criteri applicati. Nella realtà condominiale, le singole unità immobiliari si avvalgono di parti e servizi comuni che devono essere amministrate in modo unitario. A ciascuna unità immobiliare viene attribuito un valore millesimale, che rappresenta la quota di partecipazione al condominio. Bisogna redigere non un'unica tabella, ma diverse a seconda della conformazione e delle esigenze del complesso condominiale che avremo dinanzi. Giunto alla quinta edizione, TABELLE MILLESIMALI si pone come riferimento per coloro che, nella redazione di tabelle millesimali, abbiano necessità di una guida operativa in un campo molto complesso ed articolato che tiene in considerazione singoli elementi in composizione di un gruppo. Questo testo si rivolge sia ai professionisti che si avvicinano per la prima volta all'argomento dei millesimi condominiali, sia ai professionisti già capaci che vogliano approfondirne la tematica. Il manuale è snello e di facile utilizzo. Per praticità di consultazione è stato realizzato in due parti. La prima, prettamente teorica, dove vengono illustrati i criteri della ripartizione millesimale. La seconda, più pratica, con molti esempi reali Il testo è stato arricchito da una sezione riferita alle sentenze di cassazione riguardanti la vita condominiale. Questa edizione è stata aggiornata con la legge 11 dicembre 2012, n. 220 (Riforma del Condominio) e con il decreto legislativo 18 luglio 2016, n. 141 (Efficienza Energetica), che ha modificato radicalmente la ripartizione delle spese di riscaldamento.
Docfa 4.0. Guida operativa
Daniela Ponticelli
Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2011
Gestione del catasto dei fabbricati e utilità relative all'utilizzo della procedura 4.0 - Normativa di riferimento in materia di catasto dei fabbricati - Esempi per la gestione di una procedura DOCFA (Denuncia di nuova costruzione, Denuncia di variazione, Unità afferente in sopraelevazione, variazione con costituzione di aree urbane). La procedura DOCFA 4.0 rende operativo il provvedimento del 15 ottobre 2009, che emana le specifiche tecniche e la procedura informatica per le dichiarazioni delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e di variazione.