Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Vita

Ma il problema sono io?! La vittimizzazione secondaria ad opera del sistema giudiziario: violenza domestica e allontanamento dei figli dalle madri

Francesco Miraglia, Daniela Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 177

Intrappolate in un sistema che dovrebbe garantire loro protezione, le vittime di violenza domestica si trovano a dover affrontare una nuova forma di abuso: la vittimizzazione secondaria. In uno scenario di vicende processuali si accendono i riflettori sul fenomeno che troppo spesso colpevolizza, delegittimandole, donne e madri vittime di violenza. Un testo necessario per comprendere, denunciare e contrastare le violenze subite da troppe donne. Presentazione di Rath Bosca Laura Dumitrana. Prefazione di Sabina Cannizzaro. Postfazione di Vincenza Palmieri.
19,00 18,05

Ci sono anch'io. La disabilità è una dimensione della diversità umana

Ci sono anch'io. La disabilità è una dimensione della diversità umana

Daniela Vita, Francesco Miraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 278

Questo libro è dedicato a coloro che non sanno affinché imparino innanzitutto a capire e poi ad agire di conseguenza. Questa è la storia di Sara, disabile, che racconta la sua diversità giorno per giorno illustrando gli sforzi, le difficoltà e la forza interiore per non lasciarsi abbattere e dare una dignità positiva alla propria vita. La storia di Sara, che parla della sua disabilità, è un invito a riflettere sull'unicità di ogni persona, sul diritto di essere diversi e di potersi esprimere in condizione di parità con gli altri. Affermare la propria esistenza, dire ci sono anch'io, significa riconoscere l'essere umano e trovarlo anche dove la voce è troppo flebile per arrivare da sola. Questo libro si propone come un viaggio attraverso quei principi di diritto posti a fondamento della tutela della persona nei suoi aspetti più profondi. Principi, troppo spesso trascurati, e che perciò hanno il bisogno di essere riaffermati, senza retorica. In una prospettiva sociale e inclusiva, se tanto è stato fatto, molto resta ancora da fare.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.