Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Miraglia

Bambini prigionieri

Vincenza Palmieri, Francesco Miraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il "caso Bibbiano" e le conseguenti inchieste a livello mediatico e giudiziario hanno portato alla luce trame lungamente taciute nel nostro Paese. Allontanamenti illegittimi, perizie costruite ad hoc, cooperative e altre realtà sociali nate esclusivamente per lucrare sulla pelle dei più deboli; intanto i responsabili di tale sistema accumulavano cariche, voti e finanziamenti pubblici. Mentre numerosi imputati fronteggiano 108 capi d'accusa nell'ambito della nota inchiesta in Emilia Romagna - ma, soprattutto, mentre 50.000 bambini aspettano di riabbracciare i propri genitori - questo volume ricostruisce gli angoli giuridici e applicativi in cui hanno trovato spazio ingiustizie e malaffare, raccontando le storie di madri e padri che si sono visti sottrarre i propri figli a causa di una presunta inidoneità genitoriale. Prefazione di Mario Giordano, Postfazione di Francesco Morcavallo.
19,00 18,05

Papà... portami via da qui! Dedicato ad Anna Giulia, 7 anni, cittadina italiana

Vincenza Palmieri, Francesco Miraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Ecco come è stato possibile che una bambina con entrambi i genitori viventi che la amano e la vogliono con loro, che non hanno mai fatto niente di male né a lei né ad altri - sia diventata "un'orfana" consegnata per legge ad altri 'genitori'. Soluzione alloggiativa, una grotta. Non una culla ma un giaciglio di paglia. Un bambino nudo, al freddo e al gelo, coperto solo da un panno bianco. Un bue ed un asino in camera da letto vicino al neonato. Di Giuseppe il Falegname dicono che abbia sposato sua madre Maria ma che non sia lui il vero padre. Quale sarebbe, oggi, il destino di Gesù Bambino?"
14,00 13,30

I Malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova

I Malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova

Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 171

Cosa si può e si deve fare per evitare il ricorso incondizionato alle case famiglia, l'accanimento diagnostico e per impedire che ai giovani a rischio vengano somministrate terapie psicofarmacologiche spesso non necessarie? Il libro dà uno spaccato esaustivo della legislazione inerente i giovani che vengono inquadrati dalla società come rei o malati. I "Malamente" sono ragazzi fuori dai margini dell'ascolto, allontanati da una scuola che rinuncia ad attivare un adeguato recupero didattico mirato, costretti o decisi ad avviarsi verso una carriera di devianza prima e di malattia dopo.
15,00

Mai più un bambino. Famiglia istituti case famiglia diritti dei bambini

Vincenza Palmieri, Antonio Guidi, Francesco Miraglia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il libro nasce dall'esperienza professionale e umana in un settore dove è necessario assumere un atteggiamento meno tollerante verso l'inosservanza dei diritti umani e dei bambini. "Mai più un bambino..." sta a indicare: mai più un bambino abusato, abbandonato, sottratto alla sua famiglia, drogato, violentato, mercificato. Significa mettere in campo iniziative culturali, istituzionali, legislative nazionali e internazionali, promuovere le migliori buone pratiche affinché i diritti umani, e dei bambini in modo particolare, non siano più negati o disattesi. Mai più.
16,00 15,20

Ma il problema sono io?! La vittimizzazione secondaria ad opera del sistema giudiziario: violenza domestica e allontanamento dei figli dalle madri

Francesco Miraglia, Daniela Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 177

Intrappolate in un sistema che dovrebbe garantire loro protezione, le vittime di violenza domestica si trovano a dover affrontare una nuova forma di abuso: la vittimizzazione secondaria. In uno scenario di vicende processuali si accendono i riflettori sul fenomeno che troppo spesso colpevolizza, delegittimandole, donne e madri vittime di violenza. Un testo necessario per comprendere, denunciare e contrastare le violenze subite da troppe donne. Presentazione di Rath Bosca Laura Dumitrana. Prefazione di Sabina Cannizzaro. Postfazione di Vincenza Palmieri.
19,00 18,05

I Malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova

Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 218

Cosa si può e si deve fare per evitare il ricorso incondizionato alle case famiglia, l'accanimento diagnostico e per impedire che ai giovani a rischio vengano somministrate terapie psicofarmacologiche spesso non necessarie? Il libro, in una nuova edizione aggiornata, dà uno spaccato esaustivo della legislazione inerente i giovani che vengono inquadrati dalla società come rei o malati. I "malamente" sono ragazzi fuori dai margini dell'ascolto, allontanati da una scuola che rinuncia ad attivare un adeguato recupero didattico mirato, costretti o decisi ad avviarsi verso una carriera di devianza prima e di malattia dopo.
18,00 17,10

14,00 13,30

Ci sono anch'io. La disabilità è una dimensione della diversità umana

Ci sono anch'io. La disabilità è una dimensione della diversità umana

Daniela Vita, Francesco Miraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 278

Questo libro è dedicato a coloro che non sanno affinché imparino innanzitutto a capire e poi ad agire di conseguenza. Questa è la storia di Sara, disabile, che racconta la sua diversità giorno per giorno illustrando gli sforzi, le difficoltà e la forza interiore per non lasciarsi abbattere e dare una dignità positiva alla propria vita. La storia di Sara, che parla della sua disabilità, è un invito a riflettere sull'unicità di ogni persona, sul diritto di essere diversi e di potersi esprimere in condizione di parità con gli altri. Affermare la propria esistenza, dire ci sono anch'io, significa riconoscere l'essere umano e trovarlo anche dove la voce è troppo flebile per arrivare da sola. Questo libro si propone come un viaggio attraverso quei principi di diritto posti a fondamento della tutela della persona nei suoi aspetti più profondi. Principi, troppo spesso trascurati, e che perciò hanno il bisogno di essere riaffermati, senza retorica. In una prospettiva sociale e inclusiva, se tanto è stato fatto, molto resta ancora da fare.
26,00

L'avvocato dei bambini. Troppo potere senza controllo: ecco come di costruiscono i falsi abusi familiari e gli affidi illeciti

Francesco Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 262

Francesco Miraglia ci accompagna in un viaggio dentro la distorsione di un sistema che in nome dei "diritti inviolabili" dei bambini, ha partorito un mostro. I casi in cui bisogna intervenire con urgenza per prelevare un minore dalla propria famiglia devono essere l'estrema ratio. Oggi avviene esattamente il contrario violando i diritti dei bambini e delle loro famiglie. Tutto ciò con il tacito assenso delle autorità preposte. Presentazione di Francesco Morcavallo. Prefazione di Vincenza Palmieri. Postfazione di Raffaella Regoli.
24,00 22,80

Un canestro di ricordi. Storia di cinquant'anni di pallacanestro

Un canestro di ricordi. Storia di cinquant'anni di pallacanestro

Gerardo De Biasio, Francesco Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 426

In questo libercolo rimetteremo in moto la nostra personale Delorean, ossia quella vettura che divenne famosa in tutto il mondo per la sua apparizione in Ritorno al futuro, e mediante la quale i protagonisti viaggiavano nel tempo. Il titolo del libro è esplicativo ed eloquente. Il filo conduttore, è l’impegno degli autori di far entrare il lettore nelle pieghe di uno sport meraviglioso. Abbiamo raccolto pareri, emozioni, ricordi, aneddoti non solo sportivi delle diverse componenti della pallacanestro. Troverete testimonianze di giocatori, giornalisti, tifosi, arbitri, allenatori, general manager. La speranza è quella di far innamorare del basket anche coloro che non lo seguono abitualmente. Quando la passione per la pallacanestro arrivò travolgente, il fustino del detersivo o quei canestrini di plastica con le ventose diventarono oggetti preziosi per interminabili partite di fantasia. Un cerchione di bicicletta attaccato al muro, un tabellone con ferro realizzato con gli amici, un qualsiasi playground, i legni del PalaMaggio’. Può cambiare la location, ma quando hai il pallone in mano la fantasia ti porta sempre lontano. La pallacanestro è un turbinio di emozioni.
18,00

Servizi sociali, affidi e genitorialità. Qualcosa da chiarire

Servizi sociali, affidi e genitorialità. Qualcosa da chiarire

Francesco Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Artestampa Fioranese

anno edizione: 2020

pagine: 52

10,00

Mondragone ricerche sul territorio (XVI-XIX)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.