Libri di Daniela Zani
Sulle orme di Dante. Guida alla Firenze medievale
Daniela Zani
Libro: Copertina morbida
editore: Media Point Editore
anno edizione: 2016
pagine: 132
Firenze e le sue leggi. Potere, delitti e pene
Daniela Zani, Giovanni Rizzo
Libro
editore: Media Point Editore
anno edizione: 2012
pagine: 132
Nella città che per prima al mondo ha abolito la pena di morte, era il 1786, nei secoli precedenti erano state emanate leggi contro reati e delitti, ma anche regolamenti per tutelare la morale e la civiltà del vivere, insieme ai traffici commerciali e la sua moneta forte, il fiorino d'oro. Scopriamo così le leggi contro il lusso, abilmente aggirate dalle fiorentine, le tasse sulla prostituzione, le pene per i falsari e i disonesti, le tasse per aiutare i bambini abbandonati, ma anche come crudelmente veniva punito chi si macchiava di un delitto, le torture che subiva e le tecniche del boia.
La Firenze scomparsa. Le antiche mura, il ghetto e il mercato vecchio demoliti nell'800
Daniela Zani
Libro: Copertina morbida
editore: Media Point Editore
anno edizione: 2011
pagine: 132
Viva Firenze. Storia e storie della città del Giglio
Daniela Zani
Libro: Copertina morbida
editore: Media Point Editore
anno edizione: 2011
pagine: 132
La gloriosa storia di Firenze, dalla fondazione ai giorni nostri, i suoi protagonisti, gli avvenimenti, gli artisti e le loro opere immortali. Raccolti in un unico volume, con tavole cronologiche, per offrire al turista, o al fiorentino, o allo studente, un ritratto condensato ma a 360°, della città del Giglio. Un libro che ci porta alla scoperta dei luoghi che ancora conservano l'anima di Firenze e l'emozione di una città unica, straordinaria.
Antico almanacco fiorentino. Volume 2
Daniela Zani
Libro: Copertina morbida
editore: Media Point Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
Alla scoperta della città del Giglio 'passeggiando' nei secoli attraverso avvenimenti e personaggi che ne hanno scritto la storia e il carattere. Uomini e donne del passato che attraverso le loro opere o le loro avventure, hanno amato questa città totalmente, senza freni, a volte fino al sacrificio estremo. Altri personaggi erano solo di passaggio, ma sono rimasti folgorati da questo amore o da queste guerre, altri ancora sono fiorentini per nascita, ma è in altre terre, in altri amori e in altre guerre che hanno scritto la storia...