Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Catalano

Figli della rabbia

Daniele Catalano, Adriana Ragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 332

Carla Barone è una psicologa appena assunta presso il Policlinico Universitario di Palermo. Il suo primo caso è Romano Carramusa, un contadino semianalfabeta di sessantotto anni ricoverato dopo un TSO e che pare abbia dimenticato ogni frammento della sua vita passata. In compenso l’uomo mostra di conoscere le dottrine di pensatori, celebri e semisconosciuti, che illustra a pazienti e personale con modalità esilaranti. Oltre a lavorare in reparto, la donna è impegnata al Consultorio dell’Ospedale in un percorso di gestione della rabbia a favore di minorenni segnalati dall’Autorità Giudiziaria. Ben presto i due mondi che caratterizzano l’universo professionale di Carla entrano in contatto: Romano diventa per alcuni suoi ragazzi “arrabbiati” un importante punto di riferimento e i ragazzi l’innesco con cui l’uomo alla fine riacquisterà la sua identità. Grazie a loro e a un’indagine minuziosa, Carla scoprirà chi è l’uomo e il segreto, doloroso e inconfessabile, che si nasconde tra le pieghe dei suoi bizzarri racconti. Figli della rabbia è un romanzo un po’ thriller e un po’ di denuncia sociale...
16,00 15,20

Fiori sminnati... e malespine

Daniele Catalano, Maria Letizia Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 364

In una Palermo magnifica ma indifferente, si dipana la storia di Giacomino, ragazzo problematico ma dall’animo puro, e di Federica, un’educatrice idealista, testarda e anticonformista. Figlio di una coppia genitoriale violenta e inadeguata, Giacomino riesce, malgrado tutto, a non farsi scalfire dalla sorte. L’affetto per i quattro fratelli e il sostegno di alcuni adulti significativi gli dischiudono, infatti, un destino di possibilità e di riscatto dalla marginalizzazione. Tuttavia, la miseria delle istituzioni lo consegna ben presto al circuito penale. Arrestato per aver aggredito un bieco operatore della comunità nella quale è stato inserito, viene condotto al Centro di Prima Accoglienza di Palermo e qui conosce Federica. Nel susseguirsi di errori, resistenze e fughe, la fragile personalità del ragazzo trova il modo di emergere vivida e forte grazie all’attenzione affettuosa di Federica e alla paterna vicinanza dello Zio Felice, un anziano pescatore che lo prende a cuore.
23,00 21,85

Benedette stigghiola! Blessed lamb guts!

Daniele Catalano

Libro: Copertina morbida

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 248

Per uno strano sortilegio Rosario viene catapultato in una realtà alternativa nella quale la Sicilia non è più una regione italiana ma la 51ª stella degli Stati Uniti d'America. In questa strana, opulenta e ricca terra la lingua è un bizzarro miscuglio di Inglese e Siciliano, i suoi abitanti rispettano ossessivamente le leggi e i prodotti animali sono stati banditi. Il giovane protagonista si troverà, suo malgrado, a capo di una rivoluzione alimentare, a tratti esilarante. Sullo sfondo un mondo capovolto nel quale i migranti respinti sono gli Europei e non i profughi extracomunitari.
15,00 14,25

Fragili cristalli

Fragili cristalli

Daniele Catalano

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 448

Vespera è una stupenda isola del mare Egeo le cui acque sono popolate da numerosi branchi di delfini. Ed è anche il luogo in cui Glyke ed Andreas, due adolescenti con alle spalle un’infanzia difficile e dolorosa, scoprono l’amore. Ma non è un’oasi di pace. Ben presto, infatti, la vita dei ragazzi sarà travolta da spiacevoli avvenimenti. Ventitré anni dopo ritroviamo Glyke. Adesso si fa chiamare Lavinia ed è un’affermata oncologa pediatrica. Il destino di Andreas, invece, sembra avvolto nell’ombra. La vita della dottoressa scorre serena finché il compagno, Rupert Gallagher, corrispondente inglese, rintraccia un chiaro legame tra le morti violente di alcuni bambini avvenute in differenti zone della Sicilia. Lavinia decide di aiutare Rupert ma le loro indagini li condurranno fino a un impensabile e magico epilogo.
18,00

Sembrava la fine del mondo

Sembrava la fine del mondo

Daniele Catalano

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

16,00

Occhi aperti e mazze d'acciaio

Occhi aperti e mazze d'acciaio

Daniele Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2011

pagine: 122

Una raccolta di liriche all'insegna della sperimentazione, dove l'autore si cimenta in balzi stilistici e tematici. Dall'accurata e sfaccettata descrizione di un emozione, di un attimo o di un sospiro, si può passare ad un labirinto di immagini e significati che il lettore sarà libero di interpretare a sua indiscrezione, magari maledicendo l'autore, o unendosi ad esso nell'attacco ai falsi moralismi o all'esercito dei benpensanti, che credono di vivere in un modo ammantato di virtù.
12,00

Malae spinae

Malae spinae

Daniele Catalano, M. Letizia Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2015

pagine: 312

Una storia a due voci: quella di un adolescente palermitano destinato a finire male e quella della operatrice sociale che incontra. Nato e cresciuto all'ombra di Ballarò, Giacomino trascina le sue giornate tra il "basso" in cui vive e il degrado del quartiere malfamato che accoglie il mondo della piccola e grande delinquenza, la miseria materiale e morale degli emarginati e la violenza arrogante di chi non conosce altro codice se non quello della prevaricazione. Eppure nel ragazzo covano un bisogno di affetti, un sogno di armonia e di limpidezza che - per quanto inusuali nel suo habitat - qualcuno comprende e condivide; e se i suoi genitori appartengono all'universo dei mentecatti e dei bruti, Giacomo trova nella pietà per i fratellini, nel dialogo con qualche amico e negli "zii" Assunta e Felice il terreno per far crescere una scala di valori degna di questo nome. La sua sorte di mala spina, tuttavia, lo mette a confronto con la sordità delle istituzioni e lo porta verso il durissimo percorso di Comunità "educative" a volte perverse e poi in carcere, a contatto con adolescenti che come lui sembrano definitivamente perduti, e a volte lo sono davvero. Nel susseguirsi di errori, resistenze e fughe, la fragile personalità del ragazzo trova due momenti di speranza e di ascolto: il tenero amore di Giada e l'attenzione affettuosa di Federica, l'educatrice che si lascerà a poco a poco conquistare dalla sua genuina onestà, sopravvissuta alle esperienze più crudeli...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.