Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spazio Cultura

Panzer. Il gigante buono, Francesco Garofoli

Pina Belviso

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 172

"Panzer. Il gigante buono, Francesco Garofoli" è il dialogo intenso e colmo d’amore di una madre con il proprio figlio che “non c’è più”. Un enorme dolore, lo stesso di tutte quelle madri che vivono nelle stesse medesime condizioni e che – continuamente – si pongono la stessa domanda: “Perché?”. Un figlio che non c’è più lascia, inevitabilmente, il vuoto più grande che ci possa essere nel cuore di un genitore, è quasi come un dolore sordo, profondo, ove amore, angoscia e speranza s’intrecciano in un vortice di assoluta sterilità. Questo libro, oltre ad esprimere il grande Amore di una madre nei confronti del proprio figlio – e la sua mancanza – tira fuori a tratti tutta l’emozione e il grido di dolore che solo una mamma può provare, ma nello stesso tempo si desidera alleviare e confortare tutte le mamme disperate che vivono questa dimensione, questo stato d’animo ogni giorno della loro vita, dando loro la speranza di affrontare questo immenso dramma, nella forte consapevolezza che i nostri “amati angeli” in realtà stanno bene, ci sono, sono con noi, e che un giorno non molto lontano riabbracceremo.
18,00 17,10

I deviati

Angelo Vecchio

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 136

In una Palermo odierna, con le sue bellezze, ma anche con tutte le sue contraddizioni, e con l'inquinamento sociale prodotto dalla mafia, che trova nella omertosa mentalità diffusa il brodo di coltura per la sua sopravvivenza, un anziano giornalista di cronaca, ormai in pensione, ma ancora attivo grazie anche ai collegamenti sempre coltivati con ambienti giornalistici ed esponenti delle forze dell'ordine, si imbatte in una rete di pedopornografia informatica. Il disgusto per la squallida verità rivelata e la forte curiosità professionale inducono il protagonista a riaffilare le armi investigative per condurre un'inchiesta senza esclusione di colpi, e in pari tempo scrivere sulla vicenda un libro che nel contesto palermitano assume presto le caratteristiche di un noir. L'indagine si muove attraverso la scoperta del coinvolgimento di personaggi a prima vista insospettabili e una serie di delitti chiarificatori...
12,00 11,40

L'eco della fuga

Martino Lo Cascio

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 212

Nella prima parte, ambientata a Lipari nel 1929, Adele ricorda la rocambolesca evasione realmente avvenuta di tre famosi antifascisti, circostanziandola nei dettagli e mostrando in filigrana la sua stessa infanzia. Nella seconda parte - non più raccontata in prima persona - la ritroviamo, settant'anni dopo, impegnata dalla chiesa locale come "Ministro Straordinario" al servizio di infermi e moribondi. Gente che resterà per sempre a casa, invisibili che muoiono nel silenzio. Nei suoi "tour" per il quartiere - in una Palermo che potrebbe essere qualsiasi luogo della terra - intreccia dialoghi sulla fede, la malattia e gli affanni quotidiani di personaggi per lo più isolati e destinati a svanire nell'anonimato. Sarà il ritorno del figlio, misteriosamente scomparso anni prima, a far emergere lati oscuri del passato e zone d'ombra nelle storie familiari, mentre un mosaico di interrogativi spingeranno Adele ad una fuga a Lipari per un confronto serrato e senza sconti con il Divino. Braccata da segreti inconfessabili e dal progressivo sgretolarsi dell'identità, la protagonista sovrappone realtà e sogno fino al pathos vertiginoso dell'imprevedibile epilogo. Postfazione Roberto Rossi Precerutti.
15,00 14,25

Estofado de oro

Stefano Schirò

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 108

«Entrare in questo libro è come accedere ad una stanza tra odori d'incenso e tra minute e sparse fiammelle tendenti a rendere suggestivo il disadorno stile della penombra. E ancora, si entra in questo libro come tenuti per mano dall'autore che, pilotando la sua anima continuamente in movimento per potersi esprimere al meglio, conduce verso crescenti dimensioni di sogno, fino a creare un probabile "luogo" in cui incontrarsi per bussare alle porte di talune conoscenze rimaste fino ad allora nascoste.» (Nicola Romano). Prefazione di Franca Alaimo. Postfazione di Aldo Gerbino.
10,00 9,50

Dio visto da sud. La Sicilia crocevia di religioni e agnosticismi

Augusto Cavadi

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 172

Può un filosofo "laico" riflettere criticamente, senza condizionamenti ideologici e confessionali, sui fenomeni religiosi della sua terra? Questo è quanto Augusto Cavadi fa da decenni muovendosi tra i travagli interni alla chiesa cattolica e i dibattiti promossi da altre chiese cristiane, passando per le altre religioni monoteiste sino ad arrivare alle sapienze orientali dell'induismo e del buddhismo, nonché al mondo degli agnostici e degli atei e condividendo queste sue riflessioni attraverso le pagine siciliane del quotidiano "La Repubblica". In questo volume Cavadi riprende e ripropone con maggiore organicità alcune delle principali questioni sulle quali negli anni ha scritto.
10,00 9,50

Il doblò che arrivò sulla luna

Barbara De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 172

Sono un Doblò FIAT: 1910 di cilindrata, motore diesel, blu metallizzato. Ho percorso 363.104 chilometri, e tutto mi sarei aspettato di sentire quella mattina di gennaio in cui mi scelsero, tranne le parole: "Questo Doblò ci porterà sulla Luna". È l'inizio di un lungo viaggio... esattamente la distanza al perigeo che separa la Terra dalla Luna, in cui vengono raccontate dalle voce narrante del Doblò le vicissitudini di Barbara e Giorgio: una coppia ben "rodata", che ha fatto della solidarietà e impegno sociale un vero e proprio stile di vita. Nel corso del viaggio Doblò, da una visione semplice e lineare della vita, scoprirà le diverse sfumature e complessità che la compongono. Una complicità con i due che gli darà la certezza di essere un elemento importante nella loro vita, con la consapevolezza che ognuno, a suo modo, può fare la sua parte. Un crescendo di scoperte e pensieri che lo porteranno ad arrivare alla fine del viaggio insieme ai due, con un bagagliaio pieno di esperienze e saggezza. Attraverso episodi di "viaggio" a volte divertenti, a volte drammatici, con colpi di scena inaspettati, il libro si prefigge di accompagnare il lettore verso la ricerca di una nuova vita. Prefazione di Fiammetta Borsellino.
15,00 14,25

Cuore di piombo

Rosa Maria Ponte

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 272

Una telefonata notturna, per comunicare all'amica di sempre un'inquietante scoperta, dà inizio al percorso che si svolge attraverso l'intera vita da cui Flavia, da un po' di tempo, ha cominciato a prendere le distanze. Questo stato d'animo rinunciatario, dovuto forse alle fasi alterne della malattia o alla rivelazione che nessuna storia d'amore sopravvive al passare del tempo e all'avanzare dell'età che sfoca le immagini e dissangua i ricordi, sembra, all'improvviso, trasformarsi in speranza di salvezza, in fede in una vita rinnovata per merito di un racconto che Flavia sta traducendo e che pare contenga la promessa di un'esistenza che continua in altri luoghi e in altre dimensioni. L'amica è sorpresa di questa scoperta, ma incoraggia Flavia ad approfondire l'indagine che la conforterà con la certezza che non tutto si concluderà su questa terra. Flavia dice all'amica, prima di salutarla, che vuole finire in nottata la traduzione, perché pensa che non le resti molto tempo. Lei le promette di richiamarla il giorno dopo, ma questo avverrà? Le due amiche, compagne di giochi durante un'infanzia felice, avranno occasione di risentirsi?
18,00 17,10

Dialoghi. Il convivio dei due sapienti. Più uno

Dialoghi. Il convivio dei due sapienti. Più uno

Adriano Meis

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 92

Nel suo famoso dialogo intitolato Il Convivio, Platone mette in scena una conversazione tra famosi personaggi del suo tempo, tra cui Socrate, i quali, dopo aver mangiato insieme, cominciano a parlare dell'amore, dandone ognuno la propria definizione. È il modello a cui scopertamente Adriano Meis, pur senza tradire il suo stile tutt'altro che "classico", ha voluto ispirarsi, magari lasciando di stucco i suoi lettori, che sono abituati a vederlo muoversi su un piano più prosaico. Lo ha fatto naturalmente, con la solita grande autoironia che sta al fondo di tutti i suoi testi e ne alleggerisce la "violenza" linguistica, che potrebbe a prima vista disorientare. Anche in questo nuovo libro ci sono il turpiloquio e lo spregiudicato riferimento alla sfera sessuale; è la cifra di Adriano Meis, ma ancora più esplicito e diretto che altrove traspare il sorriso con cui l'autore mette in azione questo armamentario comunicativo, rifiutando di prenderlo troppo sul serio. Questo non significa che il libro non intenda dire qualcosa di serio e di importante, anzi... ma lo fa, appunto, ironicamente. A cominciare dal fatto che protagonisti dei Dialoghi non sono grandi personaggi della cultura.
10,00

Fottitutto! "Il sindacato raccontato da un insider"

Salvatore Livorno

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 196

Con Fottitutto “il sindacato raccontato da un insider” Salvatore Livorno, sindacalista “da marciapiede” (secondo una sua stessa definizione) si spinge oltre. Più che un libro, un diario di bordo, un racconto impietoso fatto da chi il sindacato lo conosce bene, nei suoi gangli più profondi, oscuri e imbarazzanti. Con Fottitutto, Salvatore sancisce consapevolmente la fine del suo rapporto con un mondo in cui non si riconosce più. E lo fa senza rabbia, senza alcuna volontà di rivalsa o di squallida ripicca, ma con la dignità di chi sa che non tutto è perduto e che continuerà a battersi affinché le cose, presto o tardi, prendano un’altra direzione.
15,00 14,25

La rivolta del Re

Filippo Ferrandi

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il romanzo narra le vicende di personaggi di fantasia, quattro guerrieri galli (Eoghan, Ranulf, Dalach, Torquil), un druido (Cerdic) e due legionari (Lucio Furio Longo, Marco Titinio Atello), ma anche di personaggi realmente esistiti come Cesare, Quinto Cicerone, Tito Labieno, Publio Sestio Baculo e Ambiorige. La rivolta, che il gallo Ambiorige condurrà contro le armate romane, ne è, al contempo, il fil rouge e la vera protagonista, con le sue cause scatenanti e le sue conseguenze. Attraverso le vicende dei personaggi, il lettore potrà seguire gli eventi che causarono lo scoppio della ribellione, come questa si svolse e quali furono le ripercussioni. La vita di questi uomini sarà sconvolta, la loro quotidianità e le loro personalità cambieranno attraverso una sorta di romanzo di formazione. Ambiorige, uomo abile, ma anziano, si ritrova a dover scegliere fra la pace e il benessere della propria famiglia o la causa della libertà. Come nel primo romanzo, Labieno, anche qui abbiamo l'eroe sconfitto, Ambiorige, colui che la storia ha dimenticato e di cui poco, troppo poco, sappiamo. Non solo scenari bellici, ma uno sguardo sulla società celtica al suo tramonto storico.
18,00 17,10

La gondola dei folli

Franca Alaimo

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 96

Nell'incantevole cornice di una Venezia notturna, Franziska, una ragazzina sensibile e fantasiosa, vive un'avventura in compagnia di artisti del passato e di personaggi balzati fuori dalle pagine di romanzi o da dipinti celebri, tutti in preda alle loro ossessioni. L'incontro con due giovani balordi rischia di spezzare l'equilibrio tra sogno e realtà, tra invenzione e verità; ma la giovane protagonista, ricorrendo a un oggetto e a una formula magica, riesce a salvare i "suoi cari fantasmi". Un omaggio alla città di Venezia e alla potenza dell'Arte capace di trascinare in dimensioni parallele di grande suggestione.
12,00 11,40

Le pietre d'inciampo e gli assenti presenti. Vittime del nazismo tra memoria e testimonianza

Leone Zingales

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 68

In diversi Paesi d'Europa ci si imbatte spesso in mattonelle squadrate geometricamente e ricoperte in superficie da una targhetta ottonata. La gente non può fare a meno di incontrare sui propri passi questi cubetti incastonati in anonime strade di periferia o in piazze centrali di grandi città oppure di sperduti paesini di montagna. Su queste targhette ottonate si leggono i nomi di uomini o donne, di bambini o di bambine a cui sono aggiunti, ben incisi e ben leggibili, una data e relativo luogo di nascita, il nome di un lager e la data di morte. Sono le "pietre d'inciampo", vere e proprie testimonianze di memoria dedicate a deportati nei lager nazisti o comunque dedicate a quanti sono stati vittime del nazismo. L'idea è di un artista tedesco, Gunter Demnig, il quale, dal 1992, porta avanti un progetto significativo e molto ampio. In questo libro il giornalista Leone Zingales, che da diversi anni conduce attente ricerche sul campo, oltre a descrivere il progetto dell'artista, ci racconta due storie esemplari: il coraggio di vivere della professoressa Maria Di Gesù e il coraggio delle idee dell'operaio Liborio Baldanza, due siciliani che si sono opposti al nazifascismo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.