Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Corradi

Il linguaggio di Cthulhu. Filosofia e dizionario di H.P. Lovecraft

Il linguaggio di Cthulhu. Filosofia e dizionario di H.P. Lovecraft

Daniele Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2019

pagine: 313

“Come Lovecraft scriveva l’orrore alieno?” A tale seminale quesito di Gianfranco de Turris intende rispondere il presente lavoro: un ampio saggio critico sulla lingua, le tecniche narrative e la filosofia del più grande autore horror di ogni tempo, HPL, capace di proiettare l’umano in un mostruoso e potenzialmente infinito cosmo letterario. Le risposte suggeriscono una filosofia dell’orrore che rifonda la realtà e la psicologia: l’essere umano è la porta per l’Oltre, e nello spazio trova eterni varchi per l’Essere Vasto e senza forma che, attraverso un’altera geometria, sogna una forma impossibile per misurare l’infinito. In chiusura, il Dizionario lovecraftiano: un agile repertorio filologico dei termini ricorrenti nell’intera opera di HPL, da The Call of Cthulhu a The Dunwich Horror, da History of the Necronomicon a At the Mountains of Madness, fino ai risolutivi The Haunter of the Dark e The Night Ocean.
20,00

Il re è solo

Il re è solo

Daniele Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 422

Il critico lovecraftiano Daniele Bianchi viene buttato fuori di casa dalla sua compagna milanese che non lo ama più e deve ricostruirsi una vita e una casa, altrove. Ripartire dalle macerie: incontrerà amici e nemici, nuove donne con cui cercare un sesso che non sia occasionale, affitti milanesi improponibili e la ritrovata infanzia degli anni '80 caronnesi; varcherà meraviglie tra Creta, Costa Azzurra, Irlanda, Praga... mentre si celebra il funerale di Silvio, il Paese precipita nella terrificante pandemia del COVID, e le infinite canzoni della nostra vita risuonano provando a dirci chi siamo. In una nazione che segue gli influencer come unici fari, Bianchi cerca invece una sua definizione dell'amore; ricerca personalmente il valore (letteratura, cinema, famiglia?) e costruisce negli anni una filosofia del rapporto tra l'essere umano e il suo spazio-tempo, in perenne tensione con la Natura. Ma soprattutto sperimenta tante lacrime e tanto divertimento... ché in Italia si piange e si ride, fino a star male. Il Re è solo è un romanzo biografico che si muove tra fisica e metafisica: estremamente realistico nel descrivere la vita nei suoi TraumiGioiePassioni, racconta anche delle idee e dei miti di cui la nostra esistenza è intessuta: il nostro desiderio di amore e felicità, di vacanze indimenticabili, del successo che finalmente ci meritiamo. Senza dimenticare i nostri incubi, che spesso ci impediscono di realizzarci fisicamente e mentalmente. Per trovare un romanzo simile, nel nostro Paese, bisogna tornare al XX secolo di una Coscienza di Zeno: per dare ancora parola e forma al caos in cui, sovente, precipitano le nostre vite apparentemente ordinate, pianificate. Ma i sogni, e il più grande di tutti: l'amore, non accettano piani...
20,00

Oltre il mondo

Oltre il mondo

Daniele Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2021

pagine: 199

Laddove l'infanzia è infestata dagli spettri che fummo, la giovinezza è una kafkiana attesa e la maturità è l'anatomia metamorfica indagata da un serial killer, prende forma un'unica ricerca esoterica, l'eterna domanda del genere fantastico: quale realtà? Perché forse la ragione del sogno è dimenticare il reale... in favore di qualcosa di più importante. «Ricchi di riferimenti alla tradizione vampirica e al 'weird' dell'amato Lovecraft e dei suoi seguaci, alla fantascienza dell'orrore e al cinema, i racconti di Corradi oscillano tra la rivisitazione di una realtà quotidiana straniante (in cui si insinuano forse anche alcuni spunti autobiografici) e l'evocazione di un universo popolato di mostri rivoltanti e di creature feroci. A contatto con questa 'zona oscura' si dissolve e si rispecchia l'identità dei protagonisti. Uomini e mostri si scambiano i ruoli, coabitando nello 'scaffale dell'orrore', che troneggia in una libreria milanese, o incontrandosi in quella 'stazione dell'inferno' che è la 'materializzazione di Londra'» (Carlo Pagetti).
17,00

Altrove

Daniele Corradi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 184

Altrove è la storia di una storia, la narrazione del processo stesso di una narrazione, un racconto che insegue e riflette su se stesso, dalla propria genesi sino alla parola fine, parola dopo parola, pensiero dopo pensiero, attimo dopo attimo. Suo perno centrale è Matijas, personaggio fittizio creato dall'inquieto narratore come un ubbidiente burattino, così da poterlo muovere per le strade di quel mondo immaginario che egli si vede nascere e sviluppare in tempo reale davanti agli occhi. Un burattino, però, di cui perde ben presto il controllo, così che la storia finisce per scivolare sempre più nel caos e nell'anarchia retta dai suoi stessi personaggi, al di là di ogni possibilità di interpretazione o dell'affibbiazione di un significato definitivo. Importanti analogie sembrano però legare indissolubilmente - spesso quasi a sovrapporre - il narratore al suo recalcitrante personaggio. Da una parte, un eguale sentimento di oppressione e un desiderio di fuga da una realtà giudicata insufficiente e insoddisfacente. Dall'altra, una cieca obbedienza ad uno stimolo naturale che spinge entrambi verso una dimensione altra, ideale, un altrove a cui entrambi sentono di appartenere senza avervi mai messo piede e della cui esistenza non sono nemmeno certi. Lo stesso altrove che sembra a più riprese fare intromissione nel mondo narrato, in un gioco di continui slittamenti e sovrapposizioni tra dimensioni diverse; quell'altrove che il romanzo stesso, grande calderone che accoglie e rimescola ogni realtà possibile ed impossibile, si rivela infine essere.
18,00 17,10

Simulation of Muse. Oltre la realtà

Simulation of Muse. Oltre la realtà

Giancarlo Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 142

I Muse hanno scritto la storia della musica contemporanea e lo hanno fatto distinguendosi per stile e per varietà della potenza del loro suono, con delle scelte che celano una storia controversa e ricca di segreti, più di quanto si possa immaginare, raccontata nel primo libro con illustrazioni a colori dedicato alla band. Un’osservazione alternativa e una visione dinamica delle interconnessioni tra testi e scelte cromatiche, messaggi e immagini, temi scenografici dei loro concerti e congetture per realizzarli. Un viaggio che evita i sentieri delle canoniche biografie e predilige circuiti per far correre il lettore e lasciare spazio alle sue deduzioni e alla sua fantasia. Prefazione di Daniele Corradi.
13,00

Cthulhu

Cthulhu

Daniele Corradi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 562

Vera bibbia per il cultore lovecraftiano, Cthulhu di Lovecraft & Corradi è un'opera che coniuga narrativa e saggistica in una delirante sinfonia di richiami. Il Saggio Introduttivo all'Opera di Lovecraft svela la verità di Cthulhu, proponendo una nuova visione del reale e della psiche, parallelamente a una rigorosa e approfondita analisi critica di tecniche narrative, sintassi e lessico di H. P. Lovecraft. In The Call of Cthulhu, un antico culto tenta di risvegliare un'entità sprofondata sotto l'oceano in eoni immemoriali... cosa accadrà quando le stelle saranno giuste di nuovo? In Katà Oùlou Anabaìnontos: quale mistero nasconde il cretese disco di Festo? La languida archeologa Ùle si appresta a scoprirlo, ma lascerà emergere cose che da vigintilioni giacevano sommerse... Il Lessico Lovecraftiano: in anteprima mondiale, un vasto contributo critico basato sull'opera omnia di H. P. Lovecraft. Con più di 100 illustrazioni inedite, note e un'ampia Bibliografia ragionata, che, per la prima volta in Italia, include anche le opere visive (dipinti, fumetti, graphic novel & film) ispirate al mondo di H. P. Lovecraft.
28,00

Melita. Signora dei simulacri

Melita. Signora dei simulacri

Daniele Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: How2

anno edizione: 2020

pagine: 750

Un romanzo fantastico postmodemo, sospeso tra amore e morte, In cui Il cinema getta un ponte tra l'uomo e la donna, tra la realtà e l'immaginazione. Un regista rischia la vita per riottenere la vista e una modella compie azioni abominevoli per essere finalmente "vista". Sei mai stata nel deserto? L'hai mai guardato negli occhi, quando siete soli e nessuno Intorno... soli: e non puoi più mentire? Nel deserto nessuno può sentirti urlare. Una storia d'amore gotica che evoca memorie dei classici Dracula e Frankenstein; fatale come un'ossessione anni '80, bruciante, inarrestabile, senza fine.
20,00

Non aprire quella porta

Non aprire quella porta

Daniele Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: How2

anno edizione: 2017

pagine: 446

18,00

Non aprire quella porta

Non aprire quella porta

Daniele Corradi

Libro

editore: How2

anno edizione: 2016

pagine: 250

In un tardo pomeriggio del 18 agosto 2008, una giovane coppia a bordo di una Ford restò senza benzina su una strada di campagna non segnata sulla carta, nel sud dell'Arizona. Lì, in una spettrale tavola calda, conobbero un uomo che si faceva chiamare "chirurgo". Una mattina di pioggia della medesima estate, Melita Bitoni, aspirante attrice e modella, urlava in mutande e reggiseno fuori da un motel dell'Arizona, con il volto coperto dal proprio sangue, e l'orbita del suo occhio sinistro vuota, straziata... La ragazza disse che era appena uscita da una stanza dell'Inferno...
16,00

Ti piacciono i film horror?

Ti piacciono i film horror?

Daniele Corradi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 288

Ti piacciono i film horror degli anni '80? Ti piacciono la musica stoner, l'hard 'n' heavy e il grunge? Ti piacciono i film del genere pulp fiction? Ti piacciono le storie d'amore tra intellettuali e vamp procaci? Allora leggi qui: Un regista di b-movie e un'aspirante attrice attraversano il deserto su una Ford, per raggiungere il luogo di una misteriosa operazione. Abbandonata la città di Nova, solare e decadente patria del cinema, i due vedranno orrori abominevoli: clown omicidi, sosia di Elvis Presley, mostri armati di motosega, citazioni postmoderne, modelle disumane pronte a tutto e negromanti dediti alla chirurgia; forse persino ciò che temono di più: l'Amore. "Ti piacciono i film horror?" è un omaggio al cinema di genere horror degli anni '70 e '80, e un'analisi dell'arte come copia vampiro della realtà, sulfureo simulacro. Perché ci sono cose che è meglio non vedere mai, nemmeno al cinema... "Ti piacciono i film horror?" è un romanzo cartaceo, ma è anche il primo augmented book che sia stato scritto: tra le pagine troverai 43 immagini originali realizzate dall'autore, insieme a note e riferimenti per espandere la lettura tramite l'ascolto di brani musicali e spezzoni di film.
18,50

Contro

Daniele Corradi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 230

Stoned Dark Fantasy: quando Lovecraft incontra i Sex Pistols. Chris, giovane punk iconoclasta, fugge sprezzante e strafatto nella città abbandonata di Vorpo-R'lo-Ròel, inseguito da un Nemico morto ma per nulla fermo, spiato da abitanti ridotti a spettri della corruzione, e inseguendo la fantasima di un amore perduto e impossibile: una dolce ragazza che porta il nome di Solitudine, a cui Chris non riesce a fare a meno di fare male. Il Generale combatte controvoglia una guerra di frontiera al servizio di una sulfurea Macchina che sembra controllare il destino degli uomini… Il Necromante naviga su un mare di tenebra e tempesta fino a incontrare un abominio lovecraftiano emerso da un passato di rapporti fallimentari. Cosa lega questi tre protagonisti? Li vediamo reagire con violenza alla perdita di significato di un mondo violento, quando l'amore è assente e si vuole che una canzone sia il mondo intero. A loro, smarriti in un labirinto metafisico d'omicidio e stupro, non è dato tornare alla realtà… perché la realtà non è mai esistita. Nati nel delirio, impossibilitati a uscirne. Da vivi, almeno. Il nuovo devastante romanzo stonedark fantasy di Daniele Corradi, furore adolescente vietato ai minori di 17 anni, scritto al liceo. Oggi. Con più di 40 illustrazioni inedite.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.