Libri di Daniele Cutolo
Formulario commentato del processo del lavoro
Daniele Cutolo, Antonio Esposito
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 688
Il presente "Formulario commentato del processo del lavoro" si prefigge l'obiettivo di fornire al professionista del settore gli strumenti di cui necessita nell'esercizio della propria attività, alla luce delle più recenti innovazioni normative e giurisprudenziali. In particolare, le modalità di svolgimento della prestazione lavorativa di nuova introduzione quali, a titolo esemplificativo, lo «smart working» o «lavoro agile», introdotte dalla Legge n. 81/2017, hanno reso necessaria la predisposizione di nuovi modelli contrattuali, con relativa, attenta disamina degli istituti coinvolti dalla normativa richiamata. Invece, con riferimento alle altre figure contrattuali, il Decreto Legge n. 87/2018, così come convertito in Legge n. 96/2018, ha apportato importanti modifiche alla disciplina normativa in materia di durata dei contratti di lavoro a tempo determinato, oltre ad averne ridisegnato il regime di impugnazione. L'opera è composta da 164 formule, suddivise in 18 parti ed è strutturata in modo tale da consentire un semplice ed immediato reperimento dell'atto occorrente, da adattare al caso concreto e corredato degli approfondimenti necessari per un corretto inquadramento degli istituti incontrati dal giuslavorista, aggiornati con le più recenti rassegne giurisprudenziali per corroborare la linea difensiva prescelta. Nonostante l'intento degli autori sia principalmente quello di coadiuvare il professionista nella redazione di atti giudiziari, la presente edizione mira altresì a fornire assistenza nell'ambito della fase precontenziosa nonché nella predisposizione dei principali modelli di contratti attinenti ai singoli rapporti di lavoro. Tale integrazione non ha, tuttavia, mutato lo scopo precipuo del presente Formulario, preservando invece l'impronta processualistica dello stesso, come d'altronde evidenziabile dai commenti apposti ai singoli modelli. È, inoltre, possibile, attraverso un collegamento online, accessibile tramite QRcode, costituire un proprio archivio, per raccogliere le formule di uso più frequente, da compilare inserendo semplicemente i dati dei singoli clienti.
Contravvenzioni stradali. Oltre 500 motivi per proporre opposizione. Guida pratica alla stesura dei ricorsi
Daniele Cutolo, Antonio Esposito
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il lavoro è suddiviso in tre parti, ognuna dedicata all'analisi delle principali infrazioni previste dalle disposizioni del c.d.s., lette anche in combinato disposto con le norme del regolamento di esecuzione e di attuazione (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) e relative alla fase della emissione, redazione e notificazione del verbale. Pertanto, i motivi di opposizione sono redatti con il corredo della normativa e della giurisprudenza di riferimento, in modo da risultare di agevole lettura e facilmente adattabili alle fattispecie concrete. Il volume, inoltre, tiene conto delle più recenti e significative massime giurisprudenziali espresse dalla Corte di Cassazione e dalla Corte Costituzionale. Occorre altresì segnalare che la normativa oggetto del manuale ha subito modifiche anche in seguito al DL. 69/2013 conv. in L. 98/2013 che ha previsto il pagamento in misura ridotta della sanzione, cioè la riduzione del 30% del minimo edittale fissato dalla legge, in caso di pagamento entro 5 giorni, ferma restando la facoltà di pagare entro 60 giorni. Il decreto ha, inoltre, previsto che il trasgressore, qualora l'agente accertatore sia munito di idonea apparecchiatura, possa effettuare immediatamente, nelle mani dell'agente accertatore, il pagamento in misura ridotta mediante strumenti di pagamento elettronici. Attraverso un QRcode è possibile scaricare un software per la consultazione del formulario e per la stesura dell'atto di interesse.
Costruire. Atto giudiziario civile-penale. Tecniche e stategie vincenti
Daniele Cutolo, Antonio Esposito, Fabio Izzo, Vittorio Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 368
Un originale volume che, a differenza delle altre pubblicazioni in commercio contenenti semplici raccolte di "atti giudiziari", ha il pregio di stimolare l'aspirante Avvocato ad acquisire e sperimentare un metodo di studio del caso e di ricerca della soluzione, che gli consenta, in sede d'esame, di articolare l'atto redigendone la corretta formulazione. Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l'indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell'analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di atto è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la "base" per redigere l'atto che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturato, quindi, il lavoro mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell'esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d'indagine per risolvere brillantemente anche i quesiti più difficili.
Costruire. Atto giudiziario civile-penale. Tecniche e stategie vincenti
Daniele Cutolo, Antonio Esposito, Fabio Izzo, Vittorio Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 366
Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l'indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell'analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di atto è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la "base" per redigere l'atto che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturato, quindi, il lavoro mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell'esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d'indagine per risolvere brillantemente anche i quesiti più difficili.
Formulario commentato del processo del lavoro
Daniele Cutolo, Antonio Esposito
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 622
Atti stragiudiziali; Tentativi di conciliazione; Conciliazioni; Ricorsi; Memorie difensive; Intervento del terzo; Udienza di discussione; Appello: ricorsi e memorie; Previdenza; Ricorsi per Cassazione; Revocazione ed opposizione di terzo; Processo di esecuzione per crediti di lavoro; Procedura fallimentare; Ricorsi per decreto ingiuntivo; Il procedimento di sequestro; Procedimenti di istruzione preventiva; Procedimenti d'urgenza; Procedimento arbitrale; Principali figure contrattuali.
Il processo civile innanzi al giudice di pace. Manuale teorico-pratico per operatori giudiziari
Daniele Cutolo, Antonio Esposito
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 334
Questa nuova edizione del volume tiene conto delle novità del processo civile introdotte dalla legge n. 69 del 2009, che ha modificato numerosi articoli del codice di procedura civile, con ripercussioni sullo svolgimento anche dei giudizi innanzi al giudice di pace. In allegato al testo è stato inserito il modello di informativa che l'avvocato deve far sottoscrivere al proprio cliente in ragione dell'art. 4 del d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 che ha introdotto l'istituto della mediazione civile e commerciale. La prima parte del lavoro è volta a descrivere il processo di cognizione innanzi al giudice di pace, dalla fase introduttiva del giudizio alle impugnazioni. L'ultima parte del testo affronta le novità legislative in materia di risarcimento danni derivanti dalla circolazione stradale e le opposizioni alle contravvenzioni del codice della strada, per le quali ha competenza il giudice di pace, ai sensi della legge 24 novembre 1981, n. 689. L'opera si conclude con un'appendice normativa che ha tenuto conto delle novità di legge e con un formulario nel quale sono stati inseriti gli atti più ricorrenti nel processo innanzi al giudice di pace, i verbali di causa che gli operatori del diritto redigono in udienza e diversi modelli di ricorsi in opposizione a cartelle esattoriali ed a verbali di accertamento, per violazioni al codice della strada. È stato, infine, allegato un CD-Rom contenente un formulario completo di tutti gli atti con schemi di facile consultazione.

