Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Garofalo

Conflitto in Ucraina. Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Conflitto in Ucraina. Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Silvia Boltuc, Giuliano Bifolchi, Daniele Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Enigma

anno edizione: 2022

Il conflitto in Ucraina ha attratto l'attenzione di diversi gruppi terroristici pronti a sfruttare il vuoto di potere e l'invio di armi dall'Occidente per creare un 'ponte' con l'Europa. La propaganda jihadista ha ampliamente analizzato il conflitto ucraino etichettandolo come una 'opportunità' per la causa jihadista. In questo libro, nato dal lavoro del team di SpecialEurasia, gli autori si soffermano sull'analizzare il rischio geopolitico per l'Europa derivante dalla presenza di foreign fighters in territorio ucraino così come dalla propaganda jihadista in diverse lingue che vede nella crisi che sta coinvolgendo l'intero continente europeo la possibilità di reclutare maggiori combattenti e condurre attentati.
14,00

Medioriente insanguinato. Terrorismo islamista, rivolte e neoimperialismo?

Medioriente insanguinato. Terrorismo islamista, rivolte e neoimperialismo?

Daniele Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Enigma

anno edizione: 2020

Tutto inizia dal Medio Oriente. Pensiamo ai banchi di scuola, dove molti di noi si sono innamorati della storia. Il Medio Oriente ha dato i natali all’Ebraismo, al Cristianesimo e infine all’Islam, religione praticate da più della metà della popolazione mondiale. Una terra che adesso, alcuni di noi, conoscono solo per le accezioni negative che la denotano. Diritti umani non sempre garantiti, fino ad arrivare in Paesi dove vengono completamente schiacciati alla luce del sole. Enormi problemi sociali, dovuti a situazioni economiche non propriamente floride e alla rappresentanza politica di cui molti cittadini, o sudditi, non godono. Scontri settari e intra religiosi, spesso veicolati da attori regionali che hanno interesse, per vari motivi, nel tenere alta la tensione. Il terrorismo di matrice islamista, che è figlio, ma allo stesso tempo padre, di tutte le problematiche elencate sopra. Tutte queste criticità, unite all’impressionante velocità con cui il quadro generico regionale può mutare, hanno reso estremamente complicata, soprattutto agli occhi dei neofiti, la comprensione di quest’area. C’è una rete sotterranea che unisce ogni città, paese e villaggio mediorientale.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.