Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Bifolchi

Geopolitica del Caucaso russo. Gli interessi del Cremlino e degli attori stranieri nelle dinamiche locali nordcaucasiche

Giuliano Bifolchi

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 175

Il Caucaso del Nord, "ponte" naturale tra Europa e Asia, appartiene alla macro-area che comprende i mari d'Azov, Nero e Caspio, collegata al Medio Oriente e all'Asia Centrale. La sua centralità geopolitica e strategica, insieme alle ingenti risorse energetiche e naturali, lo rendono fondamentale per il Cremlino che negli anni ha indirizzato cospicue risorse finanziarie per risolvere economicamente e militarmente il problema dell'instabilità regionale. Il testo, dotato di un esaustivo apparato descrittivo delle singole repubbliche, illustra la situazione geopolitica dell'area e analizza la recente strategia russa di contrasto al fenomeno del terrorismo e di sviluppo socioeconomico nella regione. Per meglio comprendere la Federazione Russa bisogna addentrarsi nella regione più complessa e turbolenta del suo immenso territorio.
18,00 17,10

Storia del Caucaso del Nord tra presenza russa, islam e terrorismo

Storia del Caucaso del Nord tra presenza russa, islam e terrorismo

Giuliano Bifolchi

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2022

pagine: 184

Crogiuolo di popoli, ponte tra Europa e Asia e frontiera naturale tra mondo musulmano e cristiano, il Caucaso del Nord è stato teatro di contesa tra i grandi imperi del passato e le potenze del mondo moderno. Entrato stabilmente nell'orbita russa nel XIX secolo durante l'espansione dell'Impero zarista, oggigiorno il Caucaso del Nord è parte integrante della Federazione Russa e una regione che ha ereditato una complessità e difficoltà nella comprensione e gestione dovuta a un processo storico che vede l'Islam e la presenza russa alternarsi, incontrarsi e scontrarsi e plasmare i diversi gruppi etnici che vi abitano. Conoscere e analizzare la storia della regione nord caucasica soffermandosi in special modo sulla Guerra Caucasica del XIX secolo, sul ruolo delle confraternite Sufi in epoca imperale e sovietica così come sull'importante influenza che l'Islam ha avuto nel processo di transizione tra l'Unione Sovietica e la Federazione Russa negli anni '90 con la successiva diffusione del fenomeno del terrorismo permette di fornire un quadro esaustivo per comprendere le dinamiche attuali nord caucasiche e i possibili sviluppi futuri della regione.
18,00

Conflitto in Ucraina. Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Conflitto in Ucraina. Rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa

Silvia Boltuc, Giuliano Bifolchi, Daniele Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Enigma

anno edizione: 2022

Il conflitto in Ucraina ha attratto l'attenzione di diversi gruppi terroristici pronti a sfruttare il vuoto di potere e l'invio di armi dall'Occidente per creare un 'ponte' con l'Europa. La propaganda jihadista ha ampliamente analizzato il conflitto ucraino etichettandolo come una 'opportunità' per la causa jihadista. In questo libro, nato dal lavoro del team di SpecialEurasia, gli autori si soffermano sull'analizzare il rischio geopolitico per l'Europa derivante dalla presenza di foreign fighters in territorio ucraino così come dalla propaganda jihadista in diverse lingue che vede nella crisi che sta coinvolgendo l'intero continente europeo la possibilità di reclutare maggiori combattenti e condurre attentati.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.