Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Grosso Ferrando

Geppo Monzio Compagnoni. «Realtà visionaria». Catalogo della mostra (Genova, 9-19 maggio 2019)

Geppo Monzio Compagnoni. «Realtà visionaria». Catalogo della mostra (Genova, 9-19 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 64

Geppo Monzio Compagnoni nasce a Bergamo da una famiglia di decoratori e vive a Rovegno in Liguria. Artista autodidatta, non appartiene a nessuna corrente artistica. Le sue opere raccontano, in uno stile altamente originale, storie autobiografiche e drammi sociali, con uno sguardo ora ironico ora amaramente critico. Anticonformista e stravagante, Geppo dipinge come un artista del passato, curando ogni minimo dettaglio, grazie a una eccezionale perizia tecnica e a una precisione certosina. Acuto osservatore sia dell’animo umano sia del mondo che lo circonda, Geppo descrive l’umanità e soprattutto la disumanità dei suoi protagonisti, in opere che si leggono come un libro di storia. I suoi quadri sono racconti di vite e di sofferenze, dai neri d’America ai deportati di Auschwitz, dai nuovi migranti ai disastri ecologici, ma narrano anche il riscatto sociale grazie alla musica e alla solidarietà. Come uno spettatore curioso e stupito, Geppo osserva e riflette sui falsi miti del mondo, trasformando la realtà in visioni personali, “oniriche” e disincantate, ma mai meramente illustrative. Come un veggente metafisico, Geppo coniuga immagini che rivelano un mondo distonico e capovolto nei suoi valori umani e sociali, dove la “normalità” è una nave di migranti/deportati o un bambino che la cicogna porta in un mondo senza futuro. Come un alchimista d’altri tempi, Geppo seduce con il colore che si accorda sempre in armonie tonali, frutto di una lunga e appassionata ricerca. Geppo è tanti pittori in uno dal momento che mescola elementi che vanno dal realismo alla metafisica al surrealismo, ma interpretati con un timbro originale che ne fanno un artista singolare sempre fuori dal coro. Geppo Monzio Compagnoni dice di sé: “Nasco come tanti nel 1951 da una bottega di pittori decoratori ecc. ecc. studiare non se ne parla, mi piacciono boschi, fiumi e la ciufetula, che da piccolo ero convinto avesse le ali. Inizio la mia battaglia nel 1967 a Dalmine, tra matite, pastelli, tempere, oli, acrilici. Racconto storie con la pittura, come si raccontano con le canzoni: come hanno fatto e fanno Fabrizio De André, Leo Ferré, Francesco Guccini e Augusto Daolio, Ivano Fossati, Franco Battiato... oppure racconto di questo sistema globale che sotto la crosta di miele nasconde brandelli di lebbra. Il mio stile di pittura lo lascio dire agli stilisti, che, del resto, è più importante apparire che essere. Questo è la moda. Sto nell’umiltà e ci sto bene.”
12,00

Picasso. Artista stregone

Picasso. Artista stregone

Daniele Grosso Ferrando, Ivano Malcotti

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2009

pagine: 32

"Picasso. Artista stregone" nasce dalla volontà di offrire una lezione di storia dell'arte in modo nuovo e originale, creando una sinergia con altre forme di creatività (poesia, teatro, musica). Lo scopo è di presentare un'esauriente antologia della vita e dell'arte di Picasso, accompagnandola con testi poetici e letterari in grado di cogliere la sensibilità e il pensiero dell'artista, e di ricreare le atmosfere culturali in cui egli operò. Il testo è volutamente indirizzato a un pubblico vasto ed eterogeneo, in particolar modo a studenti e appassionati, che avranno così l'occasione di conoscere uno dei grandi protagonisti del xx secolo, fuori dagli schemi consueti. Il volume è anche libretto di scena del teatro-conferenza "Picasso Artista Stregone", lezione con attori e musicisti dal vivo, colonna sonora originale e ricchissima videoproiezione delle opere di Picasso.
5,00

Lucio Fontana «l'altro spazio»

Lucio Fontana «l'altro spazio»

Daniele Grosso Ferrando, Ivano Malcotti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.