Libri di Daniele Palmieri
La nobiltà delle donne
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Quest'opera del noto filosofo, mago e alchimista tedesco Agrippa von Nettesheim, compare in uno scenario storico in cui, in tutta Europa, a seguito dell'Umanesimo e nel pieno fervore culturale del Rinascimento e delle riforme Protestanti, si assiste a un fiorire di dottrine filosofiche e religiose. Scienza e magia, alchimia e filosofia, religione ed esoterismo intrecciano in questo contesto una sottile rete di corrispondenze. La Chiesa Cattolica, minacciata dal fiorire di tante eresie, intensifica l'operato di quella grande polizia ideologica creata nel Medioevo: l'Inquisizione. In un clima simile, in cui il pregiudizio misogino viveva un nuovo, intenso, fermento, forse tra i più intensi della storia, è facile intuire la portata rivoluzionaria del discorso di Cornelio Agrippa. Il contenuto stesso dell'opera si differenzia rispetto a quanto già detto dai filosofi del passato. Per elogiare le virtù della donna, Agrippa attinge ad ogni campo del sapere: filosofia, giurisprudenza, conoscenza popolare, fonti enciclopediche e, soprattutto, religione. La cornice teologica in cui è inserito il discorso è senz'altro uno degli aspetti più interessanti e spregiudicati dell'opera.
I tarocchi e la tradizione iniziatica. La sapienza delle carte
Daniele Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2019
pagine: 186
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente. Daniele Palmieri racconta entrambe le origini di questo "libro collettivo", ricostruendone le fondamenta storiche e guidandoci attraverso un labirinto di fonti originali e aneddoti preziosi. Carta dopo carta, ricorrendo all'analisi della simbologia esoterica, filosofica e teologica degli Arcani Maggiori, si svela il senso del sentiero iniziatico che tutti siamo chiamati a percorrere. Con questo libro impareremo a riconoscere nei Tarocchi l'alfabeto simbolico con cui narrare le molteplici storie che abitano in ognuno di noi.
Storia di un gatto bibliotecario
Daniele Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2019
pagine: 420
Questa è la storia di una Biblioteca che esiste da secoli, in cui da sempre il custode umano è affiancato da un guardiano felino; dove i gatti si trasmettono la conoscenza delle lingue, di tutto il sapere contenuto nei libri e di molte, infinite altre cose. Questa è la storia di un gatto, un “gatto delle sabbie”, nato vicino al Nilo e alle dune. Rapito da cucciolo e approdato alla Biblioteca, viene battezzato dalla gatta Iside con il nome di Jorge Luis, iniziando il suo apprendistato di Gatto bibliotecario. Questa è la storia dei misteri e dei segreti nascosti nella Biblioteca e di come Jorge Luis li scopre, trovando al tempo stesso il senso del proprio nome, della propria storia e di tutte le storie contenute nei libri della Biblioteca. Perché, come scriveva un altro celebre “Jorge Luis”, ogni storia non è altro che la riproposizione di quattro storie: la storia di un viaggio, di un sacrificio, di una ricerca e di un assedio.
Il gatto, il mago e l'inquisitore
Daniele Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2021
pagine: 384
Anno 1518. Un cocchiere ferma un'anonima carrozza alle soglie di Metz, in Francia. Per tutto il viaggio ha sentito un vociare sommesso, eppure a scendere dalla carrozza è soltanto un uomo, dal naso aquilino e lo sguardo misterioso, accompagnato da un gatto con il pelo marrone. L'uomo è Enrico Cornelio Agrippa. Filosofo, mago, medico e alchimista, perseguitato tanto dai creditori quanto dagli inquisitori, deve impersonare anche il ruolo del folle "che parla da solo" e nascondere al suo cocchiere di aver disquisito dei massimi sistemi del mondo con il suo gatto, Asmodeo. Grazie alle sue conoscenze magiche, Agrippa ha dotato il suo felino tanto del dono dell'immortalità quanto di quello della parola, e insieme girano per l'Europa, balzando da una corte all'altra, non solo per sbarcare il lunario e per fuggire dalle grinfie della Chiesa, ma anche per liberare le città dalle entità maligne che le perseguitano. Un mondo variopinto e bizzarro - pieno di demoni, streghe e peccatori - fa da scenario a un thriller in cui i due protagonisti potranno contare soltanto sul loro reciproco e magico rapporto per salvarsi il pelo e la pelle. N.B. Cornelio Agrippa von Nettesheim è stato una figura chiave della cultura cinquecentesca. Questo romanzo mescola fatti storici realmente avvenuti a vicende di fantasia. Forse.
Diario di un cinico gatto
Daniele Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 416
Questa è la storia di un gatto. Che un giorno decise di rubare un diario e di raccontarsi, tra un giretto al parco, un'incursione dal vicino e una dormita nell'appartamento che condivide con due "stupidi umani". Questa è la storia di un cinico gatto. Che offre ai lettori il suo sguardo lucido sul mondo, con l'ironica consapevolezza di chi si ritiene un essere superiore e ha ragione di farlo. Questa è la storia del viaggio di un cinico gatto. Che ha deciso di condividere in un romanzo la sua avventura felina on the road. Ci fa innamorare di lui tra incontri, scampati pericoli, amici, nemici, maestri e... altre risposte ad altre domande, quelle sulla vita: le stesse che noi (stupidi) umani ci poniamo da migliaia di anni. Questa è la storia del viaggio filosofico di un cinico gatto. Che ci permette di capire perché, se siamo fortunati, verremo un giorno affidati a un gatto. E perché i felini esercitino da sempre un saggio, silenzioso, felpato dominio sul mondo.
Diario di un cinico gatto
Daniele Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2018
pagine: 300
Questa è la storia dì un gatto. Che un giorno decise di rubare un diario e di raccontarsi, tra un giretto al parco, un'incursione dal vicino e una dormita nell'appartamento che condivide con due "stupidi umani". Questa è la storia di un cinico gatto. Che offre ai lettori il suo sguardo lucido sul mondo, con l'ironica consapevolezza di chi si ritiene un essere superiore, e ha ragione di farlo. Questa è la storia del viaggio di un cinico gatto. Che ha deciso di condividere in un romanzo la sua avventura felina on the road. Ci fa innamorare di lui tra incontri, scampati pericoli, amici, nemici, maestri e... altre risposte ad altre domande, quelle sulla vita: le stesse che noi (stupidi) umani ci poniamo da migliaia di anni. Questa è la storia del viaggio filosofico di un cinico gatto. Che ci permette di capire perché, se siamo fortunati, verremo un giorno affidati a un gatto. E perché i felini esercitino da sempre un saggio, silenzioso, felpato dominio sul mondo.
Veneficium. L'oscuro sentiero delle erbe tra stregoneria, magia e medicamenti
Ossian D'Ambrosio, Daniele Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Phanes Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 336
Erbe che curano, alterano, uccidono e trasformano: mandragora, aconito, giusquiamo, datura. Ogni pianta è una soglia, una sfida, un potere. Tra grimori dimenticati, tradizioni erboristiche antiche e saperi tramandati nel segreto, si rivela un patrimonio occultato e spesso demonizzato, dove stregoneria, medicina, magia e ribellione si intrecciano. Una cultura magica, spirituale e popolare da sempre perseguitata torna a parlare attraverso radici, fiori e veleni. Una voce che insegna, disturba e libera. Perché la natura, nella sua luce come nella sua ombra, è maestra di verità senza padroni. Una guida per chi osa guardare oltre le apparenze, rompere l’incanto dell’ordine costituito e accogliere il mistero.
La panchina e altre poesie d'amore
Daniele Palmieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 46
In tutte le epoche, da quando gli uomini hanno scoperto il dono della scrittura, hanno sentito il bisogno di levare al cielo il proprio inno all'amore. Queste ventidue poesie sono solo una goccia nera in un mare d'inchiostro, ma parlano di un sentimento unico. Poiché questo è il più grande prodigio del dio Eros: sempre uguale ma sempre capace di esprimersi in forme diverse.
Orrori da altri tempi
Daniele Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2015
pagine: 140
La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell'Ignoto, scrisse H. P. Lovecraft in un suo saggio sulla letteratura sovrannaturale. Filo conduttore di questi quindici racconti è proprio l'Ignoto, il terrore che si erge dagli abissi insondabili del cosmo e dell'animo umano, per perseguitare l'uomo con i suoi incubi più antichi.
La filosofia come esercizio spirituale. Hadot e il recupero della filosofia antica
Daniele Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 138
Come possiamo cambiare la nostra vita con la filosofia? Era questa la domanda che si ponevano i filosofi antichi, per i quali la filosofia non era una mera speculazione astratta ma un richiamo all'azione per perfezionare la propria esistenza. "La filosofia come esercizio spirituale" si focalizza sullo studio compiuto da Hadot sui testi dei grandi filosofi antichi per recuperare l'aspetto pratico della materia e la sua importanza per la vita quotidiana.
Il richiamo della lince
Daniele Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2022
pagine: 240
Una lince indomita, una strega ribelle, una grande avventura fra i boschi. Tanti secoli fa, in un Villaggio sperduto nel Bosco, gli uomini vivevano assediati dalla paura dei Demoni. Il loro terrore era talmente insensato da portarli a scorgere il nemico ovunque, anche nei bambini. Sibilla, la protagonista di questa storia, ha commesso un unico crimine: quello di essere nata in una notte sferzata dalla pioggia, con una chioma nera come l'inchiostro. Dal momento in cui è venuta al mondo, voci e storie sul suo conto si sono diffuse di bocca in bocca, sempre più inarrestabili. Gli abitanti del Villaggio la credono una strega, in combutta con i Demoni, e approfittano di un inverno terribilmente rigido per abbandonarla nel fitto del Bosco, sola e impaurita, lontana da casa. Fra gli alberi secolari, però, l'aspetta un alleato inatteso, con le sembianze di un magnifico e nobile felino: è una lince, pronta a donarle tutta la sua conoscenza e l'antica saggezza che deriva dalla simbiosi con il Bosco. Per Sibilla è l'inizio di un cammino avventuroso, con la lince sempre al fianco. Imparerà a procurarsi il cibo e a costruirsi un riparo, a difendersi dai pericoli e a preparare unguenti e pozioni curative, ma soprattutto scoprirà che soltanto dalla comunione con la Natura e dal rispetto per le creature che la abitano può nascere una libertà autentica.
Autarchia spirituale. Un richiamo all'azione per rivoluzionare la propria vita
Daniele Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 111
"Il mondo è una scena, la vita un passaggio: tu vieni, vedi e te ne vai" dice Democrito. Siamo pellegrini dell'Essere. Potremmo vagare spaesati chiedendoci come e perché siamo finiti qui, oppure goderci il viaggio e dargli un significato, ossia una meta, come se fossimo venuti al mondo per compiere una missione che soltanto noi possiamo scegliere e compiere. "Autarchia spirituale" non è solo un insieme di teorie, ma un richiamo all'azione volto a rivoluzionare la propria vita interiore per raggiungere una maggiore consapevolezza dell'esistenza.