Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Radini Tedeschi

Caravaggio o della Vulgata

Daniele Radini Tedeschi

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2012

pagine: 333

Come la "Vulgata" di San Girolamo - che non fu solo una traslitterazione testuale, ma un'ampia esegesi e commento del tradotto - questo libro non si limita esclusivamente a trattare la vicenda artistica del pittore Caravaggio, ma interviene filosoficamente su due grandi questioni storiografiche. La prima è l'analisi del metodo e delle finalità della "storia dell'arte" argomento sul quale l'autore si intrattiene nei prolegomeni; la seconda è lo studio del rapporto tra la cultura gesuita-iberica e il patrimonio controriformato post-tridentino. In tale secondo tema, che costituisce il fulcro dell'intero volume, l'autore analizza il mondo dei diversi ordini religiosi (gesuiti, carmelitani scalzi, domenicani, oratoriani) in relazione a tematiche quali penitenza, estasi e ratto, mettendo poi questi aspetti in connessione con i quadri di quel periodo. Se ne evince un Caravaggio che sceglie la "via secca", intellettuale, interiore, intima; vive la riforma cattolica transitando da un paganesimo estetizzante ad un misticismo corporeo - strettamente legato con la più solida tomistica - che aprirà la strada a Zurbaran, Bernini e Velàzquez. Ma le incongruenze sono insite proprio in questo processo: tradurre e tradire la Bellezza per giungere al Sacro. La crisi morale ed epistemologica che tanto condizionò il Caravaggio e la società di quel tempo, appare, agli occhi del lettore, estremamente attuale, foriera di una necessaria nuova "Vulgata".
40,00 38,00

Sodoma in the collection of the Metropolitan Museum of Art

Daniele Radini Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Start (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 48

29,00 27,55

Atlante dell'arte contemporanea 2021

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 960

L’Atlante dell’Arte Contemporanea prosegue, nelle sue recenti edizioni, la mappatura completa del contesto artistico italiano, iniziata nel ben lontano 1940. Il volume allora edito a Milano, con il titolo di “Arte Italiana Contemporanea”, rappresentava un utile strumento per la consultazione delle maestranze presenti nella penisola. L’Atlante dell’Arte Contemporanea 2021, va ad aggiornare gli artisti più significativi operanti in Italia dal 1950 fino a giungere ai tempi d’oggi. Ampio spazio è dedicato alle relative quotazioni, indagate nella speciale sezione riservata agli Indici di Mercato. Il libro è suddiviso in venti capitoli regionali, in ognuno dei quali, accanto agli schedari critici e filologici, troveranno spazio focus territoriali che disvelano le ricchezze del patrimonio storico artistico. Attraverso una grafica sobria e minimale e grazie ad una selezione di interessanti illustrazioni a colori, questa pubblicazione offre la possibilità di compiere un viaggio alla scoperta di meraviglie artistiche e aneddoti curiosi, con pari attenzione verso i circuiti ufficiali e le cosiddette “periferie dell’arte”.
95,00 90,25

Come passeri sui cavi

Stefania Pieralice, Daniele Radini Tedeschi

Libro: Libro rilegato

editore: Start (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 228

"Come passeri sui cavi" offre un profondo affresco umano di una ricca famiglia campana le cui esistenze, in crisi, si incontrano. I personaggi si scopriranno passivi, rassegnati, impotenti, ognuno condizionato da una cieca e inarrestabile casualità che determinerà incontri, gesti estremi e un delitto. Sofia, la protagonista, donna diafana e spenta, sarà l’unica in grado di intraprendere un graduale percorso di crescita giungendo a una sorta di chiaroveggenza esistenziale; al contrario suo marito Guido, personalità eroicamente decadente si scontrerà con una sorte avversa. Storie a confronto tra loro, come quella del ventitreenne Fabio, figlio di una moderna generazione che conosce solo il presente o quella di Hermes e Tommaso, il cui sentimento sembrerebbe superare la contingenza per abbracciare l’eterno. Eppure, prima o poi, tutti saranno messi al palo da una realtà che nega la vita, in una Napoli nebbiosa e desolata, simbolo di umane solitudini. Romanzo lirico e atmosferico, che delinea un’epoca in cui la coscienza è smarrita, con un finale assolutamente imprevedibile dove l’amore bilancia la morte e viceversa, sempre più invadendone i rispettivi confini.
14,00 13,30

Transavantgarbage. Terre dei fuochi e di nessuno. Ediz. italiana e inglese

Transavantgarbage. Terre dei fuochi e di nessuno. Ediz. italiana e inglese

Marisa Laurito

Libro: Libro in brossura

editore: Poligrafica Fusco

anno edizione: 2019

pagine: 108

12,00

Sweet death

Sweet death

Daniele Radini Tedeschi

Libro

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2015

È il catalogo del Padiglione Nazionale Guatemala presente alla 56ª Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia. La mostra, diretta da Daniele Radini Tedeschi con la collaborazione di Carlo Marraffa, Stefania Pieralice ed Elsie Wunderlich, si tiene presso l'Officina delle Zattere, Fondamenta NaniDorsoduro 947 (Venezia) dal 9 Maggio al 22 Novembre 2015. Sweet Death, questo è il titolo, affronta il concetto della "morte-finitudine" intesa come decadenza e perdita valoriale nella società contemporanea, il tutto però espresso attraverso il linguaggio della gioia e del colore attinto direttamente dai riti Maya del Guatemala. Sarà presente quindi una poligamia artistica multicolore, priva di frontiere, con gustose scenografie e combinazioni tra sacro e profano.
30,00

Un inedito di Luca Giordano
20,00

Atlante dell'arte contemporanea

Atlante dell'arte contemporanea

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

La seconda edizione dell’Atlante dell’Arte Contemporanea prosegue la mappatura completa del contesto artistico italiano, iniziata con il primo volume, attraverso una profonda opera di aggiornamento delle maestranze presenti nella penisola e delle loro quotazioni, indagate nella speciale sezione dedicata agli Indici di Mercato. Il libro sarà sempre suddiviso in venti capitoli regionali, in ognuno dei quali, accanto agli schedari critici e filologici, troveranno spazio le più significate gallerie d’arte italiane. Attraverso una grafica sobria e minimale e grazie ad una selezione di interessanti illustrazioni a colori, questa seconda pubblicazione offrirà la possibilità di compiere un viaggio tra meraviglie artistiche e aneddoti curiosi, con pari attenzione verso i circuiti ufficiali e le cosiddette “periferie dell’arte”. Particolare attenzione sarà rivolta inoltre alle arti performative, relazionali e virtuali.
95,00

Atlante dell'arte contemporanea 2021

Atlante dell'arte contemporanea 2021

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

pagine: 1000

Un catalogo completo delle opere e degli artisti di arte contemporanea, riferimento per musei, artisti, galleristi, collezionisti, associazioni d'arte e appassionati. Quotazioni, attività, aggiudicazioni di mercato, referenze, mostre e note critico-biografiche dedicate al mercato dell'arte contemporanea, il periodo che comprende l'arte creata nel presente, e include tutta l'arte che va dalla fine degli anni '60 ad oggi, ovvero dalla fine dell'arte moderna. Introduzione di Stefania Pieralice.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.