Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Prefumo

Paganini. La vita, le opere, il suo tempo

Paganini. La vita, le opere, il suo tempo

Danilo Prefumo

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2020

pagine: 388

Niccolò Paganini (Genova, 1782 – Nizza, 1840) fu uno dei protagonisti assoluti dell'Ottocento musicale europeo, simbolo del virtuosismo strumentale romantico, audace rinnovatore della tecnica violinistica, valente chitarrista e fecondo compositore. Formatosi nella sua città natale e sostanzialmente autodidatta, si fece conoscere dapprima in Italia e poi, a partire dal 1828, in tutta Europa, nel corso di una memorabile tournée che si concluse nel 1834 dopo aver toccato i principali centri musicali di Austria, Boemia, Polonia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Belgio. Liberandolo finalmente dalle incrostazioni di illazioni e dicerie quasi sempre infondate che facevano di Paganini un personaggio misterioso e sconcertante, il volume ne restituisce nella prima parte un chiaro profilo biografico basato sulle più recenti ricerche in sede storica.
32,00

Invito all'ascolto di Schubert

Invito all'ascolto di Schubert

Danilo Prefumo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1992

pagine: 224

10,50

L'editoria paganiniana tra passato e futuro. Giornata di Studi (Genova, 13 gennaio 2024)
20,00

Epistolario. Volume Vol. 2

Niccolò Paganini

Libro: Libro rilegato

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 635

Questo volume dell’epistolario copre il periodo finale della vita del compositore, dalle prime, trionfali esibizioni a Parigi (9 marzo 1831) e a Londra (3 giugno 1831), fino alla morte, avvenuta a Nizza il 27 maggio 1840. Si passa dunque dal momento forse più alto della carriera del violinista, agli anni successivi al ritorno in patria al termine della tournée europea, nel 1834, ben presto segnati dai sintomi del declino, dapprima impercettibili, poi sempre più evidenti, di pari passo col progressivo deteriorarsi della salute, fino alla tragica conclusione del maggio del 1840. Seguendo la numerazione utilizzata nel primo volume, il secondo raccoglie 478 documenti cui fa da corollario prezioso l’appendice documentaria, scaricabile tramite apposito codice, nella quale sono inseriti: scambi epistolari, contratti e accordi, documenti vari su attività e progetti, oltre a una significativa, sebbene non esaustiva, rassegna stampa e a lettere anteriori al 1831 rinvenute solo in tempi recenti.
65,00 61,75

Paganini: genesi ed eredità di un mito. Convegno Internazionale di Studi. Genova, 25-26 ottobre 2021
25,00

Paganini. His life, works, and times

Danilo Prefumo

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2022

pagine: 366

32,00 30,40

Invito all'ascolto di Schubert

Invito all'ascolto di Schubert

Danilo Prefumo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 224

Per tutta la vita, Franz Schubert cercò di trovare una possibile, personale conciliazione tra un atteggiamento di fondo non portato alla polemica e al gesto clamoroso e una vis creativa che lo spingeva invece continuamente verso sentieri non battuti. Egli finì dunque per incarnare esemplarmente la figura del Wanderer, il viandante che percorre le strade della vita e dell’arte alla ricerca di qualcosa che è forse impossibile da trovare, un mondo perfetto che si può immaginare ma non raggiungere, posseduto da un senso fortissimo di estraneità nei confronti della società e della cultura del suo tempo. Nato in un sobborgo di Vienna nel 1797, dodicesimo dei quattordici figli di un insegnante, Schubert fu per tutta la vita un musicista di periferia, scarsamente considerato dagli editori viennesi, e apprezzato quasi esclusivamente come autore di Lieder. La sua produzione, multiforme e spesso disomogenea, viene qui analizzata alla luce delle più recenti acquisizioni della critica.
16,00

L'elemento separatore

L'elemento separatore

Danilo Prefumo

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Chi lavora in polizia è abituato a vedere omicidi di ogni tipo, ma l’assassinio di due musicologi non è una cosa di tutti i giorni. Soprattutto se sul primo cadavere viene ritrovato uno spartito musicale con le note di un canone enigmatico che porta lo stesso titolo, Quaerendo invenietis, del più celebre canone enigmatico della storia: quello dell’Offerta Musicale di Johann Sebastian Bach. Alla polizia non bastano i metodi d’indagine tradizionali, ci vuole la collaborazione di un esperto, anzi di un’esperta, la giovane e volitiva docente universitaria di storia della musica Adele Zampieri, che aiuterà il commissario Repetto a risolvere il complicato caso del killer dei musicologi.
12,00

I fratelli Sammartini. Due musicisti milanesi nell'Europa del Settecento
19,90

La sinfonia degli inganni

La sinfonia degli inganni

Danilo Prefumo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: 182

Il racconto è ambientato nella Vienna del 1828, in cui è ancora vivo il ricordo di Beethoven, scomparso l'anno precedente. Un sottotenente dell'Imperial Regia Polizia è alle prese con i fantasmi della sua vita privata e la scomparsa dalla casa in cui il maestro aveva trascorso i suoi ultimi mesi di vita del manoscritto della Decima sinfonia.
13,80

Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

Danilo Prefumo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2006

pagine: 432

Direttore artistico della casa discografica Dynamic, musicologo e critico musicale, Danilo Prefumo nel 1996 ha fondato l'Istituto Discografico Italiano, che si propone la valorizzazione e la pubblicazione delle più importanti registrazioni storiche. In questo volume si concentra sulla figura di Niccolò Paganini (1782-1840): noto a tutti come il virtuoso del violino per eccellenza, fu compositore poliedrico e scrisse, oltre alle opere per il proprio strumento, anche molta musica da camera e per chitarra. Una fra le prime star delle sale da concerto, ispirò numerose composizioni nate raccogliendo la sfida da lui lanciata alle vette del virtuosismo. Il volume ne ordina il catalogo e la discografia.
43,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.