Rugginenti
Quaderno di musica. Livello A
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 32
28 pagine con pentagramma da 10 mm + 4 pagine a quadretti.
Quaderno di musica. Livello B
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 32
28 pagine con pentagramma da 5 mm + 4 pagine di diario delle lezioni.
Manuale di storia della musica nel cinema. Storia, teoria, estetica della musica per il cinema, la televisione e il video
Ennio Simeon
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 316
Nuova edizione dell'oramai storico testo di Simeon, completata dagli aggiornamenti che coprono gli ultimi 25 anni di storia della musica nel cinema sino ai giorni nostri. Una guida pratica, ma anche un testo di lettura agevole e appassionante, per conoscere tutto di un genere che ha contribuito non solo alla storia del cinema, ma anche alla nascita di una nuova éstetica musicale e di innovative soluzioni compositive. Con l'aiuto di 45 esempi musicali e 53 tabelle e illustrazioni , dopo un'introduzione riguardante la situazione degli studi in materia e le metodologie di ricerca, il libro espone le teorie ed estetiche della musica per il cinema, la televisione e il video in oltre un secolo di storia. La trattazione procede sia per problematiche, sia esponendo singole teorie dotate di particolare interesse e completezza. Il volume delinea poi la storia della musica per film nei paesi più importanti, a partire da alcune forme spettacolari precedenti il cinema (lanterna magica, pantomima) fino ai nuovi generi audiovisivi degli ultimi decenni: musica televisiva, spot pubblicitario, video musicale. In questa edizione aggiornata, sono presenti tre capitoli totalmente nuovi: i primi due si inseriscono nel solco di quanto impostato da Simeon, allargandone lo sguardo ad altri paesi europei (Resto d'Europa) e agli autori extraeuropei (Resto del Mondo), ma sempre limitandosi agli autori affermatisi dal 1995 a oggi, non volendo intervenire nella scelta selettiva frutto della prima edizione. Il terzo nuovo capitolo è sul Musical
Interpretare Mozart eseguire i suoi brani pianistici ed altre sue composizioni
Eva Badura Skoda
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 484
Originariamente pubblicato in tedesco nel 1957 col titolo Mozart-Interpretation, questo lavoro definitivo sull'esecuzione delle opere di Mozart ha esercitato una notevole influenza su studenti e studiosi di letteratura per tastiera e della musica di Mozart. Ora, in un'edizione completamente aggiornata e riveduta, questo libro include l'ultimo mezzo secolo di studio e ricerca sulla musica di Mozart, affrontando elementi esecutivi e problemi che possono verificarsi nell'interpretazione delle opere di Mozart su strumenti moderni. Fra gli argomenti trattati figurano dinamiche, tempo e ritmo, articolazione, abbellimenti, esecuzione con orchestra, tecnica. Questa seconda edizione include un CD con esempi da opere (parti parlate in inglese).
Elementi di didattica pedagogia musicale
Nicola Sfredda
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 384
Un testo che sviluppa ampiamente i contenuti indicati dal Decreto Ministeriale 616/2017, nell'ambito dell'acquisizione dei 24 crediti necessari per accedere ai concorsi a cattedre nella scuola secondaria. La didattica e la pedagogia musicale sono affrontate sotto l'aspetto storico, metodologico e legislativo: si citano i maggiori autori e le problematiche attuali, particolarmente cruciali nella nostra epoca segnata da grandi e rapide trasformazioni tecnologiche e sociali.
Mnogaja Leta. 57 anni (molto) felici
Andrea Pedrinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 319
Dischi, ricordi, concerti, avventure, in un libro che racconta, anche con tante belle foto a colori, l'incredibile avventura dello storico quartetto milanese.
Piano. 2º livello
James Bastien
Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 52
Il Livello 2 del Metodo Bastien per lo Studio del Pianoforte aiuta lo studente ad esplorare alcuni territori musicali più impegnativi e gratificanti, tra cui le scale, il tempo in 6/8 e le posizioni delle cinque dita in Re, La e Mi maggiore. Il delizioso "tocco" Bastien per mantenere sempre viva l'attenzione sviluppa la tecnica degli studenti e al tempo stesso stimola la loro immaginazione.
Pianoforte per il piccolo principiante. Livello preparatorio. Volume Vol. A
James Bastien
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 47
Metodo Bastien per lo studio del pianoforte.
Piano. 1º livello
James Bastien
Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Piano, Livello 1" contiene un ripasso essenziale delle informazioni di base illustrate nel volume "Piano, Livello preparatorio", e presenta informazioni nuove ed importanti per lo studente. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente gradualizzata per assicurare progressi costanti, mentre le illustrazioni a tutto colore divertono l'allievo ed accrescono il suo interesse nel corso dello studio. La selezione dei brani comprende sia composizioni originali che famosi motivi di musica popolare e leggera, arrangiati in versioni creative e divertenti.
Musica e dislessia. Un approccio positivo
T. R. Miles, John Westcombe, Diana Ditchfield
Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un libro che, dopo “Musica e dislessia. Aprire nuove porte” (a cura di Matilde Bufano, Volontè & Co., Milano 2008), dà un apporto importante alla conoscenza sull’argomento e lancia una sfida originale alle difficoltà che incontrano i dislessici e i loro insegnanti, invitando tutti ad avere fiducia e a godere delle gioie della musica. L’approccio positivo alla dislessia, come evocato dagli autori, riflette la loro esperienza e servirà da incoraggiamento sia ai musicisti dislessici, sia ai loro insegnanti. Il libro ha quattro sezioni: “Affrontare i problemi” spiega in sostanza cos’è la dislessia; “In classe e intorno alla classe” considera gli aspetti più significativi dell’insegnamento e dell’apprendimento durante la vita dell’alunno; “Strategie e buoni risultati” descrive le attività vocali di studenti più adulti e quelle degli alunni di una classe di oboe; “La scienza ci porta in avanti” si sofferma sugli aspetti neurologici della dislessia, focalizzando l’attenzione sulle nuove ricerche condotte attraverso le immagini del cervello.
Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Preparatorio A: introduzione a tutta la tastiera
Lisa Bastien, Lori Bastien, Jane Bastien
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un metodo dinamico e accattivante, concepito per un apprendimento di successo. Il nuovo Bastien® combina l’apprezzata pedagogia Bastien, comprovata nel tempo, con nuove idee e tecniche d’insegnamento. Grazie a lunghi anni d’esperienza, insegnando ad allievi con diversi interessi e abilità, i Bastien hanno sviluppato un metodo coinvolgente, pensato per gli affaccendati bambini d’oggi. Il metodo include un’applicazione che aiuta e invoglia l’allievo a studiare e ad esercitarsi da solo. Il nuovo Bastien® Tutto in uno non sostituisce il Bastien tradizionale, che continua a vivere e a esistere nella sua comprovata efficacia, ma si affianca a esso come diversa proposta, con contenuti nuovi ma sempre ispirati alla pedagogia Bastien. Il nuovo Bastien® propone un percorso “tutto in uno” dove ciascun livello è costituito da un solo libro in cui sono contenuti lezioni, teoria, tecnica e repertorio. Notazione senza pentagramma: esercizi di un rigo su tasti neri e bianchi; varietà di posizione delle mani (anche Do e Do Centrale); intervalli: passi, salti, ripetizioni.