Libri di Dario Cervato
Storia del capitolo canonicale della cattedrale di Verona
Dario Cervato
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2024
pagine: 336
I Sermoni
Raterio di Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Mazziana
anno edizione: 2022
pagine: 296
Dopo tutte le lettere disponibili di Raterio, raccolte in una precedente edizione, con questo nuovo volume si pubblicano in traduzione italiana i suoi sermoni, compresi anche i centoni, cioè materiali preesistenti a cui egli apporta correzioni e aggiunte. Probabilmente non rigorosamente pronunciati durante il rito liturgico; costituivano bagaglio di riflessioni e di suggestioni da replicare in parte nelle festività ricorrenti ogni anno: Natale, Settimana santa e Pasqua, Pentecoste o nelle celebrazioni di Maria e dei Santi. Come nelle lettere, anche nei sermoni Raterio appare persona di vasta cultura, citando ampiamente Padri della Chiesa, classici latini e, soprattutto, quasi tutti i libri della Sacra Scrittura. Si tratta in gran parte di documenti elaborati nel terzo e ultimo periodo del ministero veronese, che si inseriscono nella lunga riforma liturgica, testimoniata nella diocesi. Raterio mirava ad una riforma generale della Chiesa veronese, contrastando certe consuetudini contrarie alle norme antiche, cui si appellava. Fortemente contrastato, dovrà però rinunciarvi, dimettendosi dall’incarico.
Le lettere
Raterio di Verona
Libro: Libro rilegato
editore: Mazziana
anno edizione: 2021
pagine: 248
Prima pubblicazione in lingua italiana di tutte le 33 Lettere del vescovo Raterio (887c-974) giunte a noi in lingua latina, non sempre di facile comprensione. Emerge la forte personalità dell’autore, monaco colto, pastore tenace, desideroso di radicali riforme nella Chiesa, probabilmente troppo rigido nell’esigere dal clero obbedienza incondizionata ai precetti biblici, evangelici o ai decreti di concili e sinodi, in un contesto in cui erano radicate la convivenza dei sacerdoti con donne, la loro scarsa preparazione teologica, la simonia ed altre attività poco compatibili con l’esercizio sacerdotale. Coinvolto in ripetuti contrasti, il vescovo Raterio venne allontanato tre volte dalla sede di Verona e anche da quella di Liegi. La lunga vita di quest’uomo di Chiesa, scrittore fra i più fecondi del drammatico secolo X, si intreccia anche con le vicende politiche del tempo, dove toccava anche al clero fornire soldati a chi assumeva il potere a turno, alimentando fazioni regionali e frustrando il sogno riemergente di una renovatio Imperii.
Padre Stefano Igino Silvestrelli. «Fidati di Dio»
Dario Cervato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2020
pagine: 512
Durante la sua intensa vita padre Igino ha incontrato decine di migliaia di adolescenti, dalla Sicilia al Piemonte, studenti e lavoratori di città e di provincia. Gli chiedevano di non stancarsi di parlare di Dio e lui non deluse le loro aspettative. «La sua fu una vera azione apostolica basata sull'incontro e sulle relazioni», ha ricordato monsignor Nunzio Galantino nella Presentazione. Don Dario Cervato ripercorre le tappe della vita straordinaria nell'ordinario di un sacerdote davvero vicino alla gente, in particolar modo ai giovanissimi. Lo fa «con una cadenza e un linguaggio - sottolinea sempre Galantino - che restituiscono la figura di un uomo, di un credente e di un Sacerdote attento a domande reali che attendono risposte sensate. Le documentate pagine di don Cervato contribuiscono a farci sentire Padre Silvestrelli come compagno di strada, soprattutto dei Sacerdoti che vivono quotidianamente e con generosità il loro servizio pastorale».
Verona agiografica. Dizionario storico dei santi, beati, venerabili e servi di Dio veronesi
Dario Cervato
Libro: Copertina morbida
editore: Bonato
anno edizione: 2018
pagine: 178
Si tratta di una raccolta di schede biografiche riguardante tutti i veronesi che sono santi, beati, venerabili e servi di Dio. L'opera è divisa in epoche dai primi santi vescovi a santi del Nocevento.
Storia della Chiesa in Verona
Dario Cervato
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 274
Storia della Chiesa di Verona dal III secolo a oggi. Persone e fatti, istituzioni e movimenti, associazioni caritative e missionarie, gruppi ecumenici, comunità religiose e a-confessionali, ritardi o eccessivi adeguamenti alla mentalità del tempo o alla situazione politica dominante, in un intreccio di luci e ombre tratteggiano il volto della Chiesa di Verona. Uno studio attento e minuzioso per comprendere il passato della Chiesa scaligera che, in modo inedito, nel travaglio dell'oggi terreno, esprime la ricchezza dei suoi doni.