Libri di David C. Nilson
Sarzana. Guide and map to the town and its surroundings. History, art, monuments, folklore, useful information
Diego Savani, Michela Bolioli, Francesca Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Guida in inglese. Sarzana ci appare in tutto il suo splendore in questa nuova guida che punta sull’appeal della bella cittadina della Val di Magra. Scritta da Diego Savani, Michela Bolioli e Francesca Giovanelli, studiosi del territorio e guide turistiche esperte, la guida è disponibile in libreria in due edizioni: italiana e inglese. Il volume è illuminato dal ricco apparato iconografico realizzato dai fotografi Fabio Gianardi, Daniele Giannetti, Mauro Fioravanti, e altri, e comprende ogni aspetto della storia di Sarzana, dalle antiche e nobili origini ai nostri giorni. Contiene inoltre carte dei percorsi del circondario e una mappa artistica che evidenzia tutti i principali punti d'interesse, i servizi, e i monumenti del centro storico. Meta di eccellenza anche per quanto riguarda i caffè e la gastronomia, a cui la guida dedica ampio spazio, Sarzana ci affascina con i palazzi signorili dai begli "atri fioriti", che la guida presenta in tutta la loro bellezza, nonché con i monumenti e le imponenti fortificazioni che, lungo il tracciato delle antiche mura, dalla Cittadella fino ai torrioni, ancora oggi possiamo ammirare. Preziosi sono i reperti conservati negli edifici ecclesiastici, come il commovente monumento funebre, trecentesco, del piccolo Guarnerio degli Antelminelli, figlio del celebre Castruccio Castracani. Numerose le testimonianze del glorioso passato di una terra antica che vide anche il passaggio di Dante, dai marmi, eredità della città romana di Luni, ai reperti risalenti alla Guerra di Serezzana. Sarzana ci accoglie anche con le botteghe storiche, i locali, la vivacità della vita culturale e l’ampia offerta delle manifestazioni estive. Una città da vivere attraverso i numerosi itinerari proposti, a cominciare dalla centralissima via Mazzini che ricalca, da Porta Romana a Porta Parma, un tratto dell’antica via Francigena, per scoprire poi una "novità": le eleganti dimore Liberty, censite da Savani, con i loro incantevoli ferri battuti, per finire con gli itinerari fuori le mura, dalla Fortezza di Sarzanello alle passeggiate nel verde lungo il Canale Lunense e nei dintorni.
Guide to Luni. Archaeological site of the Roman city of Luna
Annalisa Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2019
Guida in inglese dell'antica città di Luna, con le ricostruzioni dei monumenti e degli antichi edifici. Un viaggio nella splendida 'civitas', città splendente di marmi e «circondata da candide mura» con il suo porto in cui veniva imbarcato il «marmo italico», pietra da cui ebbero «origine i lavori più belli che si vedono a Roma e nelle altre città». La ricostruzione della città con le sue strade, i templi e gli edifici civili, il teatro, l'anfiteatro, le domus, le botteghe e il foro. La vita nell'antica colonia romana, con le abitudini quotidiane dei nostri avi di 2000 anni fa, dall'edilizia all'arte, dai giochi del circo al tempo libero, dalla cucina alla cura del corpo.
Pasta. Recipes chosen from the very best Italian tradition
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Una selezione di 100 ricette dalla grande tradizione gastronomica italiana. Dai sughi alla pasta, da quella secca - lunga e corta - a quella fresca e ripiena, tutte le fasi e i tempi di preparazione con i suggerimenti per presentare e servire in tavola, accompagnati dalle foto di ogni piatto. Una guida pratica e essenziale ricca di idee allegre e invitanti, ideali per tutti i gusti. Edizione inglese.
Gulf of La Spezia and Lower Magra Valley. Map. Guide to trails. 170 trails. Scale 1:25.000
David C. Nilson
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2019
Carta in inglese con nuova numerazione aggiornata e descrizione dei sentieri. Con tempi di percorrenza, dislivelli, difficoltà, curve di livello. Monumenti, santuari, castelli, fortificazioni, zone archeologiche, info turistiche, MBK, piste ciclabili. Storia, fauna, flora, geologia. Carta di: Biassa - Campiglia - Portovenere - Isola Palmaria – La Spezia (Golfo dei Poeti) - San Terenzo – Lerici – Tellaro - Riccò del Golfo (Val di Vara) -Parco di Montemarcello – Bocca di Magra – Luni – Ortonovo – Castelnuovo Magra – Sarzana – Arcola – Vezzano Ligure – S. Stefano Magra (Val di Magra). Rappresentazione: UTM 32N. Elissoide e Datum: WGS84 - ETRS89. Rete dei sentieri: C.A.I. Club Alpino Italiano - Sez. La Spezia.
La Bohème. Henri de Toulouse-Lautrec e i maestri di Montmartre. Catalogo della mostra (Nuoro, 22 giugno-21 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese
Luigi Fassi, Claire Leblanc
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 144
Quando Henri de Toulouse-Lautrec si trasferì a Parigi, divenne presto un vero e proprio narratore della vita nella capitale francese, un pittore dell'affascinante demi-monde e dei suoi luoghi: i veri atelier del suo lavoro furono gli ippodromi, i circhi, i teatri di musica e di prosa, i cabaret e i bordelli. In soli dieci anni, fino alla sua morte nel 1901, l'artista produsse 368 stampe e poster litografici che considerò sempre d'importanza pari a quella dei suoi dipinti e disegni. Quando Toulouse-Lautrec iniziò a sperimentare la litografia, i suoi contemporanei, artisti affermati come Alfons Mucha e Théophile-Alexandre Steinlen, si servirono della medesima tecnica e riuscirono anch'essi a creare dei veri capolavori. Nel corso della vita di questi artisti e per merito del loro lavoro, le stampe litografiche e i poster acquisirono un nuovo status, da semplici strumenti pubblicitari a nuovo genere artistico di riconosciuto valore.
Levanto. The Old Town and Hamlets in its Valley
Giovanni Busco
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Nuova guida del Borgo di Levanto e dei centri storici della sua Valle, con tutto quel che c'è da sapere sui portali scolpiti con stemmi nobiliari, le chiese, i conventi, le mura, le torri, la loggia medievale e le antiche porte. Una guida ricca di informazioni con un apparato iconografico, dagli archi in pietra "verde" ai resti medievali del porto-canale che un tempo passava vicino alla Loggia, dalla Madonna della Costa alla scalinata medievale del Portegùn, a Via Garibaldi, con le facciate dipinte e le botteghe con i prodotti tipici. Contiene la carta del centro storico di Levanto coi monumenti e la carta dei sentieri della valle, con dettaglio dei percorsi - su mulattiere e sentieri - per gli scavi archeologici del Bardellone, o l'antica Pieve di Ceula o alla scoperta di paesi e mulini, immersi nel verde. Non manca un accenno alle specialità gastronomiche come i gattafin o i canestrelli, nonché notizie sulle manifestazioni culturali e sulle spiagge, paradiso dei surfisti.