Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Durisotto

Stato della Città del Vaticano. Evoluzione e riforme dell'ordinamento

Stato della Città del Vaticano. Evoluzione e riforme dell'ordinamento

David Durisotto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume guarda alle più recenti riforme dell’ordinamento dello Stato della Città del Vaticano, con l’obiettivo di verificare se e in quale misura esse abbiano inciso sulla configurazione e sulle singolarità originarie dello SCV, creato nel 1929 a garanzia dell’indipendenza della Santa Sede per l’adempimento della Sua missione spirituale. Articolato in tre parti, lo studio si sofferma dapprima sulle caratteristiche strutturali dello SCV, come definite nel Trattato lateranense e nelle leggi vaticane oggi vigenti; si concentra poi sulle riforme degli ultimi decenni in campo economico-finanziario, legate agli impegni assunti dalla Santa Sede a livello europeo ed internazionale; segue infine l’evoluzione del sistema penale e della giurisdizione vaticana.
25,00

Pagine scelte

Pagine scelte

Carlo Cardia

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 576

I temi che compongono la produzione scientifica di Carlo Cardia sono davvero tanti e spaziano in vari rami della scienza giuridica, oltre che nel diritto ecclesiastico e nel diritto canonico. Ma non è difficile isolare il filo conduttore delle ricerche di questo autore, che è, e resta, essenzialmente un ecclesiasticista. Il filo è la libertà religiosa, colta nel suo divenire, con la laicità che le ruota intorno, ed è un filo sempre intrecciato «tra storia e diritto». Questa espressione ricorre in alcune opere di Cardia (La Chiesa tra storia e diritto, 2010; Libertà religiosa tra storia e diritto, 2013), ma caratterizza il suo intero percorso di ricerca. Essa esprime e riflette la prospettiva dinamica ed evolutiva in cui Cardia sviluppa qualunque tema, istituto o problema giuridico, senza mai scindere la formulazione delle norme e dei concetti giuridici dalla loro dimensione vivente ed effettiva.
75,00

Istituzioni europee e libertà religiosa. CEDU e UE tra processi di integrazione europea e rispetto delle specificità nazionali

Istituzioni europee e libertà religiosa. CEDU e UE tra processi di integrazione europea e rispetto delle specificità nazionali

David Durisotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 356

La libertà religiosa occupa ampi spazi negli ordinamenti europei a livello sia nazionale che sovranazionale, quale libertà fondamentale dell’uomo, garantita nelle sue diverse forme di espressione. Essa si inserisce nel processo di integrazione europea, da un lato, quale diritto fondamentale tutelato dalla CEDU e, dall'altro, quale elemento che si interseca con il diritto dell’Unione europea e ne permea alcuni aspetti.
41,00

Educazione e libertà religiosa del minore

Educazione e libertà religiosa del minore

David Durisotto

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2011

pagine: 208

20,00

Educazione e libertà religiosa del minore

Educazione e libertà religiosa del minore

David Durisotto

Libro: Copertina morbida

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 186

La Costituzione italiana riconosce e garantisce a chiunque il diritto di libertà religiosa e, in una prospettiva di tutela dei valori fondamentali, conferisce un pieno riconoscimento al pluralismo sociale e religioso, considerando la «diversità» non come un ostacolo da rimuovere, ma come un bene da garantire, sancendo il principio per il quale tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge. Le situazioni giuridiche soggettive che ne derivano, in primo luogo il diritto di libertà religiosa, devono essere garantite dall'ordinamento nelle situazioni concrete che caratterizzano la vita sociale degli individui nel lavoro, nella vita privata e nella famiglia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.