Libri di Davide Baroni
Figli delle stelle. Le origini
Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 302
Un uomo fugge, tiene per mano la propria compagna. Per difendere il loro segreto devono abbandonare il posto dove sono nati, dove hanno sempre vissuto. Il Padre non li avrebbe mai perdonati, il peccato che hanno commesso è troppo grave. Devono lasciare quel luogo sicuro, protetto, quel giardino meraviglioso. Costretti a scappare per sempre, non vedranno più l’Eden. Una fuga lunga quanto la storia dell’essere umano. Una fuga mai interrotta che prosegue nei secoli fino a giungere ai giorni nostri. Un ritrovamento fortuito. La svolta. Un team internazionale di archeologi ha scoperto qualcosa di sconvolgente sotto Civita di Bagnoregio, un borgo sospeso nel cielo, un paese simile a un quadro pennellato dalla natura, dove 12 famiglie custodiscono un mistero primordiale. La squadra di esperti scienziati, guidata da Sonia Tucci, ha trovato un libro contenente le risposte che assillano da sempre l’umanità: Chi siamo? Da dove veniamo? A difesa di questa verità scomoda e pericolosa entreranno in campo forze occulte che non si fermeranno davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Sonia e i suoi collaboratori.
Sangue Rh negativo
Gianluca Lamberti, Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 252
"Proseguendo il percorso iniziato con "Homo atlanticus. Il mistero dei crani «allungati»", questo libro si propone di approfondire uno degli enigmi più affascinanti dell'evoluzione umana: il ruolo del sangue Rh negativo. Attraverso una ricerca multidisciplinare, gli autori si interrogano su questioni fondamentali. Perché esistono esseri umani privi del fattore Rh? È una mutazione naturale o un fenomeno indotto geneticamente? Qual è la distribuzione globale degli Rh negativo e perché è concentrata in specifiche aree geografiche? Perché il sistema immunitario di una madre Rh negativo può attaccare il feto Rh positivo? Esistono due umanità distinte? L'opera si articola in tre parti distintive. Nella prima, vengono analizzati i concetti legati alla nostra essenza, fornendo strumenti per comprendere il rapporto tra l'individuo e l'Universo. La seconda parte ci conduce nel misterioso mondo della genetica, rivelando come il DNA e la memoria ancestrale, custoditi in ogni cellula, possano andare ben oltre il semplice codice biologico. Infine, la terza parte si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo: dalle popolazioni dei Baschi e dei Guanci, passando per la leggendaria civiltà di Tartesso e l'Era dei Cro-Magnon, fino a toccare il cuore della nostra ricerca - l'origine del gruppo sanguigno Rh negativo - intrecciata con la storia di Atlantide e il mito degli Anunnaki."
Vuoti a perdere
Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
La raccolta si compone di 32 poesie, intrecciate l'una all'altra per intensità. Spigoli, dubbi, presenze, assenze del vivere sono protagonisti nelle personali riflessioni fatte di attimi e osservazioni sul quotidiano. Ognuna legata alla "verità" del momento. Uno scorrere gli aspetti del reale attraverso uno sguardo acuto, netto, disincantato, a volte cupo, che nella natura e nel suo rivelarsi ritrova parole vibranti. "Scrivere è per me come osservare il mondo da una fessura minuscola. Richiede pazienza e buon occhio".
Homo atlanticus. Il mistero dei crani «allungati»
Gianluca Lamberti, Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 244
Un segreto sepolto da millenni, un'umanità dimenticata, e un enigma che ancora oggi affascina e sfida i ricercatori di tutto il mondo. I crani dolicocefali da sempre rappresentano un mistero irrisolto. Deformazione artificiale o tracce di una genetica sconosciuta? In questo saggio rivoluzionario, gli autori esplorano l'ipotesi che la maggior parte dei crani dolicocefali non sia il risultato di pratiche umane, ma una condizione naturale, quello che resta di una specie scomparsa: l'Homo Atlanticus. Con una particolare attenzione alla civiltà Paracas, i cui crani presentano caratteristiche sconcertanti, gli autori offrono una visione nuova e dettagliata che collega i resti di questa civiltà precolombiana agli abitanti della leggendaria Atlantide, distrutta da un cataclisma cosmico nel 9600 a.C. Attraverso un'analisi approfondita, questo libro riporta alla luce la storia di una specie dimenticata che popolava l'isola di Atlantide prima della sua distruzione. Un'opera che sfida le teorie tradizionali e invita a unire i puntini dei miti per riscrivere la storia dell'evoluzione umana e riconsiderare, con mente aperta, il nostro passato. Prefazione di Luca Zampi.
Il risveglio. L’angelo del male
Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 338
Tutti credono che siano gli altri a morire. Ogni uomo è portato a pensare: ma io non sono “gli altri”, dunque non morirò. No, prima o poi morirai, morirai anche tu. La morte è un’usanza che tutti devono rispettare. Pensaci bene. Vita e morte non sono lontane l’una dall’altra. Sono due gambe che camminano assieme, ed entrambe ti appartengono. In questo istante, stai vivendo e morendo allo stesso tempo e, anche se campassi cent’anni, la morte avrebbe sempre l’ultima parola. Per quanto sia stata bella la commedia, l’ultimo atto è sempre doloroso. Alla fine, con una vanga, si getta della terra sulla testa. Ed ecco fatto, per sempre. Eh sì, la vita è proprio come un gioco, prima o poi finisce e devi riporre tutto nella scatola. Ma questo già lo sapevi. C’è una cosa però che non ti hanno mai detto: questo è un gioco d’azzardo e qualcuno gioca con la tua vita e con quella di tutti gli altri uomini. C’è chi punta sul Bene e chi sul Male. Solo con la morte della pedina il punto viene assegnato. Questo è deciso dalla bilancia della giustizia, due piatti sui quali vengono poste le azioni umane.
Exodus. Il segreto di Mosè
Davide Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Lalli
anno edizione: 2015
pagine: 304
Exodus è il titolo che significativamente allude alla saga degli ebrei in fuga dall'Egitto. Ma preparatevi a leggere una versione diversa del viaggio verso la Terra Promessa. Non abbiate pregiudizi perché le vicende descritte in questo romanzo potrebbero essere la verità. Forse per secoli abbiamo creduto ad una versione inventata ad arte per celare il vero racconto dell'Esodo.