Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Branca

Il nuovo Polverelli minore. Vocabolario della lingua pauderolesa

Davide Branca

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 143

"Quello che avete fra le mani rappresenta per me un piccolo sogno che si materializza, nel vero senso della parola. Sono più di dieci anni che curo e raccolgo vocaboli, espressioni, esclamazioni. Ma anche concetti comico-filosofici complessi, legati al mondo dello sci libero e sintetizzati a volte anche in una sola parola." (dalla prefazione)
19,00 18,05

Il libretto per gli impianti termici. Guida alla tenuta e alla compilazione

Il libretto per gli impianti termici. Guida alla tenuta e alla compilazione

Lucio Caldani, Davide Branca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 82

L'evoluzione normativa in materia di impianti di climatizzazione ha portato, con l'uscita del D.M. 10 febbraio 2014 (G.U. n. 55/2014), alla pubblicazione del nuovo libretto di impianto per la climatizzazione. La novità di tale documento consiste sostanzialmente nell'aver adeguato il libretto d'impianto alla definizione di impianto termico così come apparsa nel decreto legislativo n. 192 del 19 agosto 2005, in cui si comprendevano tra gli impianti termici le diverse tipologie di impianti destinati alla climatizzazione invernale ed estiva. Ciò ha comportato, rispetto ai precedenti libretti di impianto e di centrale istituiti con il decreto ministeriale n. 412 del 1993, l'introduzione di numerose schede destinate a tipologie impiantistiche diverse dai generatori a fiamma. Contemporaneamente ed in accordo con il nuovo libretto, sono stati istituiti i nuovi rapporti di efficienza energetica, anche questi in sostituzione dei vecchi allegati F e G, destinati questi ultimi ai soli generatori a combustione. Sono state così introdotte 4 diverse tipologie di rapporti di efficienza energetica sempre al fine di adeguare la nuova documentazione a tipologie di impianti di climatizzazione ormai largamente diffuse, in particolare ai gruppi frigo/pompe di calore. L'intento di tale guida è quello di dare un ausilio al tecnico interessato accompagnandolo, scheda per scheda, nella compilazione del nuovo libretto di impianto e dei nuovi rapporti di efficienza energetica.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.