Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Cabassa

La prima volta che ho visto il mare. Favole e ricordi di giovani scrittori

La prima volta che ho visto il mare. Favole e ricordi di giovani scrittori

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2024

pagine: 248

Questa antologia di racconti è il frutto del laboratorio di lettura e scrittura durato l’intero anno scolastico 2023-’24, presso il Liceo delle Scienze Umane Albertina Sanvitale di Parma, grazie al contributo del bando “Leggere crea indipendenza” di Fondazione Cariparma. Gli scrittori Guido Conti e Davide Cabassa hanno guidato il laboratorio leggendo testi di autori di favole che non rientrano nelle classiche antologie come Collodi, Andersen e i fratelli Grimm, senza dimenticare scrittori del territorio ma di livello internazionale come Zavattini, Malerba e Tonna per citarne alcuni. Una raccolta di racconti che dimostra, ancora una volta, come i ragazzi siano capaci di scritture e di racconti di grande qualità e creatività.
20,00

Il cielo sopra la Baia dei Sospiri

Davide Cabassa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2024

pagine: 336

Da alcuni anni la spiaggia ligure della Baia dei Sospiri, frequentata da nudisti per lo più omosessuali, è diventata teatro di violenze di ogni genere. Tra gli indagati per uno stupro di gruppo c’è anche Alex, che avvia delle indagini personali per scoprire i veri colpevoli. Mafalda, un’affascinante bibliotecaria segretamente innamorata di lui e certa della sua innocenza, prova a tirarlo fuori dai guai aiutandolo. Grazie alla soffiata di un amico carabiniere, i due scopriranno chi è il direttore d’orchestra dei fatti criminosi rimasti a lungo impuniti, ma si renderanno conto che un personaggio molto influente mira a insabbiare la verità.
17,00 16,15

Una sera d'estate tornerò da te

Davide Cabassa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2022

pagine: 240

Bologna, primi anni Novanta. Daniele è il direttore di un settimanale di cronaca nera. Si fidanza con Isabella che ha una sorella più giovane, Elisa, di cui lui si innamora pazzamente. Ne nasce una storia clandestina. Un giorno Elisa scompare nel nulla in circostanze misteriose e Daniele si rassegna a sposare Isabella. Un romanzo sentimentale-drammatico (ispirato al capolavoro di Josephine Hart: "Il danno") nel quale di intrecciano segreti, relazioni, menzogne: pensare di controllare gli eventi della propria vita senza soffrire è solo un'illusione.
14,00 13,30

La gioia d'imparare a essere se stessi. La scuola delle emozioni

Davide Cabassa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2021

pagine: 224

L’autore, Davide Cabassa, è un professore di liceo che ha instaurato con i suoi studenti un metodo didattico basato sul dialogo. L’obiettivo dell’autore è di costruire un ponte tra l’insegnante e lo studente, superando la distanza dei ruoli. In questo libro il professor Cabassa racconta la sua vita: non soltanto la sua dedizione profonda per l’insegnamento e il rapporto empatico con i suoi alunni alle prese con problemi di bullismo e dipendenza da internet, ma anche l’esperienza di diventare padre di due bellissimi bimbi, la scoperta della grave malattia della madre, i suoi interessi, le sue paure, le sue speranze e i suoi sogni. Perché un prof può insegnare soltanto ciò che è.
13,00 12,35

La rabbia e la gioia d'insegnare

Davide Cabassa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2016

pagine: 160

Ogni volta che ci emozioniamo cantando una canzone, leggendo un libro o guardando un film, sentiamo che quel momento lo ricorderemo a lungo. Questo accade perché l'emozione provata ci consente di apprendere una cosa quasi senza accorgercene. Perché non avviene così a scuola? Perché i ragazzi fanno così fatica ad imparare qualcosa di nuovo? L'intento di questo libro è quello di mettere in luce il ruolo fondamentale dei fattori emotivo-affettivi nel favorire l'apprendimento. Gli studenti, infatti, imparano più facilmente se si sentono coinvolti emotivamente. Occorre dunque che l'insegnante sia in grado di affascinare i suoi alunni e di adottare un metodo didattico centrato sul dialogo, che abbia come scopo la fiducia reciproca, affinché l'educazione non sia soltanto scambio di idee, ma anche di emozioni.
13,00 12,35

Il giorno in cui Anna cercò suo marito in un cassetto

Davide Cabassa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2025

pagine: 192

Enrico decide di prendersi un congedo dal lavoro per assistere sua madre Anna, malata di Alzheimer. L'autore definisce lo scopo di quest'opera «egoisticamente terapeutico», poiché è a tratti autobiografica.
15,00

L'estate in cui imparai a scrivere

Libro

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2023

pagine: 268

Una antologia di racconti scritta dai ragazzi del Liceo delle Scienze Umane Sanvitale di Parma, durante il corso di scrittura tenuto dagli scrittori Davide Cabassa e Guido Conti, nell'anno scolastico 2022/2023. Uno spaccato straordinario di come i giovani, oggi, in verità, leggono tanto, vogliono scrivere e imparare le regole del narrare a tutti i livelli. Un libro che apre una porta sui mondi di questi giovani di fronte alle sfide del futuro, per disegnare un percorso scolastico per molti aspetti rivoluzionario, come quello di assegnare la scrittura di un racconto a ottobre e di prevedere la consegna ad aprile-maggio. Con il saggio di Davide Cabassa e Guido Conti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.