Libri di Davide Celli
Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico
Gabriele Bertacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 140
La storia dell’orso in Trentino racconta quello che siamo come civiltà e in quale direzione stiamo andando; racchiude un modo di interpretare l’esistenza e di intendere la natura. Le uccisioni degli orsi che si susseguono non sono mere questioni locali che interessano, preoccupano e amareggiano i soli movimenti animalisti. A queste si aggiungono, inevitabilmente, questioni di carattere ecologico che chi assume certe scelte e chi le sostiene non vuole affrontare, in quanto in contrasto con un modello dominante che ha privato i luoghi e i viventi diversi dall’essere umano di ogni dimensione “sacra”, rendendoli impiegabili e manipolabili a fini turistici ed economici. Prefazione di Alessandro Mosso e Ruth Pozzi. Introduzione di Davide Celli.
Come rami della grande quercia. La passione per l'ambiente e per la ricerca nella scuola di Giorgio Celli, entomologo e scrittore
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2021
pagine: 332
Un mosaico di racconti, aneddoti, avventure, scoperte scientifiche, storie di vita, da cui emergono le esperienze personali vissute in quarant'anni dai membri del gruppo di ricerca creato all'Università di Bologna da Giorgio Celli. Una figura poliedrica che, simile ad una grande quercia, come quella tutt'ora presente nel giardino dell'ex Istituto di Entomologia in via Filippo Re, è stata un punto di riferimento e di forza nella lunga battaglia quanto mai attuale per la salvaguardia dell'ambiente. I 24 autori sono alcuni degli ex allievi, sia della prima ora sia quelli arrivati solo successivamente, di Giorgio Celli che, diventati “grandi”, hanno cercato di essere come dei “rami” attuando i concetti insegnati dal maestro, declinandoli nelle loro diverse attività. Ci sono ricercatori, professori, tecnici, insegnanti, divulgatori, consulenti, ma anche esperti di cucina, che tracciano in maniera appassionata e spesso divertente, il loro personale percorso.
Scherzi cinesi. Breve storia a vignette di Sergio Cofferati, sindaco di Bologna, e del consiglio comunale 2004-2006
Davide Celli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2007
pagine: 128
Che la politica possa far ridere, anche di questi tempi, lo hanno imparato bene i membri del Consiglio comunale di Bologna, che vedono planare spesso sui loro banchi le esilaranti trovate del loro collega Davide Celli. Questo libro raccoglie le vignette che Celli ha concepito durante i due anni di amministrazione "cinese" sotto le due torri: acute, ironiche e autoironiche, irriverenti, spesso impietose, mai volgari. Ci si ritrovano (e le prendono!) tutti i personaggi noti e meno noti della vita politica e amministrativa bolognese. Ecco allora una spassosa rassegna di amici (non solo) e colleghi, i cui nomi sono allegramente storpiati: Andrea De Maria De Filippi (o De Profundis), Dante Virgilio Merola Divina Commedia, Valerio Montemovimenti, Luigi Castagna Marron Glacé, i consiglieri di Fragranza Nazionale con il loro presidente Enzo Raìs; senza risparmiare i parlamentari - Pecorario Strano e Pier Silvio Ferdinando Casini. Come afferma a proposito dell'autore il bersagliatissimo sindaco: "La sua lettura delle vicende politiche della città e del Comune è a volte fulminante per sintesi ed effetto, molto più di lunghi e spesso noiosi articoli".