Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Grasso

La città e il fantasma. Dal muro di Berlino ai nuovi muri

Davide Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 231

Grazie a riferimenti storici e curiosità sulla Guerra fredda, Davide Grasso illustra il processo di costruzione e caduta del muro di Berlino, estendendo l’orizzonte di analisi alla proliferazione dei muri tra il 1989 e il 2019. Per farlo, per creare un ponte tra il fatidico 1989 e ciò che è avvenuto dopo, si rivolge anche al passato prossimo, quello delle rivolte che hanno costellato la storia dell’Europa dell’Est (Berlino 1953, Budapest 1956, Praga 1968, Danzica 1981), considerate premesse della Wende, focolai di grandi cambiamenti culturali. Un saggio d’impronta narrativa ricco di richiami alla storia della musica sotto il Muro, a quella dei graffiti, dello spionaggio, della conservazione e falsificazione del paesaggio urbano nella Berlino divisa e poi riunita, fino all’odierna muratura dei conflitti di Gerusalemme, Kobane o Baghdad.
19,50 18,53

Il fiore del deserto. La rivoluzione delle donne e delle comuni tra l'Iraq e la Siria del nord

Davide Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Agenzia X

anno edizione: 2018

pagine: 349

Ottobre 2017: gli ultimi miliziani dell'Isis lasciano Raqqa. Marzo 2018: i combattenti delle Ypg-Ypj si ritirano da Afrin, invasa dalla Turchia. Sono passati tre anni dalla resistenza di Kobane ma la Siria del nord è ancora attraversata dalla guerra, mentre gli equilibri tra i diversi attori internazionali continuano a mutare causando nuove devastazioni e vittime innocenti. Resistente e rara come un fiore del deserto, la rivoluzione del Rojava è riuscita a prosperare nonostante si trovi al centro del campo di battaglia. Un progetto in espansione che posa le sue fondamenta su una Federazione multilinguistica e pluralista, dove hanno luogo le più avanzate sperimentazioni sociali e politiche del nostro tempo: autonomia delle donne, cooperazione comunalistica, autogoverno. Da uno scrittore che ha vissuto sul territorio e ha partecipato attivamente alla lotta, un libro che offre le fondamentali chiavi di comprensione del processo in corso, attraverso numerose testimonianze raccolte in diretta e una serie di riflessioni e approfondimenti sulle diverse fasi del conflitto e della maturazione del percorso rivoluzionario. Un viaggio tra comuni agricole, campi profughi autogestiti, eserciti volontari, paesaggi urbani e fronti di combattimento. Squarci di vita quotidiana, pratiche e prospettive di un movimento confederale che pone ancora alla nostra attenzione il problema del rapporto tra stato e trasformazione, avanguardia e popolo, insurrezione e organizzazione, regole e cambiamento, tradizione ed educazione.
16,00 15,20

Hevalen. Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria

Davide Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2017

pagine: 347

"Rojava". In curdo vuol dire "ovest", ma per arrivarci dobbiamo andare verso est, giungere nelle terre che un tempo chiamavamo Asia minore. "Rojava" è il Kurdistan siriano, dove dal 2011 è in corso una rivoluzione, il grande esperimento delle comuni e del "confederalismo democratico". Un movimento di liberazione egualitario, libertario e femminista, ispirato al pensiero di Abdullah Ocalan e cresciuto come un bosco in pieno deserto, nel più devastato - e strategico - teatro di guerra del pianeta. Un processo sociale accerchiato da forze reazionarie e sanguinarie: l'Isis, il regime di Assad a Damasco e il regime del Caudillo turco, Erdogan, appena oltre il confine. Nel 2014 abbiamo trepidato per Kobane, città assediata dall'Isis e difesa da forze popolari chiamate Ypg e Ypj. Abbiamo visto le immagini di donne guerrigliere sorridenti scalzare dai media quelle dei tetri tagliagole di Daesh, e poi la riscossa: da Kobane, divenuta la "Stalingrado del Medio oriente", è partita una controffensiva che ha meravigliato il mondo. Meno di tre anni dopo è stata liberata Raqqa, sedicente "capitale" dello Stato islamico. Come non accadeva dai tempi della guerra civile spagnola, uomini e donne da tanti paesi hanno deciso di raggiungere la Siria e partecipare alla rivoluzione, armi alla mano. Uno di loro era Davide Grasso, militante del centro sociale torinese Askatasuna e del movimento No Tav. A fargli prendere la decisione è stata la strage al Bataclan di Parigi, il 13 novembre del 2015. Hevalen, che in curdo significa "gli amici", "i compagni", è la storia - ibrida, ruvida, entusiasmante - del suo viaggio, della sua guerra, delle contraddizioni che ogni rivoluzione si porta dentro e deve affrontare.
16,00 15,20

New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela

New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela

Davide Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 152

Prendere una stanza in affitto a New York evitando i (numerosi) tentativi di truffa ai danni di malcapitati studenti o viaggiatori, affrontare le idiosincrasie della variegata umanità del meltin' pot, sopportare il freddo e le caldaie (perennemente) rotte, e i topi e le sfilate di alta moda, e le donne orgogliose e indipendenti. Incontrare ragazze sulla metropolitana, con la struggente consapevolezza di aver perso ogni possibilità futura di un nuovo incontro. Protestare contro le università che speculano, ritrovarsi in bettole fumose e rigorosamente illegali. E non inventare nulla, ma riportare con sarcasmo, acume e ironia i molti volti della più sfuggente delle conquiste impossibili: New York, la Regina Underground. Davide Grasso racconta la sua esperienza nella Grande Mela in quattro testi narrativi (ma abbastanza veritieri), una introduzione e una playlist. I QR Code che costellano il testo lo rendono il punto di partenza per un'esplorazione personale di New York da parte dei lettori.
12,00

La voce dei bambini. Fiabe classiche. Volume Vol. 1

La voce dei bambini. Fiabe classiche. Volume Vol. 1

Giorgio Grasso, Davide Grasso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: GDS

anno edizione: 2011

pagine: 26

Lettura audio di 6 racconti curate dai bambini Giorgio e Davide Grasso. Con un volume di disegni da colorare. Età di lettura: da 3 anni.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.