Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Guzzi

Paghe e contributi. Manuale operativo

Paghe e contributi. Manuale operativo

Luciano Alberti, Davide Guzzi

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 359

Il testo esamina le problematiche previdenziali e fiscali derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e/o subordinato o di collaborazione, così come quelle burocratico-organizzative e sindacali; inoltre gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme alle numerose esemplificazioni e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per un'efficace amministrazione del personale. L'esame degli argomenti avviene in maniera trasversale: anziché suddividere gli argomenti per fonte normativa o per categorie giuridiche, il volume è articolato in modo tale da aderire maggiormente al flusso di documenti, operazioni e adempimenti necessari per un'ordinata e corretta gestione delle risorse umane. Il volume si rivolge quindi non solo agli studi professionali e agli uffici del personale delle piccole e medie imprese, ma anche a tutti coloro che quotidianamente si occupano di risorse umane.
36,00

Formulario di tutti i contratti privati con commenti e note

Formulario di tutti i contratti privati con commenti e note

Davide Guzzi

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 1053

"Il contratto è l'accordo tra due o più soggetti per produrre effetti giuridici": una definizione semplice, ma con infinite articolazioni e applicazioni nei casi più diversi. Questo formulario esamina tutte le tipologie di atti plurilaterali, nei quali le parti contrapposte possono liberamente esprimere la propria volontà negoziale. Tutti i contratti riportati nel volume sono stati "uniformati", cioè presentano delle strutture molto simili fra di loro: tale importante rielaborazione, frutto di un enorme lavoro enciclopedico e assente in altri testi, rende i contratti non solo facilmente comprensibili anche per le persone meno esperte, ma soprattutto evidenzia con immediatezza i diritti/doveri di ogni contraente, così come la rispettiva "forza" contrattuale. Il testo, dopo una sintesi dei concetti generali necessari per poter scrivere un contratto, raggruppa per categoria tutte le clausole standard normalmente utilizzate. A seguire una classificazione analitica e minuziosa di ogni tipologia contrattuale utilizzabile in Italia: i capitoli sono divisi per oggetto del contratto (beni mobili e immobili, beni immateriali e beni mobili registrati ecc.) o per area applicativa (agroalimentare, finanza, lavoro, società, servizi ecc.), per agevolare la ricerca della fattispecie più idonea al caso concreto. La struttura dei paragrafi e il sistema di codifica dei contratti, insieme a un corposo indice analitico ed al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo, per affrontare con successo le casistiche più diverse. Per rendere più snella la versione cartacea del libro, alcuni contratti di uso meno frequente sono riprodotti esclusivamente sul supporto digitale collegato al libro stesso. È fondamentale segnalare infine, che tutti i contratti proposti sono disponibili online in formato Word, in modo da potere essere immediatamente utilizzati e modificati a seconda delle esigenze.
85,00

Le fondazioni. Nascita, gestione e trasformazione digitale

Le fondazioni. Nascita, gestione e trasformazione digitale

Davide Guzzi

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 371

La crisi dello stato sociale ha stimolato anche in Italia un crescente interesse per gli enti senza scopo di lucro, che nel loro complesso rappresentano un'interessante alternativa ai modelli pubblicistici di intervento nel sociale. Esistono diverse tipologie di enti non-profit, ma una sola di esse vanta origini millenarie e, al contempo grandi potenzialità per il futuro: la fondazione. Questo volume, giunto alla nona edizione e completamente rivisto alla luce dell'attuale digital transformation, analizza le fondazioni con una chiave di lettura interdisciplinare, idonea a meglio comprendere i diversi profili di questi istituti. Gli aspetti giuridici, fiscali, organizzativi ed economici della nascita, crescita e gestione di una fondazione vengono esaminati con numerosi esempi e tabelle di sintesi, offrendo al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il testo si rivolge sia alle persone intenzionate a costituire una fondazione sia a chi opera per conto di fondazioni già esistenti, o comunque voglia approfondirne il funzionamento.
32,00

Ereditare. Manuale pratico-operativo per gestire al meglio una successione

Davide Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: BTT

anno edizione: 2022

pagine: 136

Prima o poi ciascuno deve affrontare una successione ereditaria. Questo volume aiuta, con un’originale chiave di lettura, chi deve affrontare una successione, anche quando nel patrimonio del defunto rientrano società, ditte individuali o attività di lavoro autonomo. Il testo esamina le problematiche fiscali, giuridiche, organizzative, economiche e contabili; schemi e tabelle di sintesi, insieme a numerose esemplificazioni, offrono una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il volume si rivolge non solo ai professionisti che si occupano di questioni successorie ma anche alle persone che, all’improvviso, si trovano in un contesto ereditario necessitando di un valido punto di riferimento, con tutti i contenuti necessari alla gestione (normativa; successione nella gestione di società, ditte individuali e attività di lavoro autonomo; la denuncia di successione telematica; i primi dieci giorni; organizzazione e check-list degli adempimenti più urgenti.
18,00 17,10

Condominio. Il manuale pratico

Condominio. Il manuale pratico

Davide Guzzi

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 253

La gestione della proprietà in comune di edifici richiede competenze molto variegate: giuridiche, economico-gestionali, tecnico-impiantistiche, edili e architettoniche, negoziali e di relazione. Dalla banda larga al quorum, dal vespaio alle servitù di vedute, dalle piattaforme elevatrici ai millesimi: la sola corretta comprensione della terminologia presenta una difficoltà crescente. Inoltre la riforma delle norme in materia di condominio ha dato più responsabilità agli amministratori, creando le basi per una professione sempre più qualificata e complessa. Il testo esamina le problematiche giuridiche e gestionali del condominio, così come quelle tecniche e amministrative; gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme a un corposo indice analitico e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le casistiche più diverse. Questo manuale organizza le informazioni in funzione dell'utilizzo e del destinatario delle stesse: i capitoli sono divisi per impianti e non per articoli di legge, le tabelle sono ordinate per sequenza di operazioni, la struttura dei paragrafi agevola l'immediata consultazione anche durante le assemblee più complesse. Il volume si rivolge ai condòmini, ai consiglieri e agli amministratori di condominio, sia quelli che operavano prima della riforma e che necessitano di un supporto per muoversi nel nuovo contesto normativo, sia quelli che si accingono ad affrontare per la prima volta tematiche condominiali. Versione pdf inclusa e con formule online personalizzabili.
28,00

Paghe e contributi. Manuale operativo

Paghe e contributi. Manuale operativo

Luciano Alberti, Davide Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 367

Il testo, con un'originale chiave di lettura, esamina le problematiche previdenziali e fiscali derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e/o subordinato o di collaborazione, così come quelle burocratico-organizzative e sindacali; inoltre gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme alle numerose esemplificazioni e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per un'efficace amministrazione del personale. L'esame degli argomenti avviene in maniera trasversale: anziché suddividere gli argomenti per fonte normativa o per categorie giuridiche, il volume è articolato in modo tale da aderire maggiormente al flusso di documenti, operazioni ed adempimenti necessari per un'ordinata e corretta gestione delle risorse umane. Il volume si rivolge quindi non solo agli studi professionali ed agli uffici del personale delle piccole e medie imprese, ma anche a tutti coloro che quotidianamente si occupano di risorse umane.
33,00

Le fondazioni. Nascita e gestione

Le fondazioni. Nascita e gestione

Davide Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2006

pagine: 254

La crisi dello stato sociale ha stimolato anche in Italia un crescente interesse per gli enti senza scopo di lucro, che nel loro complesso rappresentano un'interessante alternativa ai modelli pubblicistici di intervento nel sociale. Esistono diverse tipologie di enti non-profit, ma una sola di esse vanta origini millenarie e al contempo grandi potenzialità per il futuro: la fondazione. Questo volume analizza le fondazioni con una chiave di lettura interdisciplinare, idonea a meglio comprendere i diversi profili di questi istituti.
25,00

Le fondazioni. Nascita e gestione

Le fondazioni. Nascita e gestione

Davide Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2007

pagine: 254

La crisi dello stato sociale ha stimolato anche in Italia un crescente interesse per gli enti senza scopo di lucro, che nel loro complesso rappresentano un'interessante alternativa ai modelli pubblicistici di intervento nel sociale. Esistono diverse tipologie di enti non-profit, tra cui le fondazioni. Il volume analizza le fondazioni in modo interdisciplinare. Gli aspetti giuridici, fiscali, organizzativi ed economici della nascita, crescita e gestione di una fondazione vengono esaminati con numerosi esempi e tabelle di sintesi.
25,00

Ereditare

Ereditare

Davide Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2007

pagine: 119

Prima o poi ciascuno deve affrontare una successione ereditaria. Questo volume aiuta, con un'originale chiave di lettura, chi deve affrontare una successione, in particolare quando nel patrimonio del defunto rientrano società, ditte individuali o attività di lavoro autonomo. Il testo ne esamina le problematiche fiscali, giuridiche, organizzative, economiche e contabili; schemi e tabelle di sintesi, insieme a numerose esemplificazioni, offrono una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il volume si rivolge non solo ai professionisti che si occupano di questioni successorie, ma anche alle persone che si trovano all'improvviso in un contesto ereditario e necessitano di un valido punto di riferimento.
18,50

Le fondazioni. Nascita e gestione

Le fondazioni. Nascita e gestione

Davide Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2010

pagine: 272

La crisi dello stato sociale ha stimolato anche in Italia un crescente interesse per gli enti senza scopo di lucro, che nel loro complesso rappresentano un'interessante alternativa ai modelli pubblicistici di intervento nel sociale. Esistono diverse tipologie di enti non-profit, tra cui le fondazioni. Il volume analizza le fondazioni in modo interdisciplinare. Gli aspetti giuridici, fiscali, organizzativi ed economici della nascita, crescita e gestione di una fondazione vengono esaminati con numerosi esempi e tabelle di sintesi.
27,00

Ereditare. Manuale pratico-operativo per gestire al meglio una successione

Ereditare. Manuale pratico-operativo per gestire al meglio una successione

Davide Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2010

pagine: 128

Prima o poi ciascuno deve affrontare una successione ereditaria. Questo volume aiuta, con un'originale chiave di lettura, chi deve affrontare una successione, in particolare quando nel patrimonio del defunto rientrano società, ditte individuali o attività di lavoro autonomo. Il testo ne esamina le problematiche fiscali, giuridiche, organizzative, economiche e contabili; schemi e tabelle di sintesi, insieme a numerose esemplificazioni, offrono una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il volume si rivolge non solo ai professionisti che si occupano di questioni successorie, ma anche alle persone che si trovano all'improvviso in un contesto ereditario e necessitano di un valido punto di riferimento.
16,00

Le fondazioni. Nascita e gestione

Le fondazioni. Nascita e gestione

Davide Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 280

La crisi dello stato sociale ha stimolato anche in Italia un crescente interesse per gli enti senza scopo di lucro, che nel loro complesso rappresentano un'interessante alternativa ai modelli pubblicistici di intervento nel sociale. Esistono diverse tipologie di enti non-profit, ma una sola di esse vanta origini millenarie e al contempo grandi potenzialità per il futuro: la fondazione. Questo volume analizza le fondazioni con una chiave di lettura interdisciplinare, idonea a meglio comprendere i diversi profili di questi istituti. Gli aspetti giuridici, fiscali, organizzativi ed economici della nascita, crescita e gestione di una fondazione vengono esaminati con numerosi esempi e tabelle di sintesi, offrendo al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il testo si rivolge sia alle persone intenzionate a costituire una fondazione, sia a chi opera per conto di fondazioni già esistenti o comunque voglia approfondirne il funzionamento.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.