Libri di Luciano Alberti
Paghe e contributi. Manuale operativo
Luciano Alberti, Davide Guzzi
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 359
Il testo esamina le problematiche previdenziali e fiscali derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e/o subordinato o di collaborazione, così come quelle burocratico-organizzative e sindacali; inoltre gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme alle numerose esemplificazioni e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per un'efficace amministrazione del personale. L'esame degli argomenti avviene in maniera trasversale: anziché suddividere gli argomenti per fonte normativa o per categorie giuridiche, il volume è articolato in modo tale da aderire maggiormente al flusso di documenti, operazioni e adempimenti necessari per un'ordinata e corretta gestione delle risorse umane. Il volume si rivolge quindi non solo agli studi professionali e agli uffici del personale delle piccole e medie imprese, ma anche a tutti coloro che quotidianamente si occupano di risorse umane.
La nuova contabilità semplificata. Manuale operativo
Luciano Alberti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 255
Un'edizione, questa, che rispetto alla precedente offre tante novità. In particolare quella dettata dall'art 1 commi da 17 a 23 della Legge n. 232/2016, per effetto della quale, a decorrere dal 2017, le aziende in contabilità semplificata devono obbligatoriamente passare dal criterio di competenza a un nuovo criterio di cassa. L'impatto obbliga a un completo cambio di mentalità nell'affrontare le problematiche amministrative. Un'altra importante novità è costituita dalle denunce periodiche. Il libro si offre all'attenzione del lettore aggiornato alla più recente normativa di Legge. Completa il volume un capitolo sui regimi tributari cosiddetti agevolati.
ABC della partita doppia
Luciano Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: FAG
anno edizione: 2019
pagine: 359
La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "Sistema crediti/debiti", chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
ABC della partita doppia
Luciano Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2020
pagine: 352
La ragioneria è spesso di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi pratici, i concetti fondamentali. Con questo metodo, chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli esercizi proposti.
ABC della partita doppia
Luciano Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: BTT
anno edizione: 2022
pagine: 360
La ragioneria è spesso di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l’autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi pratici, i concetti fondamentali. Con questo metodo, battezzato “Sistema crediti/debiti”, chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. Vengono quindi abbandonati i canoni “classici” (tipo “variazione numeraria attiva certa”) per usare termini molto più comprensibili e, quindi, più facilmente memorizzabili. La buona conoscenza della partita doppia è comunque indispensabile anche in un’era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un’adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli esercizi proposti.
La giovinezza sommersa di un compositore. Luigi Dallapiccola
Luciano Alberti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: XXX-522
L'impegno di storicizzare con qualche precisione la personalità di Dallapiccola - uno dei rari compositori che il Novecento italiano abbia annoverato a livello internazionale - ha indotto a una approfondita ricognizione entro il suo copioso epistolario. Aver contenuto il sondaggio entro la giovinezza del Maestro (Pisino, 1904 - Firenze,1975) ha significato "sfogliare la cipolla" (metafora di Günter Grass) di un'epoca storica, e di una vicenda umana e artistica, estremamente travagliate e sintomatiche.
Gianandrea Gavazzeni. Musica come vita
Giovanni Gavazzeni, Luciano Alberti
Libro
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 1999
pagine: 248
ABC della partita doppia
Luciano Alberti
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2016
pagine: 351
La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "Sistema crediti/debiti", chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
Amministrare le case di riposo
Luciano Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 192
L'autore analizza un mondo, quello che si occupa di dare alcune risposte ai problemi della "terza età", in continua espansione. Con linguaggio semplice, chiaro e diretto vengono spiegati nei dettagli tutti gli aspetti, anche quelli tutt'ora oscuri, delle problematiche amministrative, fiscali e contabili relative alle "case di riposo". L'appendice di legislazione si rivelerà molto utile per quanti, tra gli amministratori stessi delle case di riposo o tra i professionisti che li assistono, vorranno approfondire gli argomenti trattati nel volume.
Il nuovo revisore legale dei conti
Luciano Alberti, Antonio Lo Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 208
Dopo anni di studi e di consultazioni, finalmente il DLgs 39/2010, versione italiana della nuova legge sulle verifiche contabili delle grandi società e degli enti d'interesse pubblico, vide la luce, ma, fu parto incompleto, nel senso che bisognerà attendere l'emanazione dei decreti attuativi per vedere operative le nuove norme, fino ad allora una parte delle nuove e delle vecchie coesisteranno. Gli autori, con parole semplici, spiegano la situazione attuale, piuttosto paludosa, e presentano fac-simile di documenti sulla base di quanto esiste, ma, anche e soprattutto, di quanto è logico aspettarsi dal futuro. Inoltre illustrano le metodologie di lavoro necessarie per una buona revisione.
Associazioni di volontariato e Onlus
Luciano Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 324
Grazie alla professione e alla appartenenza diretta ad alcune Associazioni, l'autore ha potuto "toccare con mano" tutti i problemi pratici legati a questo settore, certamente uno di quelli maggiormente soggetti a continua crescita ed evoluzione. Da tali esperienze è nato questo libro, completo, operativo, ricco di consigli e soluzioni, aggiornato con le più recenti disposizioni interpretative e normative. Esso analizza anche, confrontandole fra loro, le differenze esistenti fra una associazione di volontariato e una normale ONLUS, consentendo agli interessati di scegliere la soluzione organizzativa più adatta. Tutte le formule e gli esempi pratici presenti nel volume sono disponibili online.
Tutti i contratti di lavoro a termine
Luciano Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 263
Anni fa esistevano quasi esclusivamente quattro tipi di contratti di lavoro (a tempo indeterminato, a tempo determinato, associazione in partecipazione e COCOCO) sia per il settore privato che per quello pubblico. A poco a poco il nostro legislatore si è reso conto che di fatto c'erano altre forme non ancora regolamentate, con tanto lavoro in nero. Un po' alla volta esse hanno trovato le proprie regole scritte a livello legislativo. Sono però ormai talmente tante che l'autore ha sentito la necessità di parlarne in maniera completa per portare un po' di chiarezza in questo settore. Si parla anche dei tirocini (stage), dei lavori socialmente utili nonché dei lavori di pubblica utilità che, pur non costituendo rapporti di lavoro, forniscono un po' di reddito e di contributi pensionistici. Il volume contiene tra le altre cose tutta una serie di Formule (fac-simili) che, gratuitamente, sono prelevabili dall'apposito sito FAG e personalizzabili.