Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Larocca

Le peggiori notti della nostra vita

Le peggiori notti della nostra vita

Davide Larocca

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2020

pagine: 128

C'era un tempo in cui, per i viaggiatori, l'esperienza del pernottamento era una scommessa, orientata solo dal numero delle stelle presenti sull'insegna della struttura. Con l'avvento del web 2.0 le incognite sono rimaste le medesime, ma la diffusione delle recensioni sui siti specializzati ha permesso di immortalare alcune scene tragicomiche che siano da monito per i futuri avventori. "Le peggiori notti della nostra vita" offre un ritratto multiforme dell'universo alberghiero: hotel fatiscenti, stanze insidiose e ristoranti stracolmi diventano lo scenario in cui si muovono proprietari burberi, camerieri goffi e ospiti inquietanti o "focosi". Il rovescio della medaglia è offerto dai clienti stessi, che a volte si rivelano incontentabili, puntigliosi e capaci di manipolare la realtà a proprio piacimento, scatenando le repliche virtuali della direzione. Uno zibaldone di esperienze legate dal filo conduttore dell'ironia, nella prosa immediata e implacabile della recensione.
13,00

Torino agitata. Storie dalla città senza pace

Davide Larocca

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Sei racconti ripercorrono un secolo di storia cittadina. Restano sullo sfondo i personaggi noti, come il portiere del Grande Torino o il questore di piazza Fontana. Al centro della scena, vicende di gente comune. Una famiglia in fuga da una epidemia partecipa ai Moti di Torino. Dopo la Liberazione sei donne finiscono tra le grinfie di una mammana e di un protettore. Un operaio meridionale chiamato a Mirafiori è coinvolto nella rivolta di corso Traiano. Nella città invasa dell’eroina, un abitante di un quartiere malfamato depone al processo per la morte di un ragazzo dopo un arresto. L’immigrazione extracomunitaria porta un giovane tunisino a scontrarsi con il caporalato delle cooperative infermieristiche. Uno scrutatore fa i conti con il neofascismo.
12,00 11,40

Tre mancanze

Tre mancanze

Davide Larocca

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 128

Tre protagonisti: un giovane precario, un vecchio misogino, una ragazza extracomunitaria. Tre mancanze: di reddito, di relazioni, di cittadinanza. Tre vicende di povertà, solitudine e irregolarità, che si intrecciano per cercare di colmare le rispettive carenze con un matrimonio, in cui l'unico escluso sembra essere l'amore. Un incontro-scontro tra due diverse generazioni di uno stesso mondo e tra due diversi mondi di una stessa generazione, in un continuo rimescolio dei ruoli di vittima e carnefice.
14,00

Lotta di classe all'agenzia investigativa

Lotta di classe all'agenzia investigativa

Davide Larocca

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

Quando il protagonista incontra Gemma, una ragazza romana, s'invaghisce di lei e, con lei, dell'idea di andare via. Nella capitale, s'imbatte in un'agenzia investigativa e, dopo una surreale selezione, vi ottiene un posto. Inizia così per lui una tragicomica routine quotidiana fatta di metodi ben poco ortodossi e sfuriate di clienti frodati, di mobbing e lavoro nero. Quando l'agenzia viene coinvolta in uno scandalo politico e i suoi titolari spariscono per sottrarsi alle indagini, il protagonista, ritrovatosi in difficoltà, decide di cavarsela con metodi simili a quelli a cui ha assistito, cioè sopraffacendo a sua volta la vittima di turno. Totalmente privo di violenza fisica, "Lotta di classe all'agenzia investigativa" è intriso di violenza psicologica. Lungo una parabola digradante, una coscienza individuale soccombe ad una società amorale; tuttavia, il protagonista, voce narrante, non abiura mai all'ironia, il mezzo più nobile che gli resta per fronteggiare le avversità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.