Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catartica Edizioni

Krisis. Corpi, confino e conflitto

Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Tutte le fragilità emerse nella primavera del 2020 intorno al Covid-19 necessitano di un'analisi critica. Il disastroso collasso ecologico, il terrore dettato dal disciplinamento politico e mediatico, il conseguente distanziamento sociale, la dissoluzione del corpo collettivo di cui il lato medico-sociale è solo una delle tante peculiarità, fanno capire che quello che è avvenuto è molto di più di un'epidemia e determinerà irreversibilmente l'intero XXI secolo. Questo libro, focalizzandosi sui corpi e il loro confino, non racconta solo il presente ma anche il futuro, le sue radici e i conflitti possibili. Autori: Afshin Kaveh, Alberto Giovanni Biuso, Xenia Chiaramonte, Cristiano Sabino, Nicoletta Poidimani, Elisabetta Teghil.
13,00 12,35

Racconti sardi

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

Prefazione di Francesco Casula.
13,00 12,35

Ala morta

Ala morta

Pier Mauro Marras

Libro

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

13,50

Amor y sensualidad

Santiago Montrés

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Amor y sensualidad" è una raccolta di poesie d'amore ed erotismo, inteso nella sua forma più ampia come espressione di intensità emotiva e fisica. Il tema amoroso attraversa l'intera silloge insieme alla passione: l'incontro di due amanti, due anime che, attraverso il corpo, esplorano sé stesse per giungere a una conoscenza altra, fatta di percezioni e di un sentire profondo, capace di dischiudere paesaggi interiori ancora inesplorati. In un racconto senza tempo, questa edizione bilingue invita il lettore nella musicalità – e nella sensualità – della lingua spagnola, tanto cara all'autore di origini cilene, che attraverso di essa mantiene salde le radici con il suo paese natale.
16,00 15,20

Oltre il fiume

Silvana Mulas

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Anna si trasferisce da Roma a Osini per completare la sua ricerca sull'alluvione del 1951 e sulla ricostruzione successiva, approfondendo la storia del paese attraverso le vite dei suoi abitanti. Entra in contatto con le persone del posto e le dinamiche storiche e sociali della comunità. La ricerca si estende al paese di Gairo, attraverso interviste sul campo, documenti d'archivio e l'esperienza dell'insegnamento nei due paesi della valle, che le consente di osservare la vita quotidiana e i legami tra le diverse generazioni. Al percorso di Anna si intrecciano le vicende dei tanti personaggi dei due paesi della valle del Pardu, costruendo una testimonianza dettagliata di com'era la vita nella valle prima e dopo il disastro causato dall'alluvione.
17,00 16,15

A sa sarda

Sìrbiu Orrù Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il libro analizza la criminalizzazione della società agropastorale, interpretando la cultura sarda come il relitto di una “società contro lo Stato” occupata da una “potenza estranea”. Rileva come la criminalità tipica sarda nasca dalla sovrapposizione di un sistema imposto dall'esterno a quello indigeno: un ordine giuridico che pretende di giudicare una società che rifiuta lo Stato in quanto le è estraneo. Spiega come, per difendere la propria terra, la propria cultura e il proprio ordine sovrano, la società sarda si ribelli all'aggressione colonialista e il banditismo assuma valore di resistenza nazionale e sociale. Il culto secolare dell'autonomia familiare e comunale, della libertà primigenia, il codice di vita millenario, la ribellione sociale indigena, si esaltano nell'interpretazione anarchista e l'eversionea sa sarda, orientando la resistenza culturale all'attacco diretto al potere accentrato. Prefazione di Matheu Boe. Postfazione di Sara Corona Demurtas.
18,00 17,10

Fior di Sardegna

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Fior di Sardegna è una lettura irrinunciabile per tutti coloro vogliano approfondire la figura di Grazia Deledda. La vicenda è ambientata nella Nuoro del 1891 e racconta un angolo di Sardegna in maniera “verista”. Una storia tanto drammatica quanto sentimentale che ha sullo sfondo una Sardegna autentica e che riserva un finale inaspettato, attraverso uno stile originale con cui la scrittrice vuole offrire al pubblico una nuova visione della sua terra.
17,00 16,15

Te l'ho detto di notte

Giulia Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

"Te l'ho detto di notte" è una raccolta composta da nove racconti, costruita attraverso diversi punti di vista e voci narranti. Storie che indagano i rapporti familiari e in particolare i legami perduti. Il racconto iniziale, che dà il titolo all'opera, fa da cornice insieme a quello finale, “La valigetta”. Entrambe le storie, che vedono protagonista una figlia, nella prima, e un figlio, nell'ultima, affrontano la perdita del padre, negli echi e nelle ripercussioni di tutto ciò che non è stato comunicato reciprocamente, e in ciò che del genitore continua, o comincia, a esistere nella sua assenza.
15,50 14,73

Atto di dolore

Isabella Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quattro racconti, quattro abissi: un monastero sperduto dove si risveglia un Male antico, una bottega dimenticata in cui il tempo prende voce e coscienza, una biblioteca che cela l'orrore tra le sue pagine impolverate, una casa che sussurra patti oscuri a chi osa ascoltare. Sussurri, bisbigli, echi provenienti da un'altra dimensione, dove la follia detta le regole e i demoni si insinuano nei pensieri. Ti guidano nell'oblio, ti stringono nella disperazione. Si nascondono tra le pieghe della realtà, in attesa, pronti a mostrarsi solo quando ogni via d'uscita è ormai svanita. Un viaggio nell'ombra più profonda dell'anima, là dove l'orrore si fonde con la memoria e la verità si sgretola in illusione. Un cammino inquieto e disturbante, dove forse potremo ritrovare le nostre tracce… o smarrirle per sempre.
12,50 11,88

Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

“Dopo aver inaugurato la collana nel 2024 con Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina di Olympe de Gouges, opera curata da Luana Farina Martinelli, proseguiamo ora il cammino con un altro classico che pone le fondamenta del concetto di autodeterminazione. Tradurre queste opere in sardo non è solo un esercizio culturale, ma un atto politico. Significa affermare che la lingua sarda può essere strumento di pensiero critico e di confronto con le grandi questioni della filosofia e della storia. Significa anche ribadire che l'autodeterminazione è un tema politico-culturale esistenziale.” (Dalla prefazione di Giovanni Fara)
12,00 11,40

La giacca

Fabio Piana

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

La presente raccolta contiene 57 poesie che esplorano la tematica del ricordo e della perdita. Il titolo La giacca, rappresenta l'oggetto e il testimone delle esperienze vissute, simboleggiando lo scorrere del tempo. La poetica, caratterizzata a tratti da un linguaggio sperimentale, è attraversata da un filo conduttore di assenza e di malessere. Il male stesso, che l'autore tenta di esorcizzare tramite i versi, diventa a volte portatore di bellezza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.