Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diana Diamond

Otto Kernberg. Un'introduzione

Frank E. Yeomans, Diana Diamond, Eve Caligor

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Otto Kernberg. Un’introduzione" offre una panoramica completa dei numerosi e fondamentali contributi di Otto Kernberg alla psicoanalisi, alla psichiatria e alla psicologia contemporanea. In questo libro, Frank E. Yeomans, Diana Diamond e Eve Caligor – tre dei suoi più brillanti allievi – tracciano il percorso intellettuale di Kernberg, evidenziando la varietà degli argomenti che ha esplorato, ma anche i concetti comuni che legano le diverse aree del suo lavoro. Gli autori offrono un’analisi approfondita delle sue teorie sulla patologia borderline e narcisistica, nonché sulla concezione dei disturbi di personalità. Vengono esplorati anche i suoi contributi nella formazione psicoanalitica tradizionale e nello sviluppo della psicoterapia focalizzata sul transfert. Un testo imprescindibile per studenti, ricercatori e professionisti, che desiderano integrare le idee di Kernberg nel proprio lavoro teorico e clinico. Un’introduzione accessibile, ma ricca di contenuti, al pensiero di uno dei più influenti psicoanalisti del nostro tempo.
20,00 19,00

Il trattamento del narcisismo patologico

Diana Diamond, Frank E. Yeomans, Barry L. Stern, Otto F. Kernberg

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 544

Sviluppata originariamente per il disturbo borderline di personalità, la psicoterapia focalizzata sul transfert (Transference-Focused Psychotherapy, TFP) è stata ora adattata alle specifiche sfide poste dal trattamento dei pazienti con narcisismo patologico, da quelli con tratti narcisistici a quelli con un disturbo narcisistico di personalità. Scritto dai massimi esperti, il libro aiuta i clinici a identificare, comprendere e lavorare più efficacemente con tutta la gamma di pazienti i cui problemi rientrano in quest’area. Accompagnando il lettore attraverso le varie fasi della terapia, il libro mostra come coinvolgere in profondità questi pazienti e come aiutarli a superare i cronici problemi relazionali e comportamentali.
39,00 37,05

Affetti e attaccamento nella famiglia. Trattamento familiare dei più gravi disturbi psichiatrici

Affetti e attaccamento nella famiglia. Trattamento familiare dei più gravi disturbi psichiatrici

Jeri A. Doane, Diana Diamond

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 264

La teoria dell'attaccamento ha avuto un'importante influenza su diverse branche delle discipline psicologiche e psichiatriche, ma finora il suo impatto sulle terapie familiari è stato assai limitato. In questo libro le autrici espongono un modello di trattamento familiare fondato proprio sulla teoria dell'attaccamento. Partendo da una ricerca che ha dimostrato l'efficacia del modello sulle famiglie di pazienti schizofrenici o affetti da grave disturbo della personalità, le autrici presentano una suddivisione tipologica delle famiglie in base al tipo di attaccamento (famiglie scollegate, ad alta intensità, a bassa intensità) e le strategie di intervento da adottare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.