Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dido Sacchettoni

Le ceneri di Ovidio. Relegato dal potere nel gelido Ponto, una volta vide morire il mare, e allora pensò che non sarebbe tornato a Roma

Le ceneri di Ovidio. Relegato dal potere nel gelido Ponto, una volta vide morire il mare, e allora pensò che non sarebbe tornato a Roma

Dido Sacchettoni

Libro: Libro in brossura

editore: Betelgeuse

anno edizione: 2014

pagine: 320

Di Ovidio, il grande poeta di Sulmona, si sa poco o niente, salvo rapidi ed elusivi accenni che lui stesso affida ai propri versi. Si ignora, per esempio, il vero motivo per cui Ottaviano Augusto ne dispose l'espulsione da Roma e la relegazione nelle fredde regioni a nord del Ponto Eusino, e ne trascurò successivamente, con un gelido silenzio, le richieste di perdono. Ovidio finì i suoi giorni nell' esilio di Tomi, tormentato dal sogno di un ritorno che non ci sarebbe stato. Dal buio, più o meno totale, intorno alla sua esistenza nasce questo romanzo nel quale l'autore utilizza ipotesi, congetture e finzioni avvolte in un alone di verità, avvalendosi di documentazione accurata della vita a Roma nell'epoca augustea, coi suoi intrighi di potere e la sua corruzione, così simile a quella contemporanea, con le bassezze di ricchi e cortigiani e l'insensibile rozzezza della sua numerosa plebe. La struttura del romanzo ha un doppia binario narrativo: Labano, il liberto che aveva accesso allo studio e alla vita spirituale di Ovidio, che racconta in prima persona (infine porterà le ceneri del poeta alle porte di Roma, come lui desiderava). E poi "il Narrante" oggettivo che riferisce in terza persona, utilizzato per descrivere ciò che Labano ignora e al tempo stesso gli eventi e i costumi di allora.
14,00

Nero giubileo

Nero giubileo

Dido Sacchettoni

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2006

pagine: 214

Manca un mese all'Anno Santo e Roma è invasa dai pellegrini. Un'incomprensibile moltitudine di storni assedia la zona a ridosso del Vaticano che, oltre al pigolo assordante, sganciano il loro grumo sui passanti, usando una tattica persecutoria soprattutto sui pellegrini, coprendo i marciapiedi e terrorizzando gli abitanti del quartiere. Gli storni non sono l'unica anomalia della zona. Infatti un uomo, da qualche tempo, apparentemente senza motivo, uccide una persona dopo l'altra. La polizia indaga.
13,00

Non ti alzerai dalla neve

Non ti alzerai dalla neve

Dido Sacchettoni

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2001

pagine: 265

12,91

L'odore della notte. Le notti di «Arancia meccanica»
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.