Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Baldi

Bibliografia e cultura: studi per Alfredo Serrai

Bibliografia e cultura: studi per Alfredo Serrai

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2022

Il volume intende rendere omaggio alla figura di Alfredo Serrai, professore emerito dell’università di Roma ‘La Sapienza’, grazie alla pubblicazione di saggi scientifici di suoi allievi e colleghi su tematiche da sempre care e indagate da Serrai stesso.
30,00

Il praeceptor e le antiche biblioteche: il De bibliothecis deperditis ac noviter instructis di Michael Neander

Il praeceptor e le antiche biblioteche: il De bibliothecis deperditis ac noviter instructis di Michael Neander

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 359

Il "De bibliothecis deperditis ac noviter instructis"di Michael Neander, pubblicato nel 1565, è considerato uno dei testi fondativi della storia delle biblioteche. Ne è riproposta la prima edizione critica moderna, corredata da un saggio introduttivo che ricostruisce la genesi del trattatello, rivelandone particolari inediti e sorprendenti.
30,00

Il De Bibliothecis Romanorum di Christian Curio. Una tesi di storia delle biblioteche del 1734

Il De Bibliothecis Romanorum di Christian Curio. Una tesi di storia delle biblioteche del 1734

Christian Curio

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 234

Il "De Bibliothecis Romanorum" di Christian Curio, apparso nel 1734, è una delle prime tesi accademiche di storia delle biblioteche. Ne è qui riproposta l'edizione moderna corredata di saggio introduttivo, traduzione e commento critico.
18,00

«De Bibliothecis Syntagma» di Justus Lipsius. L’apice di una tradizione, l’inizio di una disciplina

«De Bibliothecis Syntagma» di Justus Lipsius. L’apice di una tradizione, l’inizio di una disciplina

Diego Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 418

Edizione commentata e traduzione del trattatello di Justus Lipsius, riconosciuto come il primo libro moderno di storia delle biblioteche. L’edizione è preceduta da un saggio mirante alla ricostruzione del contesto di storia bibliotecaria precedente all'opera lipsiana.
35,00

«De Bibliothecis Syntagma» di Justus Lipsius. L’apice di una tradizione, l’inizio di una disciplina

«De Bibliothecis Syntagma» di Justus Lipsius. L’apice di una tradizione, l’inizio di una disciplina

Diego Baldi

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2022

Il volume intende proporre una moderna edizione – corredata di traduzione, commento e saggio introduttivo – del De bibliothecis syntagma di Justus Lipsius, comunemente riconosciuto come il primo libro dedicato alla storia delle biblioteche.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.