Libri di Dino Tessari
Cammino di santità. Venerabile Padre Domenico Albini O.M.I. Apostolo della Corsica
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2023
pagine: 136
Carlo Domenico Albini nasce in Francia nel 1790. Rimasto orfano, entra in seminario a Nizza. Nel 1824, conosce Padre Eugenio de Mazenod, fondatore dei “Missionari Oblati di Maria Immacolata”: rimane così affascinato, che decide di seguirlo. Padre Domenico svolge un’intensa attività missionaria in Corsica, che sarà la base della sua instancabile e generosa opera di evangelizzazione di tutta l’isola. Volume ricchissimo di immagini che ripercorrono, passo dopo passo, gli itinerari apostolici di Padre Domenico Albini in Costa Azzurra e in Corsica al servizio dei “suoi italiani”.
Frère Antoine Kowalczyk O.M.I.. Frère «Ave Maria»
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2022
pagine: 48
Brother Anthony Kowalczyk O.M.I.. Brother «Ave Maria»
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2022
pagine: 48
Hermano Antonio Kowalczyk O.M.I.. El Hermano «Ave Maria»
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2022
pagine: 48
Fratello Antonio Kowalczyk o.m.i. Fratello «Ave Maria»
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2020
pagine: 48
"Con uno stile suo proprio, segnato dal rigore storico, ma anche dalla ricchezza di linguaggio e dalla semplicità nella presentazione, padre Dino Tessari o.m.i. è riuscito a catturare e ad esprimere gli elementi essenziali che caratterizzano la figura di questo straordinario uomo che ha vissuto la sua vita in modo ordinario. Possa l'esempio del Venerabile fratello Antonio Kowalczyk o.m.i. incoraggiare molti a seguire oggi la vita nella santità eroica e divina nella semplicità della vita quotidiana" (dalla prefazione di Padre Diego Sáez Martin o.m.i.).
Père Dominique Albini. Apôtre de la Corse
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 71
Carlo Domenico Albini nasce in Francia nel 1790. Rimasto orfano, entra in seminario a Nizza. Nel 1824, conosce Padre Eugenio de Mazenod, fondatore dei "Missionari Oblati di Maria Immacolata": rimane così affascinato, che decide di seguirlo. Padre Domenico svolge un'intensa attività missionaria in Corsica, che sarà la base della sua instancabile e generosa opera di evangelizzazione di tutta l'isola.
Il Santo Rosario. Per le vocazioni oblate
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un piccolo libretto dedicato alla famiglia oblata (consacrati, sacerdoti e fratelli, studenti di teologia, novizi, prenovizi dei Missionari Oblati di Maria Immacolata) che insegna come pregare il Rosario e accompagna nel Mistero della Gioia, della Luce, del Dolore e della Gloria.
Padre Domenico Albini. Viva immagine di Gesù
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 72
Carlo Domenico Albini nasce in Francia nel 1790. Rimasto orfano, entra in seminario a Nizza. Nel 1824, conosce Padre Eugenio de Mazenod, fondatore dei “Missionari Oblati di Maria Immacolata”: rimane così affascinato, che decide di seguirlo. Padre Domenico svolge un’intensa attività missionaria in Corsica, che sarà la base della sua instancabile e generosa opera di evangelizzazione di tutta l’isola.
Saint Eugene de Mazenod. Father and pastor
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 112
"Un santo di due secoli fa ha ancora qualcosa da dire agli uomini e alle donne di oggi, soprattutto ai giovani e alle giovani? Se la domanda si fa più specifica, e riguarda Eugenio de Mazenod, la risposta è sicuramente positiva. Lo sarebbe forse per ogni santo, ma per lui posso affermarlo con certezza. La riprova è che ci sono migliaia di uomini e di donne, di giovani e ragazze, in ogni parte del mondo, attratti dal suo ideale di vita, dal suo amore appassionato per Gesù e per Maria, dalla sua dedizione incondizionata alla Chiesa e all’annuncio del Vangelo; migliaia di persone che ne condividono le scelte, lo seguono e come lui si pongono a servizio della missione." (L'autore)
Sant'Eugenio de Mazenod. Padre e pastore
Dino Tessari
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2014
pagine: 112
Un santo di due secoli fa ha ancora qualcosa da dire agli uomini e alle donne di oggi, soprattutto ai giovani e alle giovani? Se la domanda si fa più specifica, e riguarda Eugenio de Mazenod, la risposta è sicuramente positiva. Lo sarebbe forse per ogni santo, ma per lui posso affermarlo con certezza. La riprova è che ci sono migliaia di uomini e di donne, di giovani e ragazze, in ogni parte del mondo, attratti dal suo ideale di vita, dal suo amore appassionato per Gesù e per Maria, dalla sua dedizione incondizionata alla Chiesa e all'annuncio del Vangelo; migliaia di persone che ne condividono le scelte, lo seguono e come lui si pongono a servizio della missione.