Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenica Perrone

Il «camminare lungo» di Elio Vittorini

Domenica Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2018

pagine: 96

Questa monografia ripercorre alcune tappe esemplari dell’itinerario vittoriniano, dal Garofano rosso all’ultimo progetto di romanzo noto come Manoscritto di Populonia. Al centro di essa si collocano gli affondi ermeneutici dedicati a Conversazione in Sicilia e un focus su quello che è stato uno dei nodi fondanti delle tensioni libertarie e dell’engagement vittoriniani ovvero la guerra civile spagnola.
9,00 8,55

Incontro con Elena Ferrante

Incontro con Elena Ferrante

Donatella La Monaca, Domenica Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2019

pagine: 156

15,00

Nell'officina del «Gattopardo». Studi sull'opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Nell'officina del «Gattopardo». Studi sull'opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Domenica Perrone, Donatella La Monaca

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2018

pagine: 200

Questo volume è l’esito di studi complementari maturati all’interno di una linea interpretativa condivisa, di un itinerario critico a più voci che ha posto le basi per accedere all’officina del ‘Gattopardo’, ovvero al composito laboratorio del romanzo e del suo autore. Esso offre una sintesi rielaborata del lavoro di gruppo fin qui compiuto come testimonianza di una lunga fedeltà all’opera dello scrittore e, nello stesso tempo, rende omaggio a un magistero critico le cui sollecitazioni sempre vive si prestano a nuovi fecondi sviluppi ermeneutici. Nella tradizione, dunque, di una scuola, il volume, in occasione dei sessant’anni dalla pubblicazione del romanzo, vuole costituire una tappa riassuntiva, una premessa, un ‘ponte’ per futuri approfondimenti e auspicare l’apertura di nuovi campi di indagine anche filologica.
18,00

Un decennio di narrativa italiana (2000-2010)

Un decennio di narrativa italiana (2000-2010)

Donatella La Monaca, Domenica Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 144

Alla vigilia del decennale del sito "Lo specchio di carta. Osservatorio sul romanzo italiano contemporaneo" avviato nel 2003, si vuole anticiparne la ricorrenza con l'inaugurazione di questi "Quaderni". Si intende cominciare così ad offrire un primo campione significativo di alcuni contributi in esso raccolti in circa dieci anni di attività didattica e di diffusione di informazioni sul web. Questo primo quaderno vuole offrire un piccolo campionario del lavoro compiuto da chi in questi anni ha condotto con costanza un'azione didattica congiunta alla ricerca, con l'obiettivo di monitorare il romanzo italiano contemporaneo attraverso la lettura e l'analisi delle opere (scelte, di volta in volta, fra le pubblicazioni degli ultimi anni) di alcuni fra i più rappresentativi scrittori viventi.
12,00

In un mare d'inchiostro. La Sicilia letteraria dal moderno al contemporaneo

In un mare d'inchiostro. La Sicilia letteraria dal moderno al contemporaneo

Domenica Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 216

Ciò che rende la Sicilia una dimora letteraria unica e veramente speciale è il racconto ininterrotto e serrato che i suoi scrittori ne hanno fatto, con maggiore intensità e con una pronuncia sempre più riconoscibile, a partire soprattutto dalla seconda metà dell'Ottocento per arrivare ai nostri giorni. Una realtà di frontiera, a cavallo di culture diverse, che è un crogiuolo di esperienze esistenziali e storiche, è stata proposta, per forza di scrittura, come metafora del mondo attraverso una varietà di voci e di sguardi acuminati e dolenti costituendo una tradizione forte e vitale. Con la metafora del mare d'inchiostro sono riuniti in questo volume, insieme a una mappa introduttiva, sedici saggi che narrano la Sicilia letteraria dal moderno al contemporaneo, che è anche una dimora tra mito e storia, non nel passato riuniti, ma nel presente dove rivivono.
20,00

La memoria dilatata. Scritture del contemporaneo

La memoria dilatata. Scritture del contemporaneo

Domenica Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2006

pagine: 208

"Il Gattopardo", "Le parrocchie di Regalpetra" e "Nero su Nero", "Il seme del piangere", "Itaca per sempre": queste ed altre opere di scrittori italiani del Novecento sono al centro di una lettura attenta al multiforme incrocio di voci che è la letteratura. Sulla loro rotta l'autore intercetta Omero, Dante, Verga, Tolstoij, Proust, Vittorini, Brancati; e muovendo da un tema, un personaggio, una parola chiave, rende visibile, di volta in volta, la dinamica sempre sorprendente del dialogo testuale, al quale fa partecipare pure Borges, James, Forster, Sackville-West, Buzzati e Calvino.
18,00

Scrittori d'Europa 2007

Scrittori d'Europa 2007

Domenica Perrone

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2007

pagine: 256

20,00

Vitaliano Brancati. Le avventure morali e i «piaceri» della scrittura
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.